IN EVIDENZA
Incendio in una comunità per minori a Udine: morto un ragazzo di 17 anni
Dei due feriti a seguito dell’incendio, uno versa in gravissime condizioni e si trova al centro Grandi ustionati di Verona. L’altro ferito è un operatore della struttura, che ha riportato diverse ustioni, ma non è in pericolo di vita. Le fiamme sono divampate la notte scorsa intorno alle 2.30 per cause ancora in corso di […] LEGGI TUTTO
Dramma a Caserta: madre accoltella figlio tossicodipendente dopo lite
Caserta: madre accoltella figlio tossicodipendente dopo un litigio in famiglia. La donna è stata denunciata. Il giovane non rischia la vita. Caserta: una donna di 56 anni avrebbe accoltellato il figlio di 32 anni tossicodipendente al culmine di una lite scoppiata in famiglia. Il giovane è stato trasportato all’ospedale e non rischia la vita. La […] LEGGI TUTTO
In pronto soccorso si attende anche cinque giorni per un letto
Sembra che nelle strutture di pronto soccorso italiane il fenomeno del boarding aumenti sempre di più. Questo fenomeno identifica l’attesa di un letto che a volte arriva anche dopo 5 giorni di attesa. I malati quindi che si ritrovano a richiedere un letto, potrebbero riceverlo giorni e giorni dopo la loro domanda. Ovviamente il termine […] LEGGI TUTTO
Covid, 11 indagati per aver falsificato i tamponi per evitare il vaccino
Sembra proprio che a Varese, diversi soggetti abbiano cercato di aggirare i controlli per quanto riguarda i vaccini. Sono infatti attualmente avvisate le ricerche per identificare le persone che avrebbero pagato 500 euro per ricevere in cambio un falso tampone positivo ed evitare così il vaccino contro il Covid. Sono partite le indagini per identificare tutte […] LEGGI TUTTO
Guerra in Ucraina, domani al voto 5 mozioni. Maggioranza lavora a testo unitario
I punti chiaveAscolta la versione audio dell’articolo4′ di letturaL’appuntamento è per domani, martedì 29 novembre: alle ore 10 l’Aula della Camera ha in agenda la discussione generale delle mozioni sul conflitto Russia-Ucraina. Un tema politicamente “caldo” che permetterà di rilevare la tenuta della maggioranza – orientata a una mozione unitaria di sostegno all’Ucraina con disco verde all’invio di armi a Kiev – e la capacità di compattarsi dell’opposizione. Cosa tutt’altro che facile: alla vigilia del voto, fonti interne assicurano che il Pd si asterrà o voterà contro per la mozione Ucraina presentata dal M5S, a prima firma Giuseppe Conte: “Di certo non voteremo a favore se loro si asterranno sulla nostra, noi faremo altrettanto sulla loro”.La linea della maggioranza sul conflitto in Ucraina, in attesa di leggere la versione definitiva delle mozioni all’attenzione di Montecitorio, emerge comunque chiara da un emendamento al decreto sulla partecipazione alle missioni Nato e sulle misure per il servizio sanitario in Calabria, ora all’esame del Senato. La proposta di modifica, presentata dai relatori Roberto Menia (FdI) e Clotilde Minasi ( Lega), prevede la “proroga fino al 31 dicembre 2023” dell’invio di armi e “mezzi militari” in Ucraina. l’Alleanza Verdi-Sinistra insorge: “Un colpo di mano”. Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Sinistra Italiana, accusa il “governo dei furbetti”. Nel decreto “ci sono le misure straordinarie per la sanità della Calabria, una proroga per alcune commissioni Aifa, e misure per personale alla Nato. E che fanno? Ci mettono dentro la proroga per altri 12 mesi per le armi all’Ucraina. Uno schiaffo in piena regola al Parlamento”.Loading…Maggioranza: sì a spese difesa pari a 2% Pil, senza vincoli di bilancioLa bozza non definitiva della mozione cui lavorano i partiti della maggioranza impegna il Governo, tra le altre cose, “a sostenere le iniziative normative necessarie a prorogare fino al 31 dicembre 2023 l’autorizzazione, previo atto di indirizzo delle Camere, alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari alle autorità governative dell’Ucraina nei termini e con le modalità stabilite dall’articolo 2-bis del decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 14”, la cui validità scadrà il 31 dicembre prossimo.In un altro passaggio la mozione della maggioranza impegna il Governo, tra le altre cose, “ad assumere tutte le iniziative necessarie per conseguire l’obiettivo di una spesa per la difesa pari al 2% del Pil, anche promuovendo, nel quadro della riforma del Patto di stabilità e crescita, l’esclusione delle spese per gli investimenti nel settore della difesa dal computo dei vincoli di bilancio”.M5S: impegno Governo a illustrare in Parlamento eventuale invio armiLe mozioni sul tavolo, salvo novità last minute, dovrebbero essere cinque: oltre a quella su cui lavora la maggioranza, a firma congiunta di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, hanno presentato mozioni anche Pd, Azione-Iv, Alleanza Verdi-Sinistra e Movimento 5 Stelle. Quest’ultima impegna il Governo, tra l’altro, “a voler illustrare preventivamente alle Aule parlamentari l’indirizzo politico da assumere in occasione di consessi di carattere internazionale riguardanti il conflitto Russia-Ucraina, compreso quello concernente l’eventuale invio di forniture militari, al fine di tenere conto degli indirizzi dalle stesse formulati”. Tra le sette richieste di impegno all’Esecutivo anche la promozione di “iniziative in cui il nostro Paese si faccia interprete e protagonista di una nuova fase di sforzi diplomatici affinché sia scongiurato si rischio di una ulteriore escalation militare” e “la convocazione di una Conferenza sulla Sicurezza in Europa, al fine di ristabilire, in nome di un rinnovato spirito di Helsinki, un quadro di pace, sicurezza e cooperazione, nonché avviare un percorso per una Conferenza multilaterale sulla pace”. LEGGI TUTTO
POLITICA
Pichetto Fratin a Sky TG24: “Rigassificatore a Piombino per non più di 2 anni e mezzo”
Etichette del vino, Cirio: “Regioni d’Italia unite contro la decisione”
Scuola, Valditara: “Basta violenza su professori, saranno difesi da Avvocatura Stato”
Mattarella a Sanremo, Salvini “La Costituzione non va difesa al Festival”