“A te amore mio, che lo hai pensato, che lo hai sognato, che lo hai promosso!!!”. È questa la ‘dedica’ che Marta Fascina rivolge, su Instagram, a Silvio Berlusconi nella giornata in cui lo scomparso leader di Forza Italia viene evocato tra i “padri” del Ponte sullo Stretto. Ed è con le iniziali dell’ex presidente del Consiglio, accompagnate da un cuore preceduto dal simbolo dell’infinito, che la deputata ‘azzurra’, sua ultima compagna nella vita, sigla la clip in cui lo stesso Silvio Berlusconi – probabilmente in un collegamento per la campagna elettorale per le ultime Politiche – si dice a favore del Ponte e rivendica che i suoi governi avevano portato avanti il progetto.
Il filmato
Nel breve filmato il Cavaliere, scomparso due anni fa, dice che il ponte “rimane una priorità assoluta non solo per collegare la Calabria e la Sicilia ma per completare uno dei principali corridoi europei di traffico ferroviario e autostradale”. Poi ricorda che il progetto sostenuto dai suoi governi era stato “bloccato per due volte da governi della sinistra ma questa volta non ci fermeranno. Questo è il nostro progetto e il nostro impegno a cui non verremo assolutamente meno. Il 25 settembre andremo alle elezioni e assumeremo la guida del paese e potremo dare finalmente il via alla realizzazione del ponte”.
Approfondimento
Ponte Stretto di Messina, dai ricorsi agli espropri: le difficoltà
Le parole di Salvini
In merito all’ipotesi di intitolare la struttura proprio a Silvio Berlusconi, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini specifica: “Ho pensato a Silvio, indubbiamente, in queste settimane. Sull’intitolazione avremo modo di parlarne. Abbiamo con merito e orgoglio scelto di intitolargli l’aeroporto di Malpensa perché è stato un grande italiano, un grande imprenditore, un grande uomo di sport e comunicazione oltre che un grande politico”. E ancora: “Ho messo mi piace al post di Marta Fascina. Se qualcuno ha domande da fare tecnicamente sul ponte se mi manda messaggi sui canali social privati vedremo di rispondere tecnicamente”.