IN EVIDENZA
Papa: chiude viaggio a Cipro e in Grecia,oggi rientra a Roma
(ANSA) – ATENE, 06 DIC – Dopo la visita di ieri all’isola di
Lesbo, dove ha visitato il campo profughi cinque anni dopo la
prima visita del 2016, papa Francesco chiude oggi il suo viaggio
a Cipro e in Grecia, 35/o all’estero del suo Pontificato, e fa
rientro in Italia.
Oggi ad Atene, alle 8.15 locali presso la Nunziatura, il
Pontefice riceverà la visita del presidente del Parlamento greco
Konstantinos Tasoulas.
Seguiranno, alle 9.45, l’incontro con i giovani alla Scuola
San Dionigi delle Suore Orsoline a Maroussi, alle 11.15 la
cerimonia di congedo all’aeroporto di Atene, e alle 11.30 la
partenza per Roma-Ciampino, con arrivo previsto alle 12.35.
(ANSA). LEGGI TUTTOGreen pass: doppie dosi e sanzioni. Ecco come potrebbe essere il nuovo certificato verde all'italiana
La settimana prossima la Cabina di regia dovrà decidere come rivedere i parametri per definire i colori delle Regioni, presumibilmente basandosi sulle ospedalizzazioni. Inoltre potrebbero cambiare le modalità per ottenere il Green pass italiano (ora basta anche una sola dose di vaccino) che sarà necessario in determinate situazioni, ma non per entrare in bar, ristoranti […] LEGGI TUTTO
Carabinieri Piacenza, condannati i militari della caserma Levante. Dodici anni a Montella
PIACENZA – Tutti condannati i carabinieri a processo con rito abbreviato per i fatti della caserma Levante di Piacenza: a 12 anni Giuseppe Montella, considerato il capo; sei anni per Giacomo Falanga, otto anni per Salvatore Cappellano, tre anni e quattro mesi per Daniele Spagnolo, 4 anni per il comandante della caserma Marco Orlando. I […] LEGGI TUTTO
Firmato il dpcm sui negozi: al supermercato e in farmacia senza Green Pass, servirà alle Poste per ritirare la pensione
ROMA – Le esigenze alimentari e di prima necessità, sanitarie, di sicurezza e di giustizia saranno sempre garantite, senza bisogno di esibire alcuna certificazione verde. Per tutto il resto, sigarette, libri e giornali compresi servirà il Green Pass base, ma non nei chioschi all’aperto o ai distributori automatici. E anche per andare a ritirare la […] LEGGI TUTTO
Women 20, i trasporti pubblici del futuro? “Saranno flessibili, sostenibili e a misura di donna”
Co-progettare le città delle donne (ma anche degli uomini), multidimensionali, sostenibili, fruibili, accessibili, inclusive, “a misura di”. Iniziando a ridisegnare anzitutto il trasporto pubblico con un approccio di genere, sfruttando le opportunità della transizione ecologica. La sfida “non semplice ma coraggiosa, necessaria e urgente” è stata discussa in un incontro organizzato dal Women 20 (W20), […] LEGGI TUTTO