Appalti sanità, Romano: fiducia in magistratura
Appalti sanità, Romano: fiducia in magistratura | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in PoliticaAppalti sanità, Romano: fiducia in magistratura | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica“Oggi nuovi conflitti si sono affacciati in Europa e nel Mediterraneo. Serve creare una comune forza di difesa europea”, ha affermato il capo dello Stato. Alle celebrazioni all’Altare della Patria, a Roma, presenti anche il presidente del Senato La Russa, della Camera Fontana, il ministro della Difesa Crosetto e la presidente del Consiglio Meloni. “Oggi ricordiamo il sacrificio di chi ha difeso la libertà e l’unità dell’Italia”, ha detto la premier LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in PoliticaIl Capo dello Stato Sergio Mattarella ha poi reso omaggio al monumento del Milite Ignoto, deponendo una corona d’alloro all’Altare della Patria, alla presenza, tra le altre autorità, della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dei presidenti di Senato e Camera Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana e del ministro della Difesa Guido Crosetto
“Il 4 novembre segna la data in cui l’armistizio di Villa Giusti pose termine alla Guerra mondiale che aveva insanguinato l’Europa, con il coronamento del sogno risorgimentale dell’unità d’Italia. La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che oggi celebriamo è momento di ricordo e di espressione della riconoscenza del Paese per quanto i cittadini in uniforme fecero, combattendo per fare dell’Italia una Nazione indipendente e libera, ispirata a valori democratici e di pace”. Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio al ministro della Difesa, Guido Crosetto, in occasione del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. “Il contributo delle Forze Armate – prosegue il capo dello Stato nel suo messaggio – in oltre un secolo e mezzo è stato prezioso per l’affermazione del ruolo internazionale del nostro Paese. Con grande professionalità e umanità, negli ultimi decenni, sono intervenute, su mandato della comunità internazionale, in soccorso a popolazioni e in contesti dove è stato urgente operare per la pace”.
Nuovi conflitti in Europa e nel Mediterraneo
“Oggi – continua il capo dello Stato – nuovi conflitti si sono affacciati in Europa e nel Mediterraneo, interpellando la cornice di sicurezza costruita nel dopoguerra e le istituzioni poste a suo presidio. Il pericolo di allargamento del sanguinoso conflitto scatenato dalla aggressione all’Ucraina da parte della Federazione Russa impone grande attenzione e un impegnativo sforzo di adattamento dello strumento militare, per la creazione di una comune forza di difesa europea che, in stretta cooperazione con l’Alleanza Atlantica, sia strumento di sicurezza per l’Italia e l’Europa”. E ancora: “In questa giornata un commosso pensiero va a coloro che sono caduti, sacrificando le loro vite per l’Italia. È un sentimento che richiama soprattutto le giovani generazioni, affinché’ siano consapevoli della necessità di impegno a difesa dei valori della nostra Costituzione. Con questi sentimenti, rivolgo l’augurio più intenso e partecipato di tutti gli italiani ai soldati, ai marinai, agli avieri, ai carabinieri, ai finanzieri e al personale civile della Difesa che con professionalità e dedizione lavorano ogni giorno per il più alto bene della Repubblica. Viva le Forze Armate, viva l’Italia”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in PoliticaNon ci sarà il sorvolo delle Frecce tricolori oggi in piazza Venezia in segno di lutto per la morte dell’operaio Octay Stroici sotto il crollo della Torre dei Conti avvenuta a pochi metri dal luogo simbolo della cerimonia nazionale
ascolta articolo
Nessun sorvolo delle Frecce Tricolori su piazza Venezia in occasione della cerimonia di deposizione della corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto, presso l’Altare della Patria, da parte delle massime autorità costituzionali. Lo comunica la Difesa. La decisione è stata presa in segno di lutto per la morte di Octay Stroici, l’operaio deceduto per il crollo della Torre dei Conti e anche per evitare interferenze con le incessanti attività di messa in sicurezza nell’area di via dei Fori Imperiali dove si trova la Torre dei Conti che ieri ha subito due crolli. La cerimonia si terrà regolarmente secondo il programma previsto, nel segno del raccoglimento e dell’omaggio ai Caduti.
Mattarella, nuovi conflitti, creare forza di Difesa europea
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, come da tradizione, ha deposto una corona d’allora all’Altare dell Patria, monumento simbolo di questa ricorrenza . “Oggi nuovi conflitti si sono affacciati in Europa e nel Mediterraneo, interpellando la cornice di sicurezza costruita nel dopoguerra e le istituzioni poste a suo presidio. Il pericolo di allargamento del sanguinoso conflitto scatenato dalla aggressione all’Ucraina da parte della Federazione Russa impone grande attenzione e un impegnativo sforzo di adattamento dello strumento militare, per la creazione di una comune forza di difesa europea che, in stretta cooperazione con l’Alleanza Atlantica, sia strumento di sicurezza per l’Italia e l’Europa”. Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio al ministro della Difesa, Guido Crosetto, in occasione del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in PoliticaCrollo torre dei conti, Mosca: ‘In Italia crollerà tutto’ | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in PoliticaRiforma giustizia, in primavera voto su referendum | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in PoliticaSondaggio youtrend, giustizia: 56% italiani voterebbe si | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in PoliticaRiforma giustizia, scatta la corsa al referendum | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO


Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.