Elezioni regionali Puglia, chi sono i 4 candidati presidente per il dopo Emiliano
La coalizione del campo largo del centrosinistra gioca sul sicuro e scommette su un peso massimo per provare a mantenere il controllo della Puglia: in corsa c’è Antonio Decaro (Partito Democratico). Nato a Bari, il 17 luglio 1970, è figlio di Giovanni Decaro, un tempo assessore comunale nel capoluogo per il Psi. Dopo la laurea in Ingegneria civile, lavora nell’Acquedotto pugliese (a Lecce), all’Anas e poi in Provincia a Bari per la manutenzione e l’Ufficio Progetti. I suoi primi veri passi verso la politica li fa in occasione delle elezioni del 2004, a fianco del neosindaco Michele Emiliano: Decaro è assessore alla mobilità e al traffico, seppur come collaboratore esterno. Prova a entrare in Parlamento alle elezioni legislative del 2006, insieme ai Socialisti di Craxi, ma senza successo. Va meglio nel 2010, quando diventa consigliere regionale insieme a Nichi Vendola (ai tempi nel Pd), e poi nel 2013, quando entra alla Camera dei Deputati. L’anno dopo diventa sindaco di Bari, carica che mantiene per 10 anni, fino al 2024, quando viene eletto Vito Leccese (sempre per il centrosinistra, quota dem). Durante il primo mandato, nel 2016, viene messo sotto scorta per il contrasto al commercio abusivo. Dal 2016 al 2024 è anche presidente dell’ANCI, carica che lascia quell’anno perché eletto all’Europarlamento
Per approfondire: Elezioni regionali in Puglia, come e quando si vota
Antonio Decaro – ©Ansa LEGGI TUTTO

