Elezioni Campania, faccia a faccia Fico-Cirielli
Elezioni Campania, faccia a faccia Fico-Cirielli | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
Elezioni Campania, faccia a faccia Fico-Cirielli | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
Ascolta la versione audio dell’articoloUn deposito cauzionale da pagare al momento dell’acquisto di bottiglie di plastica e lattine da riscattare quando l’oggetto viene buttato nel punto di raccolta corretto.È la proposta di legge presentata alla Camera dei Deputati dal Partito Democratico. In particolare, da Silvia Roggiani ed Eleonora Evi, insieme al direttore scientifico dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), Enrico Giovannini, e il coordinatore della campagna «A buon rendere» Enzo Favoino.Loading…Il deposit return system già usato in EuropaNon è una novità. Il deposito cauzionale, cioè il deposit return system, sugli imballaggi per bevande monouso in plastica e metallo è già usato in diciotto Paesi europei. Come funzionaIl sistema prevede che venga aggiunto un piccolo deposito al momento dell’acquisto della bevanda. Una cifra che, poi, viene restituita quando l’imballaggio vuoto viene gettato in un punto di raccolta.«Siamo fra i maggiori responsabili per la plastica in mare»Una mossa per evitare che i rifiuti vengano dispersi, dato che in Italia – ha detto la deputata Roggiani – sono «8 miliardi» fra bottiglie e lattine. «Oggi – ha aggiunto – un terzo delle bottiglie sfugge ai circuiti della raccolta differenziata, rendendo il nostro Paese uno dei maggiori responsabili dello sversamento di plastica in mare. Per questo pensiamo sia necessario introdurre anche in Italia un sistema di deposito cauzionale per gli imballaggi per bevande monouso in plastica e metallo. In Europa esistono esperienze di grande successo su questa modello e il caso della Germania, che ha raggiunto il 98% di tasso di riciclo, dimostra l’efficacia della misura contenuta in questa proposta di legge». LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
Dopo l’uscita di un retroscena su “La Verità” in cui si rivela come all’interno della presidenza della Repubblica ci sia un movimento di consiglieri che auspicherebbe inziative contro la Meloni, il capogruppo di FdI alla Camera ha chiesto a Mattarella una smentita. Il Colle ha definito le indiscrezioni ai limiti del ridicolo ed esprimesso stupore. Belpietro, che ha firmato l’articolo, ha confermato invece “parola per parola” l’indiscrezione. L’opposizione parla di “intimidazione” e “fango”
ascolta articolo
Il Quirinale ha espresso “stupore” per le dichiarazioni del capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Galeazzo Bignami, giudicando che le sue affermazioni “sembrano dar credito a un ennesimo attacco alla Presidenza della Repubblica costruito sconfinando nel ridicolo”, si legge in una nota diffusa oggi dal Colle. Le parole di Bignami sono arrivate dopo la pubblicazione, su La Verità, di un articolo dal titolo a firma di Maurizio Belpietro intitolato “Il piano del Quirinale per fermare la Meloni”. Il capogruppo di FdI ha chiesto al capo dello Stato di smentire senza indugio quanto riportato dal quotidiano, secondo cui alcuni consiglieri di Mattarella “auspicherebbero iniziative contro il presidente Giorgia Meloni e il centrodestra”, esprimendo anche “giudizi di inadeguatezza” sull’attuale maggioranza.
L’articolo de La Verità che ha scatenato la polemica di Bignami
Secondo quanto rilanciato da Bignami, La Verità riferirebbe “in maniera circostanziata” di conversazioni in cui uno di questi consiglieri avrebbe ipotizzato la creazione di “una grande lista civica nazionale”, un progetto alternativo alla coalizione di governo con l’obiettivo dichiarato di “impedire una vittoria del centrodestra e di Giorgia Meloni alle prossime elezioni politiche”. L’articolo citato menziona anche l’idea di un “provvidenziale scossone” contro l’esecutivo in carica. Il quotidiano indica in Francesco Saverio Garofani, ex parlamentare del Partito democratico, uno dei “consiglieri di Mattarella che a quanto pare si agitano nella speranza di fare uno sgambetto a Giorgia Meloni e impedirle di arrivare a conclusione del mandato e di ricandidarsi nel 2027”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
Sky TG24 Il Confronto Campania, faccia a faccia tra Fico e Cirielli | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
Sky TG24 Il Confronto Campania, gli appelli di Fico e Cirielli | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
Il Confronto Campania, faccia faccia tra Fico e Cirielli su criminalità | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
Il Confronto Campania, faccia faccia tra Fico e Cirielli su autonomia | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
Gaza, Tajani: Italia darà suo contributo | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO


Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.