More stories

  • in

    Aurora Ramazzotti va a farsi i capelli e tornata a casa segue i consigli dell’hair stylist di fiducia, ma qualcosa va storto: guarda

    Per risolvere il problema dei capelli ricresciuti dopo il parto ha cambiato leggermente look
    Non sa ancora gestire il taglio e ironicamente scrive: “Sembro Bill Kaulitz nel 2007”

    Aurora Ramazzotti per risolvere il problema dei capelli caduti durante la gravidanza e ricresciuti dopo il parto, ha cambiato leggermente look. Va a farsi i capelli da Roberto Farruggia, direttore creativo di uno dei saloni Aldo Coppola a Milano e suo hair stylist di fiducia. Una volta tornata a casa segue i consigli del famoso parrucchiere, ma qualcosa va storto. Lei, che si regala una serata modana con le amiche, lo racconta sul social e poi, condividendo uno scatto dell’uscita, ironicamente scrive: “Sembro Bill Kaulitz nel 2007”.
    Aurora Ramazzotti va a farsi i capelli e tornata a casa segue i consigli dell’hair stylist di fiducia, ma qualcosa va storto
    La 27enne, mamma di Cesare, un anno il 30 marzo, annuncia: “Ho fatto un upgrade al ciuffo post partum. Non è una frangia, ma fa il suo lavoro”. Mostra il nuovo taglio: davanti ha accorciato la chioma, ora ha due ciuffi che mimetizzano i capelli ricresciuti dopo aver dato alla luce il bebè. “Sono tornata al ciuffo che mi ero fatta 4 anni fa perché dovevo gestire in qualche modo la situazione capellini post partum”, chiarisce nelle storie.

    Per risolvere il problema dei capelli ricresciuti dopo il parto ha cambiato leggermente look
    Poi svela: “In realtà io volevo la frangia, ma Roby non vuole farmela perché dice che ho la rosa e quindi si aprirebbe e in più che con i nuovi capelli sotto sarebbe strano perché farebbe questo effetto doppia lunghezza e in più rischierebbe di fare la tendina a fungo. Quindi niente frangia. Va bene il ciuffo, che non è un cambio così radicale di cui ti penti. Al massimo cresce un po’ e lo metti dietro l’orecchio”.
    I problemi arrivano quando la 27enne prova a mettere in piega i ciuffi da sola…
    Peccato che il taglio le crei qualche problema.  Quando proda ad acconciare i capelli da sola, accade il patatrac. Aurora mostra il bizzarro risultato ottenuto: i due ciuffi lisci sembrano elettrizzati sulle punte. La Ramazzotti cita le parole di Farruggia: “Poi se gli dai un leggero colpo di piastra in fuori di apre ed è bellissima”. “Roby, cosa intendevi con ‘un leggero colpo di piastra’…?”, dice in una clip rivolgendosi all’hair stylist. E scoppia a ridere.
    Non sa ancora gestire il taglio e ironicamente scrive: “Sembro Bill Kaulitz nel 2007”
    Cerca di essere presentabile ed esce. Ma vedendosi in foto con la nuova acconciatura, commenta: “Devo decisamente capire come gestirla: sembro Bill Kaulitz nel 2007”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Palmas per i suoi 42 anni organizza una giornata speciale con la visita al Duomo, la torta fatta in casa e le specialità giapponesi: ecco le foto del compleanno

    Gossip.it © 2000 – 2024. Contents, marketing and advertising managed by Mediafun Ltd. Vat: BG205038334.
    GossipNews, quotidiano di cronaca rosa, gossip, costume e società fondato da Paola Porta. Registrazione tribunale di Napoli n.5246 del 18 ottobre 2001. Registrazione al ROC n.14687 del 2 gennaio 2007. PWD srl, P.Iva: 06523591219. All rights reserved. LEGGI TUTTO

  • in

    Marica Pellegrinelli al settimo mese di gravidanza mostra il pancione a nudo, è cresciutissimo: guarda

    La modella 35enne è alla 30esima settimana di gestazione e si concede una coccola tutta per lei
    A Milano fa un massaggio rigenerante da Carolina Dantas de Menezes della DhermoDesign

    Marica Pellegrinelli a Milano si concede una coccola tutta per lei. Alla 30esima settimana di gestazione si regala un massaggio, il Miracle Mama, da Carolina Dantas de Menezes della DhermoDesign, un centro dedicato al beauty. La modella 35enne è felice, al settimo mese di gravidanza, nelle sue IG Stories mostra il pancione a nudo: è creciutissimo.
    Marica Pellegrinelli al settimo mese di gravidanza mostra il pancione a nudo, è cresciutissimo
    Il massaggio drenante la rimette a nuovo. Gambe gonfie e ristagno di liquidi sono tra le problematiche più frequenti durane i nove mesi di dolce attesa. Marica mostra il risultato finale sul suo fisico snello e abbellito dalle forme che regalano gioia a una futura mamma. Il pancione le piace molto.
    La modella 35enne è alla 30esima settimana di gestazione e si concede una coccola tutta per lei: un massaggio drenante
    Legata a William Djoko, la Pellegrinelli è già madre di Raffaela Maria, 12 anni, e Gabrio Tullio, 8, avuti dall’ex marito Eros Ramazzotti. Quello che arriverà sarà il suo terzo figlio: il fiocco sarà rosa. Metterà al mondo una femminuccia. E’ entusiasta dell’uomo che ha scelto di avere accanto. A Grazia ha detto: “Sono stata fortunata. Mi sono aperta all’amore, rischiando e mettendo del proprio in una relazione in cui si hanno culture quasi totalmente diverse. Lui è camerunense da papà, ucraino e olandese da mamma, nato e cresciuta in Olanda”. 
    Incinta di William Djoko, avrà una bambina, sarà la sua terza figlia
    Djoko le sta accanto e la riempie d’amore. Va anche molto d’accordo con i bimbi di “Marica. “William è uno step-dad ( in italiano ‘patrigno’, ndr) eccezionale”, ha sottolineato ancora. Per lui lei è “la donna più bella e intelligente che abbia mai visto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Jessica Alba pazza di Milano: le foto in città durante la Fashion Week

    Gossip.it © 2000 – 2024. Contents, marketing and advertising managed by Mediafun Ltd. Vat: BG205038334.
    GossipNews, quotidiano di cronaca rosa, gossip, costume e società fondato da Paola Porta. Registrazione tribunale di Napoli n.5246 del 18 ottobre 2001. Registrazione al ROC n.14687 del 2 gennaio 2007. PWD srl, P.Iva: 06523591219. All rights reserved. LEGGI TUTTO

  • in

    Belen Rodriguez torna bambina e si diverte come una pazza al lunapark milanese coi due figli: le immagini

    Nelle storie ironizza sui gossip per la vicinanza a Bruno Cerella: “Fidanzata con mio figlio”
    La showgirl 39enne va alle giostre e fa le acrobazie sul tappeto elastico

    A Milano Belen Rodriguez si prende una pausa spensierata. Torna bambina e si diverte come una pazza al lunapark. Va alle giostre con i due bimbi, Santiago e Luna Marì, 10 e 2 anni, avuti da Stefano De Martino e Antonino Spinalbese. La 39enne ne approfitta e sale sulle giostre. Fa le acrobazie sul tappeto elastico.
    Belen Rodriguez torna bambina e si diverte come una pazza al lunapark milanese coi due figli
    Prima, nelle sue IG Stories, la 39enne entra a gamba tesa sul gossip che la vedrebbe ‘in love’ con Bruno Cerella, giocatore di basket 37enne, con cui si sussurra avrebbe avuto il breve flirt anche nel 2018, subito dopo la fine dell’amore con Andrea Iannone. Chi li ha pizzicati insieme, mentre andavano a una festa di compleanno. Stando al settimanale, dopo il party, lei sarebbe andata a dormire a casa dello sportivo, per tornare nella sua abitazione solo il giorno dopo.

    La 39enne va al parco giochi con Santiago, 10 anni
    L’argentina è categorica riguardo la liaison. “Fidanzata? Sì, con mio figlio. Ecco!”, sottolinea. Smentisce di essersi già legata nuovamente. Magari la loro è solo una grande amicizia, chissà…
    C’è pure Luna Marì, 2 anni
    Al parco giochi Belen ha un look super casual: indossa jeans comodi e sneakers. Fa un giro sul bruco mela con Luna Marì, poi si cimenta lei stessa sul tappeto elastico. Con tanto di imbracatura di sicurezza, la Rodriguez diventa protagonista, mostrando la sua abilità nei volteggi per aria.
    Nelle storie ironizza sui gossip per la vicinanza a Bruno Cerella
    Il post nelle storie dell’argentina
    Ha voglia di sorridere e stare serena, ha voglia di sentirsi libera. Elio Lorenzoni è stata una parentesi che l’ha aiutata a venir fuori dal buco nero in cui era caduta dopo la rottura con l’ex marito. Anche questa volta aveva creduto fosse “per sempre”, poi ha capito che doveva imparare ad andare avanti con le sue gambe. LEGGI TUTTO

  • in

    ”In questa fase non ci si vede sempre al top”: Miriam Leone mostra il primo trucco e il primo evento post parto

    L’attrice 38enne alla Milano Fashion Week ospite della sfilata di Etro
    Il 29 dicembre 2023 è nato il figlio Orlando, l’ex Miss Italia ha ripreso anche ad allenarsi

    Miriam Leone si fa vedere dopo il primo trucco e il primo evento post parto: il 29 dicembre scorso è nato il suo amatissimo orlando, frutto dell’amore col marito Paolo Carullo. L’attrice 38enne alla Milano Fashion Week è tra le ospiti vip della sfilata di Etro. Bellissima, evidentemente non si sente ancora super, così nel post sul social sottolinea: “In questa fase non ci si vede sempre al top”.
    ”In questa fase non ci si vede sempre al top”: Miriam Leone mostra il primo trucco e il primo evento post parto
    L’ex Miss Italia non ha paura di sottolineare le sue paure, lasciandole trapelare dalle parole che condivide. Scrive: “Primo trucco (strafigo) per il primo evento di lavoro post parto… In questa fase in cui non ci si vede o sente sempre al top è un bel regalo! Ricordate che nella vita ci sono momenti che ti senti (e magari sei…) crisalide e momenti che ti senti farfalla… E va bene così”.
    L’attrice 38enne alla Milano Fashion Week ospite della sfilata di Etro
    Miriam sul red carpet della maison indossa una giacca di pelle nera dal taglio classico. La abbina a un top dai toni dark decorato con le iconiche stampe geometriche del brand, sotto una gonna in denim lunga alla caviglia con spacco. Sandali nei col tacco alto ai piedi. E’ una neomamma meravigliosa.
    Il 29 dicembre 2023 è nato il figlio Orlando, l’ex Miss Italia ha ripreso anche ad allenarsi: è favolosa
    La Leone dai primi di febbraio ha anche ripreso a fare attività fisica: “Primo allenamento post partum. Tornare ad allenarsi dopo il parto non è immediato né semplice…ci vuole tempo per riabituarsi ad un cuore solo (dopo nove mesi in cui ne hai contenuti due!) che batte dentro di te (e uno fuori )… Ci vuole tempo per risentire il tuo corpo solo tuo. Ci vuole tempo e pazienza affinché i movimenti corrispondano a come te li sei immaginati. Ci vuole tempo…ma anche un piccolo passo, un piccolissimo movimento ci riporta dentro il nostro corpo con il piacere (e la fatica) di risentirlo nostro. Non dimenticare di amare anche te stessa”, fa sapere sul suo profilo Instagram. LEGGI TUTTO

  • in

    Rosita Celentano festeggia 59 anni travestita da Mercoledì Addams, la cugina Alessandra è Morticia: le divertenti foto

    Un party pieno di amici per la figlia del Molleggiato, sulla torta c’è scritto: “Sto invecchiando a mia insaputa”
    Sono tutti mascherati e felici di celebrarla al meglio: lei condivide gli scatti

    Rosita Celentano spegne le candeline del suo ultimo compleanno da cinquantenne con un party in maschera. Festeggia i 59 anni compiuti il 17 febbraio travestita da Mercoledì Addams. Tra gli invitati c’è anche l’amatissima cugina Alessandra, famosa e nota professoressa di Amici. Lei è Morticia. La figlia del Molleggiato pubblica le divertenti foto della festa a tema sul social e fa il pieno di ‘like’.
    Rosita Celentano festeggia 59 anni travestita da Mercoledì Addams, la cugina Alessandra è Morticia: le divertenti foto
    “Se è vero che ‘Chi trova un amico, trova un tesoro’, io sono felicemente straricca! Gli Amici sono la mia direzione, il mio salvagente e la mia allegria più autentica! Vi voglio bene!”, scrive Rosita nel post con i tanti scatti della serata in cui celebra il suo compleanno. E’ una splendida Mercoledì, con tanto di trecce lunghe. Alessandra è una Morticia con la frangetta, anche in questo è identica alla cugina. Posa in mezzo ad altre invitate travestite con un costume simile. Ci sono tutti gli straordinari personaggi della Famiglia Addams.
    La festeggiata con un ospite: il party è a tema Famiglia Addams
    Anche le pose negli scatti rispecchiano il clima ‘horror’
    Anche la torta è ispirata all’identico tema. Il dolce è al cioccolato fondente, quindi nero, con sopra una candela e una rosa rosse, la famosa ‘Mano’ e una foto degli interpreti della celebre serie tv, poi diventata film. Su una pergamena si legge: “Sto invecchiando a mia insaputa”. “…Notare il particolare della torta”, sottolinea la festeggiata. Sì, perché lo scatto che troneggia al centro è stato ritoccato: il volto di Morticia è quello di Alessandra, quello di Mercoledì è di Rosita.
    La torta è speciale e bizzarra quanto basta
    Rosita posa con tutti i suoi invitati
    Si ride, si gioca, si balla: il clima della serata è elettrizzante. La Celentano, libera da legami sentimentali di cui in questo momento della sua vita non ha proprio voglia, si diverte un mondo. Lei nel personaggio scelto per il party si sente benissimo. Clizia Fornasier nei commenti le scrive: “Adorata sorella…tu sei ageless…E lo sei che sai nata proprio…di MERCOLEDÌ?”. Lei replica stupefatta: “Ma veramente?”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ha senso paragonare l’inquinamento di Milano a quello di Delhi?

    Caricamento playerNegli ultimi giorni la qualità dell’aria molto bassa nella Pianura Padana è stata paragonata a quella di alcune grandi città note per essere molto inquinate, come Delhi in India e Pechino in Cina. Il confronto in molti casi si basa su alcune classifiche che circolano online, ma è in realtà difficile avere dati coerenti e affidabili da varie parti del mondo che permettano di fare un confronto completo. La qualità dell’aria viene calcolata con metodi diversi e non c’è un unico standard per farlo.
    La questione è diventata particolarmente discussa all’inizio della settimana dopo che il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha risposto spazientito a un giornalista che gli aveva chiesto che cosa ne pensasse di una classifica che aveva indicato Milano come una delle tre città più inquinate al mondo, davanti a Delhi. Sala ha invitato a non fare affidamento su classifiche gestite da società private, contestando il dato e invitando a tenere in considerazione le rilevazioni ufficiali effettuate dall’Azienda regionale per la protezione ambientale (ARPA) della Lombardia.
    La classifica in questione è compilata da IQAir, una società svizzera che, oltre a vendere prodotti come rilevatori e purificatori per l’inquinamento, offre sul proprio sito una mappa interattiva per farsi un’idea della qualità dell’aria in buona parte del mondo. La mappa è realizzata utilizzando sia i dati forniti dalle istituzioni, sia dai sensori che la società vende e che possono essere collegati online per tenere sotto controllo i livelli di inquinamento dell’area geografica in cui si vive.
    Nel caso di Milano, IQAir impiega una decina di stazioni: la maggior parte è gestita da privati, mentre un paio è mantenuto da ARPA Lombardia, che pubblica i dati in tempo reale. Se si osserva una stazione di un privato in prossimità di una di quelle “ufficiali”, i dati delle rilevazioni non sono molto diversi per alcuni specifici parametri come per esempio la misurazione dei PM2,5, un tipo di polveri sottili molto presente nelle giornate con tanto inquinamento e che può causare vari problemi di salute. La valutazione delle qualità dell’aria tiene però in considerazione molti altri parametri, senza uno standard definito e condiviso a livello globale.
    Il cosiddetto “indice di qualità dell’aria” (IQA) è un indicatore utile per farsi un’idea immediata, per quanto approssimativa, dello stato dell’aria. Di solito prevede tra i 5 e i 6 livelli dal migliore (“qualità dell’aria buona”) al peggiore (“qualità dell’aria estremamente scarsa”), in modo da dare indicazioni alla popolazione su eventuali precauzioni da assumere, come per esempio ridurre l’attività fisica all’aperto e stare il più possibile al chiuso.
    Dopo anni in cui ogni stato membro usava IQA lievemente diversi, l’Unione Europea ha lavorato per uniformare il più possibile il calcolo della qualità dell’aria in modo da avere valori comparabili in tutto il proprio territorio. L’iniziativa ha portato nel 2017 alla realizzazione dell’Indice Europeo della Qualità dell’Aria, basato sui valori concentrazione di PM10, PM2,5, biossido di azoto, ozono e anidride solforosa, tra le principali sostanze inquinanti presenti in sospensione nell’aria.
    La realizzazione dell’IQA europeo ha reso più facilmente confrontabili le varie aree geografiche dell’Unione in termini di inquinamento, aggiungendosi alle classifiche che vengono pubblicate periodicamente sulla base di alcuni inquinanti. La più recente e completa è riferita agli anni 2021 e 2022 ed è stata realizzata tenendo soprattutto in considerazione i PM2,5, che vengono rilevati con maggiore frequenza e più diffusamente dagli stati membri: più una città è in basso, maggiore è il livello rilevato di questi inquinanti.
    Al fondo della classifica ci sono diverse città italiane a cominciare da Cremona, 372esima su 375, preceduta da: Padova (367), Vicenza (362), Venezia (359), Brescia (358), Piacenza (357), Bergamo (357), Alessandria (353), Asti (352), Verona (351), Treviso (350), Milano (349), Pavia (348) e Torino (347). Il risultato è in linea con le rilevazioni sulla Pianura Padana, una delle aree più inquinate di tutta Europa a causa delle sue caratteristiche geografiche e della presenza di numerosi centri urbani e industriali. È bene ricordare che la classifica tiene in considerazione i valori dei PM2,5 e avrebbe probabilmente città in posizioni diverse se fosse basata sull’intero IQA.

    L’IQA europeo utilizza soglie diverse rispetto al National Air Quality Index dell’India, di conseguenza le stime sulla qualità dell’aria non sono sempre facilmente confrontabili. I singoli valori che vengono impiegati per fare la stima sono comunque disponibili e da quelli si possono fare valutazioni più ampie, per esempio tenendo in considerazione i limiti indicati dalle principali istituzioni sanitarie come l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
    Per quanto riguarda i PM2,5, per esempio, l’OMS indica che la media della concentrazione nell’arco di un intero anno non dovrebbe essere superiore a 5 microgrammi per metro cubo. Non si dovrebbero inoltre superare i 15 microgrammi per metro cubo per più di 3-4 giorni consecutivi, sempre secondo l’OMS. In alcune stazioni di rilevamento di ARPA Lombardia a Milano nei giorni scorsi sono stati rilevati in più casi valori ben al di sopra degli 80 microgrammi per metro cubo; negli stessi giorni in un’area centrale di New Delhi i livelli di PM2,5 sono stati di circa 100 microgrammi per metro cubo. LEGGI TUTTO