More stories

  • in

    Oggi la camera ardente al Senato per Giorgio Napolitano

    Allestita la camera ardente nella sala Nassiriya per Giorgio Napolitano. Anche Papa Francesco prega davanti al feretro: gli omaggi di Giorgia Meloni, Sergio Mattarella e Mario Draghi.Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella rende omaggio alla camera ardente del Presidente Emerito Giorgio Napolitano– Nanopress.itLa sala rimarrà aperta oggi fino alle 18, domani il secondo giorno di camera ardente allestita per il presiedete emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. Anche Papa Francesco a sorpresa è arrivato dopo il suo viaggio in Francia a rende omaggio. La Russa commenta: “E’ la prima volta del Papa al Senato”.Oggi la camera ardente al Senato per il presidente emerito della Repubblica Giorgio NapolitanoI vertici del governo italiano, presenti alla camera ardente allestita in Senato per Giorgio Napolitano, si sono raccolti in un lunghissimo momento di silenzio e di preghiera per il presidente emerito della Repubblica. La camera ardente come detto in sala Nassiriya, è stata aperta alle 11 al pubblico, e oggi sarà aperta fino alle 18.Presenti tantissimi volti noti della politica; tutte le cariche istituzionali sono passate dal Senato per dare l’ultimo saluto a Napolitano. Da Fini a Casini, fino a Lorenzo Fontana. Poi gli esponenti del Pd Finocchiaro, Zanda, Verini e Rossomando. Mario Monti ricorda il presidente come un politico che ha condotto il suo lavoro con grande stile e rigore. In mattinata presto il primo a porgere omaggio a Clio Maria Bittoni è stato Sergio Mattarella, giunto al Senato intorno alle 10.Successivamente è stato il turno di Giorgia Meloni, che ha reso omaggio davanti al feretro e si è trattenuta per rendere omaggio insieme al presidente del Senato Ignazio La Russa. A sorpresa anche Papa Francesco ha fatto ingresso nella sala sulla sedia a rotelle; poi il Pontefice si è alzato in piedi sul suo bastone ed è andato a salutare i familiari di Napolitano. I figli Giulio e Giovanni, la moglie Clio e i nipoti. Il papa si è fermato a pregare davanti alla bara per diversi minuti. Il Papa è stato accolto al Senato dagli applausi della gente posizionata dietro le transenne di Corso Rinascimento. Papa Francesco al suo arrivo alla camera ardente del presidente emerito, Giorgio Napolitano, allestita presso il Senato. Roma – Nanopress.itIgnazio La Russa ha commentato l’arrivo del Papa, sottolineando come questa sia stata la prima volta di Papa Francesco al Senato: “Il Santo Padre ha per la prima volta varcato la soglia di Palazzo Madama, lo ha fatto per rendere omaggio al presidente emerito e a tutta Italia”.Clio Napolitano lascia la camera ardente: domani i funerali di StatoPresenti stamattina anche la leader del Pd Elly Schlein e del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte. Anche Paolo Gentiloni è arrivato a Roma stamattina per essere presente alla camera ardente. Presente anche la comunità ebraica di Roma capeggiata dal presidente Victor Fadlun, e l’ex rabbino Riccardo Di Segni.Nel pomeriggio Clio Napolitano ha lasciato la camera ardente, che oggi continuerà ad essere aperta fino alle 18. Domani invece l’orario di apertura sarà dalle 10 del mattino fino alle 16. Martedì avranno luogo i funerali di Stato.Vittorio Sgarbi, presente anche lui in mattinata, ha ricordato come Napolitano impedì alla Finanza di entrare in Parlamento nel 1993 ai tempi di Tangentopoli. Un gesto di garantismo forte, ricorda Sgarbi, era molto forte. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo giorno del Papa a Marsiglia: “Chi rischia la vita in mare non invade”

    Non trasformare il Mediterraneo dalla culla della civiltà alla tomba di dignità. Il messaggio del Papa al suo ultimo giorno in visita a Marsiglia, stasera il Pontefice farà rientro a Roma.Marsiglia, Papa Francesco – Nanopress.itMessaggio sull’immigrazione per il Papa, al suo ultimo giorno in visita in Francia. Da Marsiglia Francesco ricorda come il mediterraneo si è trasformato dalla culla della civiltà a una tomba, durante l’intervento che ha chiuso l’evento “incontri mediterranei”. Emmanuel Macron ha condiviso su X, dopo avere incontrato il Pontefice, un post nel quale si è detto fiero di avere accolto “Sua santità Papa Francesco in occasione degli Incontri del Mediterraneo”.Papa Francesco a Marsiglia: “Chi rischia la vita non invade”A pochi giorni da Pontida, dove Marie Le Pen è stata ospite di punta – in mezzo ai crocifissi al collo della Lega – del Carroccio per presentare la campagna elettorale europea, con l’immigrazione al centro del dibattito in termini di “invasione”, il Papa dalla Francia lancia un importante messaggio. Francesco ricorda “i fratelli e le sorelle migranti” e parla durante l’evento “incontri mediterranei” della tragedia delle morti in mare. “C’è un grido di dolore che più di tutti risuona, e che sta tramutando il mare nostrum in mare mortuum, il Mediterraneo da culla della civiltà a tomba della dignità. E’ il grido soffocato dei fratelli e delle sorelle migranti” ha detto il Pontefice, sottolineando come “chi rischia la vita in mare” non invade.Secondo e ultimo giorno del Papa a Marsiglia, con il Pontefice che prima di fare ritorno in serata a Roma ha parlato della città Francesco come un “grande porto e una grande porta, che non deve rimanere chiusa“. I porti mediterranei si sono chiusi, alimentando la paura della gente con termini come emergenza ed invasone, continua Bergoglio.Sul fenomeno migratorio, appunto, il Papa ricorda come non si tratti in realtà di un’emergenza momentanea ma che è stata utilizzata dalle propagande allarmiste. L’immigrazione è un dato di fatto dei nostri tempi, che coinvolge il Mediterraneo intero, afferma Francesco: “Va governato con sapiente lungimiranza. E con una responsabilità europea in grado di fronteggiare le obiettive difficoltà“.Nel pomeriggio è arrivato poi anche un incontro privato tra Macron e Bergoglio, come ha informato l’Eliseo tramite BFMTV, durante il quale si sono toccati diversi argomenti dalla guerra in Ucraina, alle tensioni recenti nel Sahel, fino all’ambiente e alla migrazione.Marsiglia, Emmanuel Macron e Papa Francesco – Nanopress.itDurante il suo viaggio apostolico, il Papa ci ha tenuto a sottolineare come occorra ripartire dalla Chiesa e dalla comunità civile, ascoltando i poveri e abbracciandoli, perché non si tratta di numeri ma di volti. Ed è dai “primi della classe” che pur stanno bene che deve partire il messaggio. A Marsiglia, ripete il Papa, capitale dell’integrazione, bisogna integrarli, non sgombrarli, i migranti. “I poveri vanno trattati come fratelli, conoscere le loro storie, anziché trattarli come fastidiosi problemi”.Sul Mediterraneo ancora il Pontefice afferma che con le armi non si può fare la pace, semmai la guerra, e che il Mare deve tornare ad essere laboratorio di pace. Un luogo in cui i paesi condividono l’umanità e non le ideologie contrapposte.Il Papa a incontri mediterranei: aborto ed eutanasia: “Non confondiamo bimbi con i cani”“Non confondiamo i bambini con i cagnolini“. Una frase che sentiremo storpiata e strumentalizzata nei prossimi giorni, quella di Papa Francesco, che si consegna sul tema dell’aborto alla retorica sulla quale l’attuale governo – con Eugenia Maria Roccella in prima fila – ha provato a fare più volte leva. Il Pontefice infatti, sul tema dell’aborto, ha commentato: “Oggi abbiamo il dramma di confondere i bambini con i cagnolini“. Un giudizio in merito alla sua posizione contro l’aborto: “Chi pensa ai bambini non nati, rifiutati in nome di un falso diritto al progresso, che è invece regresso nei bisogni dell’individuo?“.Pour Marseille, pour notre pays, fierté d’accueillir Sa Sainteté le Pape François à l’occasion des Rencontres Méditerranéennes. pic.twitter.com/Yw1mY78sGy— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) September 23, 2023C’è spazio ai Rencontres Medoiterraneennes anche per l’eutansia. Altro tema sul quale Francesco si dice contrario e afferma: “Non è una morte dolce ma salata”. Nel suo discorso a Marsiglia, su un argomento che in Francia tiene grande dibattito al. momento, Bergoglio si chiede se non sia il caso di pensare agli anziani lasciati da soli, poi afferma: “Chi presta ascolto al gemito degli anziani soli che, anziché esser valorizzati, vengono parcheggiati, con la prospettiva falsamente dignitosa di una morte dolce, in realtà più salata delle acque del mare?”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le reazioni dal mondo alla morte di Giorgio Napolitano

    Domenica e lunedì la camera ardente in Senato, martedì funerali di Stato di Giorgio Napolitano: le reazioni dal mondo alla scomparsa del presidente della Repubblica emerito.Giorgio Napolitano – Nanopress.itAnche Vladimir Putin manda le condoglianze per la morte di Giorgio Napolitano, ricordandolo come “Vero patriota”. Antoniozzi di FdI denuncia invece insulti incivili sui social dopo la morte del presidente emerito della Repubblica. Domenica e lunedì la camera ardente, poi i funerali di Stato nella giornata di martedì in piazza Montecitorio, come richiesto dalla famiglia. L’omaggio dell’Anpi: “Antifascista e figura rilevante della democrazia“.Morte Giorgio Napolitano, martedì i funerali: le reazioni da tutto mondoGiorgio Napolitano, il primo presidente della Repubblica eletto due volte, si è spento nella giornata di ieri a 98 anni, e le prossime ore saranno quelle del ricordo e delle celebrazioni. Tanti i messaggi da tutto il mondo, aspettando i funerali di stato di martedì. Intanto la camera ardente è stata allestita in Senato per la giornata di domenica a partire dalle 10 fino alle 19 e di lunedì dalle 10 fino alle 16. Successivamente avverranno le esequie con la cerimonia laica, in piazza Montecitorio, su richiesta della famiglia. Su tutti gli edifici pubblici è stata posta la bandiera a mezz’asta, in ricordo di Napolitano, mentre gli omaggi arrivano anche dagli States. Blinken lo ha ricordato come un uomo che “ha dedicato la vita alla democrazia”, mentre Macron preferisce dipingerlo come un “europeista convinto”. In piazza Montecitorio, su richiesta della famiglia. Alfredo Antoniozzi vicecapogruppo alla Camera di FdI è intervenuto per denunciare alcune critiche arrivare di recente, dimostrando vicinanza alla famiglia e parlando di “brutale inciviltà”. Antoniozzi commenta degli screenshot arrivati sui social “di gente di ogni estrazione politica che faceva parallelismi tra la morte del presidente e quella imminte di Messina Denaro“. Denunciare gli haters, dice il vicecapogruppo alla Camera di FdI, perché Giorgio Napolitano appartiene alla storia dell’Italia ed è inaccettabile che si possa insultare una tale figura istituzionale.Il Partito Democratico invece per lutto ha annullato tute le iniziative. In una nota rilasciata dal Nazareno si informa infatti che in segno di cordoglio e per partecipare al dolore della scomparsa di Giorgio Napolitano, il PD ha annullato tutte le iniziative previste a livello nazionale. Anche Fratelli d’Italia ha rinviato le iniziative organizzate per l’anniversario della vittoria elettorale del 2022. Per la morte di Giorgio Napolitano, gli interventi anche della premier Giorgia Meloni sono stati rinviati, dopo la decisione del responsabile nazionale organizzazione FdI Giovanni Donzelli, il quale ha commentato: “Massimo cordoglio per la scomparsa dell’emerito presidente della Repubblica“.Sergio Mattarella secondo quanto filtrato da ambienti parlamentari  dovrebbe essere presente all’apertura della camera ardente, mentre si attende una conferma ufficiale. Martedì invece sarà giornata di lutto nazionale.Bandiere a mezz’asta sulla facciata del Quirinale per la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Roma – Nanopress.itVladimir Putin ha inviato un messaggio proprio all’attuale presidente della Repubblica Mattarella, come riporta la Tass nella giornata di oggi, di condoglianze per la morte di Giorgio Napolitano. Il presiedete russo si legge nel comunicato del Cremlino ha parlato di lotta coraggiosa di Napolitano contro il fascismo nelle file della Resistenza: “Ha servito fedelmente per molti anni il suo paese, anche come presidente e in altre alte cariche governative. E’ venuto a mancare uno statista eccezionale e un vero patriota italiano” dice Putin come riporta Ria Novosti, mentre l’agenzia Tass ha dedicato l’home page nella giornata di ieri alla visita nel 2008 a Mosca proprio di Napolitano: “Napolitano ha incontrato più volte il leader russo Vladimir Putin” è stato il commento.L’omaggio dell’Anpi: “Antifascista e figura rilevante della democrazia”. Campane a lutto a StromboliIn ricordo del presidente Napolitano, a Stromboli – Isola frequentata fin da ragazzo – hanno suonato stamattina le campane a lutto. Alle Eolie il presidente emerito della Repubblica era solito trascorrere le vacanze insieme alla moglie, e frequentava Stromboli dall’età di 14 anni. Spesso, raccontano gli abitanti del luogo, si soffermava nella piccola libreria dell’isola.L’ANPI saluta #GiorgioNapolitano. Dirigente di lungo corso del PCI, fu Presidente della Camera dei Deputati, Ministro e per due volte Presidente della Repubblica. Ricordiamo una figura rilevante della vita democratica italiana e un antifascista pic.twitter.com/UdR0i2n9yr— A.N.P.I. Nazionale (@Anpinazionale) September 23, 2023L’associazione nazionale dei partigiani su X ha omaggiato con un post Giorgio Napolitano. Nel post, in ricordo del presidente, si legge: “L’ANPI saluta Giorgio Napolitano, dirigente del PCI di lungo corso, presidente della Camera dei Deputati, Ministro e per due volte Presidente della Repubblica. Lo ricordiamo come una figura rilevante della democrazia italiana e antifascista“.Sempre via social il messaggio di Emmanuel Macron. Il presidente francese ancora su X ha descritto Napolitano come un europeista convinto: “Una figura della politica italiana eminente, europeo convinto. Le mie più sentite condoglianze al popolo italiano”. Lo stesso ha fatto il segretario di Stato Usa Antony Blinken, il quale omaggia da parte degli USA l’ex presidente della Repubblica e “si unisce al popolo italiano e al mondo nel piangere la sua scomparsa”. “Uno statista che ha dedicato la sua vita alla democrazia, ai diritti umani e all’unità europea”.Sui campi della Serie A quest’oggi si è tenuto un minuto di silenzio prima del fischio di inizio, in memoria di Giorgio Napolitano. Durante Milan-Verona i tifosi veneti durante il minuto di raccoglimento hanno provato a intonare un coro, ma quelli di San Siro hanno prima coperto il coro totalmente fuori luogo con dei fischi, poi con degli applausi. LEGGI TUTTO

  • in

    Aereo da turismo atterra in emergenza a Trofarello (Torino): un ferito

    L’aereo è atterrato in un campo a Trofarello. Due persone sono rimaste illese, mentre una terza è rimasta lievemente ferita. Aereo piper – nanopress.itAl lavoro, per ricostruire la dinamica dell’incidente, i carabinieri di Trofarello.Aereo da turismo atterra in emergenza nel TorineseA Trofarello, nel Torinese, un aereo da turismo Cessna ha effettuato un atterraggio di emergenza in un campo. Stando a quanto trapelato dalle prime informazioni, una persona sarebbe rimasta ferita – seppur lievemente – e altre due sarebbero invece illese. Il velivolo si sarebbe ribaltato dopo l’impatto con il terreno.Al lavoro, per ricostruire la dinamica dell’incidente, i carabinieri di Trofarello.Notizia in aggiornamento.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tentò di strangolare la sua ex, 32enne di Castel di Sangro patteggia due anni

    La vittima avrebbe subito minacce e violenze per quattro anni, dal 2013 al 2017. In un’occasione il suo ex tentò di strangolarla, e la giovane fu costretta a ricorrere alle cure mediche. Violenza sulle donne – Nanopress.itI giudici della Corte d’Appello de L’Aquila lo hanno condannato a due anni.Trentaduenne di Castel di Sangro condannato a due anni: aveva tentato di strangolare la sua exAveva tentato di strangolare la sua ex, costringendola a ricorrere alle cure mediche del pronto soccorso. Per lebotte e gli atti persecutori nei confronti della donna che lo aveva lasciato, un 32enne di Castel di Sangro (L’Aquila) ha patteggiato la pena di due anni di reclusione davanti ai giudici della Corte d’Appello dell’Aquila. La vittima avrebbe subito minacce e violenze per quattro anni, dal 2013 al 2017.  In un’occasione il suo ex avrebbe tentato di strangolarla, costringendola poi al ricovero in ospedale.La donna era continuamente assediata dalle minacce e dalle molestie dell’indagato, tanto che per uscire e andare a lavoro, era stata spesso costretta a chiedere ad amici e conoscenti di farsi accompagnare. LEGGI TUTTO

  • in

    Camionista schiacciato da un carrello nel porto di Bari, è grave

    L’incidente, che ha coinvolto un operaio italiano di 55 anni, è avvenuto nella serata di ieri – venerdì 22 settembre – nell’area commerciale del porto di Bari.Capitaneria di Porto a Bari – Nanopress.itSembra che il carrello del tir lo abbia travolto. Soccorso immediatamente, è stato trasferito in codice rosso al Policlinico di Bari.Incidente al porto di Bari: grave un camionistaIncidente sul lavoro nell’area commerciale del porto di Bari, dove un camionista italiano di 55 anni è rimasto gravemente ferito. Stando a quanto riferisce l’Ansa, l’operaio sarebbe stato travolto dal carrello del suo tir. Soccorso immediatamente, ha avuto un arresto cardiaco. Dopo essere stato stabilizzato sul posto, è stato trasportato in codice rosso al Policlinico di Bari, dove è ricoverato in prognosi riservata.Nessun altro mezzo risulta coinvolto nell’incidente. Indagini in corso da parte della Polizia marittima, a cui è giunta la denuncia sporta dall’autorità portuale di Bari.Notizia in aggiornamento.  LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa l’alimentazione

    Al capezzale del boss di Cosa Nostra, ricoverato all’ospedale de L’Aquila, la figlia Lorenza Alagna e la nipote Lorenza Guttadauro. Matteo Messina Denaro – Nanopress.itNelle ultime ore le condizioni di Matteo Messina Denaro sono precipitate e i medici del nosocomio abruzzese hanno sospeso l’alimentazione. L’ex latitante è affetto da un tumore al colon al quarto stadio.Matteo Messina Denaro in coma irreversibileSi sono ulteriormente aggravate le condizioni di salute di Matteo Messina Denaro, il boss di Cosa Nostra catturato il 16 gennaio scorso e attualmente ricoverato all’ospedale de L’Aquila per un tumore al colon. L’ex superlatitante è in coma irreversibile e da ieri il personale sanitario avrebbe sospeso l’alimentazione, come riferisce il Corriere della Sera.Lo scorso mese di agosto, il boss era stato sottoposto a un intervento chirurgico che però non è bastato a debellare il male che lo affligge, giunto ormai al quarto stadio. Appena 10 giorni fa i medici dell’ospedale de L’Aquila hanno sospeso le cure, proseguendo soltanto con la terapia del dolore. Quando era ancora cosciente, il boss avrebbe chiesto di non subire accanimento terapeutico.  Al capezzale del boss di Cosa Nostra ci sono la figlia Lorenza Alagna, recentemente riconosciuta, e la nipote Lorenza Guttadauro. L’ex superlatitante, condannato per le stragi di mafia del 1992-1993, ha sempre negato ogni legame con Cosa Nostra e con l’omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo, il figlio del pentito Mario Santo Di Matteo, il collaboratore giustizia che svelò i segreti della strage di Capaci. Il  bambino fu rapito nel ’93 e sciolto nell’acido dopo essere stato tenuto in ostaggio per oltre due anni.“Fatemi dire una cosa, forse è quella a cui tengo di più: io non sono un santo, ma con l’omicidio del bambino non c’entro”aveva detto recentemente il boss in un interrogatorio. LEGGI TUTTO

  • in

    Dramma a Pantelleria, dà fuoco alla moglie: la donna è in gravissime condizioni

    La donna – 48 anni – è ricoverata in gravissime condizioni all’ospedale Civico di Palermo. Ha riportato ustioni sul 70% del corpo. Ospedale – Nanopress.itIl marito è rimasto colpito dal ritorno di fiamma e rischia di restare cieco. In corso le indagini dei carabinieri di Trapani.Dramma a Pantelleria, dà fuoco alla moglieDramma la scorsa notte a Pantelleria, dove un uomo ha dato fuoco alla moglie, una donna di 48 anni, Anna Elisa Fontana, che è ora ricoverata all’ospedale Civico di Palermo, con ustioni sul 70% del corpo. Il marito, Onofrio Bronzolino, 52 anni, è rimasto ustionato al volto con il ritorno di fiamma e rischia di restare cieco. Sulla vicenda sono ora in corso le indagini da parte dei carabinieri di Trapani, che stanno ricostruendo quanto accaduto prima dell’aggressione.Appena pochi giorni fa il Consiglio d’Europa si era detto preoccupato per l’escalation di violenza sulle donne in Italia, sottolineando le  troppe archiviazioni e le poche custodie cautelari per i responsabili degli atti di violenza.Notizia in aggiornamento.  LEGGI TUTTO