in

“Successo che può attrarre investimenti”. Soddisfazione nella maggioranza per il rating S&P


L’agenzia di rating Standard&Poors ha aumentato il rating italiano da BBB a BBB+ confermando i rating a breve termine ad A-2. L’outlook è stabile. “Grandissima soddisfazione per l’ultimo giudizio dell’agenzia Standard & Poor’s che migliora il rating dell’Italia. Tra le motivazioni della promozione, oltre al miglioramento dell’economia italiana, anche la serietà del Governo Meloni nella gestione delle finanze pubbliche. La continuità politica e la stabilità della maggioranza sono reputate da S&P un valore aggiunto. Si tratta di un successo non solo teorico ma che potrebbe facilitare l’attrazione di investimenti esteri in Italia e l’acquisto dei nostri titoli del debito pubblico“, ha Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega per l’Attuazione del programma di governo.

Nei documenti pubblicati sul sito di Standard&Poors, l’agenzia ha scritto che la decisione dell’amministrazione Trump di sospendere per tre mesi i dazi nei confronti dell’Unione europea “significa che il colpo sull’economia italiana sarà gestibile“. Il governo del presidente del Consiglio , “oggi tra i più longevi della storia recente d’Italia, gode di un solido sostegno pubblico“, sottolinea S&P. Inoltre, “di una maggioranza parlamentare stabile e di limitate minacce da parte dell’opposizione, il che lo rende probabile che rimanga al potere fino alle elezioni del 2027. Questa continuità politica ha contribuito a mantenere la stabilità dei mercati finanziari e ha sostenuto progressi costanti nell’ambito del Piano nazionale per la ripresa e la resilienza, evitando nel contempo bruschi cambiamenti di politica“.

Alice Buonguerrieri, onorevole di Fratelli d’Italia, “Gli attacchi subiti dal ministro della Cultura, Alessandro Giuli, e dalla sua famiglia rappresentano un grave segnale di degrado nel confronto pubblico. A loro rivolgo la mia sincera vicinanza. Colpire la sfera personale di un rappresentante delle istituzioni è un atto vile e inaccettabile, che mira a intimidire chi serve lo Stato con dedizione. È essenziale che tutte le forze politiche condannino con fermezza questi episodi di violenza e che le autorità competenti agiscano con tempestività per individuare e punire i responsabili“. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, , ha sottolineato che “Nei momenti di situazioni complesse le persone tendono a chiudersi e a impaurirsi. Oggi un’agenzia di rating come Standard & Poor’s, che non può essere accusata di amicismo e sovranismo, innalza la fiducia nei confronti dei titoli italiani. Le agenzie di rating dicono “Bravi!’. Se ci fosse stata al governo la sinistra, oggi avremmo i cortei ‘guarda i geni’…“.

Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha spiegato che “L’autorevolezza e la stabilità del Governo Meloni rassicurano i mercati internazionali: smentiti, ancora una volta, i profeti di sventura della sinistra. Avanti, a difesa dell’interesse nazionale“.


Fonte: https://www.ilgiornale.it/taxonomy/term/40822/feed


Tagcloud:

“Moneta”, un occhio indiscreto su fatti e misfatti dell’economia

Dazi, il segnale alla Cina. Trump esclude smartphone, computer e chip