Bezos, Brugnaro: “Si diverità alla faccia di chi protesta”
Bezos, Brugnaro: ‘Si diverità alla faccia di chi protesta’ | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
Bezos, Brugnaro: ‘Si diverità alla faccia di chi protesta’ | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
Giorgia Meloni a Bruxelles per Consiglio europeo, Trump loda Ue per accordo 5% | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
Mantovano: non ci rassegnamo al narcotraffico | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
Governo soddisfatto per accordo vertice Nato sul 5%, critiche da opposizione | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
Papa Leone XIV: combattere il business delle dipendenze | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
Vertice Nato, Bonaccini: 5% irraggiungibile, Meloni lo sa | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
È stato bocciato l’emendamento leghista sul terzo mandato dei governatori: in Commissione Affari Costituzionali al Senato la proposta ha ottenuto solo cinque voti a favore (oltre alla Lega anche Italia viva e il rappresentante delle Autonomie) e 15 contrari. Astenuti il presidente della Commissione Alberto Balboni (Fratelli d’Italia) e il senatore di FdI Domenico Matera. Già prima del voto in Commissione, Fratelli d’Italia aveva fatto sapere che senza accordo tra Lega e Forza Italia l’ennesimo emendamento leghista non avrebbe potuto avere il suo sì.
Un quinquennio in più per i governatori
Il via libera al terzo mandato avrebbe concesso un quinquennio in più ai governatori e rimesso in pista Luca Zaia in Veneto, ma anche Vincenzo De Luca in Campania e Michele Emiliano in Puglia, per citare soltanto le Regioni interessate dalla tornata elettorale d’autunno. Ora che il progetto è naufragato resta il nodo che il centrodestra, da mesi, non riesce a sciogliere. A chi spetterà la successione di Zaia? La Lega rivendica continuità, Fdi il peso elettorale, Forza Italia resta alla finestra. C’è chi è convinto che alla fine la spunterà Matteo Salvini, con la candidatura del poco più che 30enne Alberto Stefani, che è già suo vice, deputato leghista e pure segretario della Liga veneta. Sempre che Giorgia Meloni decida di lasciare il Veneto ai leghisti (puntando, in quel caso, sulla Lombardia). L’ultimissima parola, in ogni caso, la dovranno mettere i leader. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
Regionali, Donzelli (FdI): ‘Presenteremo migliori candidati’ | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.