in

Milleproroghe: tutte le novità su rottamazione, polizze e contratti approvate dalla Camera

Proroga sugar tax in un altro provvedimento

La proroga della sugar tax, la tassa sulle bevande edulcorate che scatterà il primo luglio prossimo, non entra nel milleproroghe, ma il governo promette che il tema verrà affrontato con un altro provvedimento nei prossimi mesi.

Pa, assunzioni senza mobilità

Viene prorogata di un altro anno, per tutto il 2025, la possibilità per la Pubblica amministrazione di bandire concorsi, e quindi di assumere, senza l’obbligo preliminare di avviare la mobilità volontaria. Sempre nella Pa, inoltre, la durata degli incarichi dirigenziali e direttivi gratuiti per lavoratori in quiescenza potrà essere al massimo di 2 anni, anziché di uno.

Fisco, ecco il salvagente per chi non ha pagato la rottamazione delle cartelle

Slitta la consulta dei tifosi

Slitta di due anni la costituzione della consulta dei tifosi nei cda delle società sportive. Il decreto sposta il termine dal 31 dicembre 2024 al 31 dicembre 2025, ma con l’ok ad un emendamento di FI il rinvio è ulteriormente spostato a fine 2027. La richiesta iniziale era di arrivare a fine 2028, ma si è trovata una mediazione dopo le fibrillazioni nella maggioranza.

Stop alle multe per i no vax

Annullate le multe da 100 euro emesse contro quanti non hanno ottemperato l’obbligo vaccinale durante la pandemia Covid. L’intervento riguarda solo coloro che non hanno ancora pagato la sanzione o la cartella. Non ci sarà alcun rimborso per quanti hanno già pagato la sanzione.

Contratti a termine

Per le aziende arriva la possibilità di usare per un altro anno, fino al 31 dicembre 2025, la norma che consente di stipulare contratti a termine più lunghi di 12 mesi con causali meno rigide


Fonte: http://www.ilsole24ore.com/rss/notizie/politica.xml


Tagcloud:

”Parlo cinque lingue, mi sento un’italiana con attitudine francese”: Deva Cassel, 20enne figlia di Monica Bellucci, si racconta

Nucleare, verso produzione record nel 2025