Regionali, Meloni annuncia Zes per Marche
Regionali, Meloni annuncia Zes per Marche | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
Regionali, Meloni annuncia Zes per Marche | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in PoliticaCaso Almasri, archiviata Meloni: ‘Ricostruzione assurda’ | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in PoliticaAscolta la versione audio dell’articolo«Oggi mi è stato notificato il provvedimento dal Tribunale dei ministri per il caso Almasri: dopo oltre sei mesi dal suo avvio, rispetto ai tre mesi previsti dalla legge, e dopo ingiustificabili fughe di notizie. I giudici hanno archiviato la mia sola posizione, mentre dal decreto desumo che verrà chiesta l’autorizzazione a procedere nei confronti dei ministri Piantedosi e Nordio e del Sottosegretario Mantovano».È quanto scrive la presidente del Consiglio Giorgia Meloni sul suo profilo X. «Nel decreto – prosegue – si sostiene che io “non sia stata preventivamente informata e (non) abbia condiviso la decisione assunta”: e in tal modo non avrei rafforzato “il programma criminoso”». «Si sostiene pertanto che due autorevoli ministri e il sottosegretario da me delegato all’intelligence abbiano agito su una vicenda così seria senza aver condiviso con me le decisioni assunte. È una tesi palesemente assurda», continua la premier che definisce “assurda” la richiesta di giudizio per i due ministri e per il sottosegretario Mantovano.Loading…«Nel merito ribadisco la correttezza dell’operato dell’intero Esecutivo, che ha avuto come sola bussola la tutela della sicurezza degli italiani» conclude Meloni. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in PoliticaRegionali, Meloni annuncia Zes per Marche, Opposizioni attaccano | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in PoliticaAscolta la versione audio dell’articoloLa politica parlamentare si avvia a chiudere i battenti per le ferie d’agosto. Ultimi decreti da approvare, ultime interpellanze da illustrare e poi l’appuntamento per i lavori di Camera e Senato è a settembre (l’1 nelle Commissioni, la settimana successiva nelle aule). Ma, complici le urne imminenti in sette regioni (due, le Marche e la Valle d’Aosta, già a fine settembre) sarà un’estate militante per i partiti.Il tour per le spiagge di FdiA scegliere le spiagge come arena politica, proprio come tre anni fa, è Fratelli d’Italia che venerdì scorso – prima tappa il lido di Ostia – ha lanciato il suo tour (con tanto di “enigmistica tricolore”) con cui illustrerà ai bagnanti di tutta Italia i successi e i programmi del governo targato Meloni.Loading…Le 130 Feste dell’Unità del PdSceglie la tradizione, invece, il Partito Democratico che ha allestito lungo tutta la penisola oltre 130 Feste dell’Unità, con Elly Schlein già ospite d’onore nelle Marche e in Emilia-Romagna. Ma pronta a esserci non solo nelle regioni coinvolte nel voto d’autunno. Voto che – soprattutto per quanto riguarda la Toscana, con il governatore Giani ancora non ufficializzato e in difficoltà con i 5S – avrebbe fatto propendere i dem a preferire Campovolo, nel Reggiano, a Firenze come sede per la chiusura nazionale prevista dal 2 al 14 settembre.Le kermesse della LegaAnche la Lega va sul classico con gli appuntamenti delle kermesse di Cervia (che ha appena chiuso i battenti), della Bolgher Fest (dal 22 al 31 agosto), la Festa de Erdel (dal 21 al 25) e molte altre iniziative più locali come il Festival Lago e Valli, l’Algua-Rigosa e la festa provinciale di Monza e Brianza a Brugherio (28 agosto-8 settembre). Il tutto pronto a confluire sul “Sacro pratone” di Pontida il 21 settembre per il tradizionale raduno. Novità 2025 le incursioni del generale Roberto Vannacci, neo vicesegretario della Lega ma, soprattutto, responsabile per la campagna elettorale della Toscana.Gli appuntamenti di Forza ItaliaMarche e Calabria sono le scelte principali – con facile riferimento elettorale – per Forza Italia. Che comunque sottolinea l’impegno dei propri dirigenti negli ospedali italiani per tenere alta l’attenzione sulla sanità. A Catanzaro, intanto, si chiude oggi una tre giorni sugli “Stati generali del Mezzogiorno” – con mezzo governo e Parlamento azzurro schierato – che rapidamente è virata sul sostegno al bis del governatore Roberto Occhiuto che, proprio alla vigilia dell’appuntamento calabro, ha annunciato dimissioni e ricandidatura. A settembre, dal 12 al 14 a San Benedetto del Tronto, la chiusura con la tradizionale manifestazione di Forza Italia giovani. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in PoliticaLa premier spiega di aver ricevuto un decreto di archiviazione riguardo la vicenda del generale libico scarcerato e rimpatriato in Libia mentre si trovava in Italia, in pendenza di un mandato della Corte Penale Internazionale. Non sarebbe così per gli altri esponenti del governo coinvolti: “Assurdo, esecutivo agisce sotto la mia guida e ha operato correttamente”. Il presidente della Giunta delle autorizzazioni della Camera Devis Dori rende però noto che, al momento, non è pervenuta nessuna carta del dossier
ascolta articolo
La posizione della premier Giorgia Meloni nel caso Almasri è stata archiviata dal Tribunale dei ministri. Lo annuncia lei stessa, in un lungo post sul suo profilo X, lamentando le “ingiustificabili fughe di notizie” degli scorsi mesi. Nel decreto, scrive la presidente del Consiglio, si sostiene che “io non sia stata preventivamente informata e (non) abbia condiviso la decisione assunta” di rimpatriare con un volo di Stato il generale libico, ricercato internazionale, mentre era in Italia. Ecco il perché dell’archiviazione. Non sembra però che succederà lo stesso agli altri tre esponenti del governo coinvolti, i ministri della Giustizia e dell’Interno, Nordio e Piantedosi, e il sottosegretario Mantovano: “Desumo che verrà chiesta l’autorizzazione a procedere” nei loro confronti. Pare dunque, continua il testo, “che due autorevoli ministri e il sottosegretario da me delegato all’intelligence abbiano agito su una vicenda così seria senza aver condiviso con me le decisioni assunte”. Una tesi “palesemente assurda”, dice Meloni. Il presidente della Giunta delle autorizzazioni della Camera Devis Dori rende noto che, al momento, non è pervenuta nessuna carta del dossier dal Tribunale dei ministri.
Meloni: “Assurdo chiedere giudizio per Piantedosi, Nordio e Mantovano e non per me”
Meloni rivendica che il suo governo “agisce in modo coeso sotto la mia guida: ogni scelta, soprattutto così importante, è concordata” e tira una stoccata a Conte per il caso Diciotti (“a differenza di qualche mio predecessore, che ha preso le distanze da un suo ministro in situazioni similari”). Definisce quindi “assurdo chiedere che vadano a giudizio Piantedosi, Nordio e Mantovano, e non anche io, prima di loro”. Ribadisce poi “la correttezza dell’operato dell’intero Esecutivo, che ha avuto come sola bussola la tutela della sicurezza degli italiani”. Sottolinea di averlo detto “pubblicamente subito dopo aver avuto notizia dell’iscrizione nel registro degli indagati” e promette: “Lo ribadirò in Parlamento, sedendomi accanto a Piantedosi, Nordio e Mantovano al momento del voto sull’autorizzazione a procedere”. Il passaggio è necessario per procedere in via giudiziale: il presidente del Consiglio dei ministri e i ministri, anche se cessati dalla carica, sono sottoposti, per i reati commessi nell’esercizio delle loro funzioni, alla giurisdizione ordinaria, ma serve appunto l’autorizzazione del Senato o della Camera dei deputati.
Cosa succede adesso
Fermo restando che al momento nessun documento per la richiesta sarebbe giunto alle Camere, per Mantovano e Piantedosi, non eletti in quanto mai candidati alle elezioni politiche, la probabile autorizzazione dovrà essere votata al Senato. Per Nordio, che invece è stato eletto, l’eventuale richiesta di autorizzazione giungerebbe alla Camera. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in PoliticaAscolta la versione audio dell’articoloVia libera del consiglio dei ministri, a quanto si apprende, al disegno di legge che istituisce la Zes per le Marche e l’Umbria. All’ordine del giorno della riunione, tra le altre cose, un Dl con misure urgenti in materia di giustizia, un Ddl con ‘misure di semplificazione per le imprese’. All’esame del Cdm, inoltre, un Ddl con “delega al governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie” e un Ddl con “disposizioni per la appropriatezza prescrittiva e il corretto utilizzo dei farmaci per la disforia di genere”.Loading… LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in PoliticaA margine di un evento ad Ancona, Antonio Tajani ha ribadito il sostegno italiano al riconoscimento dello Stato palestinese. Ha precisato che “riconoscere qualcosa che non c’è è velleitario” e che prima va ricostruita una Palestina unita. Ha citato i colloqui con i Paesi arabi e l’ipotesi di una missione Onu a guida araba con presenza militare italiana. Per il governo, il percorso verso il riconoscimento è già stato avviato sul piano diplomatico LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in PoliticaRegionali, Schlein: ci faremo trovare pronti anche in Calabria | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.