in

Sovraffollamento carceri, dall’edilizia alla detenzione domiciliare: le misure del governo

Secondo l’Associazione Terra Dorea, impegnata nella tutela dei diritti dei detenuti e nella promozione di politiche penitenziarie rispettose della dignità umana “la crisi del sistema penitenziario italiano non può essere risolta unicamente attraverso un mero ampliamento della capienza carceraria”, per non rischia di perpetuare un modello “basato sulla marginalizzazione e l’esclusione”, sottolinea la presidente Claudia Majolo. “È invece indispensabile agire su più fronti, favorendo l’applicazione delle alternative al carcere, potenziando la magistratura di sorveglianza, rafforzando i servizi sociali, sanitari e di reinserimento, nonché coinvolgendo attivamente il Terzo Settore”, conclude Majolo, che chiede inoltre un incontro con la premier Giorgia Meloni per sbloccare il protocollo di intesa con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.

Per approfondire: Tutte le notizie sulle carceri

Banco Bpm, Unicredit ritira l’offerta. Orcel: “Incertezza su golden power non giova a nessuno”

Riforma Giustizia, Meloni: Passo avanti per giusto processo