Draghi: “Momento critico per l’Europa, l’Ue deve diventare uno Stato”
Politica
Compleanno Mario Draghi, i 76 anni dell’ex premier: la fotostoria
Dalla direzione generale del Tesoro alla presidenza della Banca Centrale europea, fino a Palazzo Chigi: ecco le tappe della carriera dell’economista celebre in tutto il mondo per il ‘Whatever it takes’ che pronunciò nel 2012 per lanciare il Quantitative easing
Mario Draghi, il 3 settembre 2023, compie 76 anni: ecco la fotostoria dell’ex presidente della Bce ed ex presidente del Consiglio: dagli inizi fino all’incarico di guidare il nostro Paese
“Whatever it takes”, dice in un’uscita pubblica nel luglio 2012. “Ad ogni costo”, per preservare l’euro. È stato questo il suo manifesto durante gli anni alla presidenza della Bce (Credits foto: Ipa)
Draghi ha una laurea alla Sapienza e un master al Mit di Boston. La sua carriera all’interno delle istituzioni finanziarie italiane ed europee inizia nel 1991 quando Guido Carli, ministro del Tesoro nel governo Andreotti, lo nomina direttore generale del Tesoro su consiglio dell’allora governatore della Banca d’Italia Carlo Azeglio Ciampi (Credits foto: Ipa) LEGGI TUTTO