in

Via libera della Camera a fiducia a dl ex Ilva. Sindaco Taranto revoca dimissioni

La Camera ha approvato – con 178 voti a favore – la fiducia al decreto ex Ilva che  stanzia fondi e traccia il percorso normativo per il rilancio del polo siderurgico. I contrari sono stati 107 e gli astenuti quattro. L’atmosfera resta tesa: il sindaco di Taranto, Piero Bitetti, che ha revocato le dimissioni, oggi è al ministero delle Imprese e del Made in Italy per la riunione sull’accordo di programma per l’ex Ilva. Promette battaglia: “Dirò che l’accordo di programma, così come strutturato, non ci soddisfa e pertanto io non lo firmerò, così come hanno detto gli altri rappresentanti degli enti territoriali ai quali va il mio sentito ringraziamento. Proporrò al Mimit e ai firmatari il rinvio della seduta”.

Le dimissioni di Bitetti, poi il dietrofront

Bitetti aveva presentato le dimissioni lunedì 28 luglio, parlando di “inagibilità politica” e annunciando il passo indietro, in seguito a contestazioni ricevute durante un confronto con associazioni e movimenti sulla transizione ecologica dell’ex Ilva. Poi il dietrofront, proprio per partecipare alla riunione sul futuro dell’Ex Ilva. 

Bitetti: “Più tempo per controproposta, vogliamo chiusura area a caldo”

Bitetti è dunque arrivato a Roma con l’intenzione di “presentare un piano che consente di abbattere drasticamente i livelli di inquinamento nel percorso che ci porterà, che ci deve portare alla decarbonizzazione dell’ex Ilva, e quindi alla eliminazione dell’area a caldo”. Per questo chiede più tempo per valutare nuove proposte. “Dico che è finito il tempo delle scelte calate dall’alto che umiliano Taranto rendendola zona di sacrificio. Di sacrifici ne abbiamo fatti fin troppi e la salute e l’ambiente non possono essere mortificati sull’altare del profitto e dell’interesse nazionale. Per cambiare e conseguire risultati apprezzabili ci vorrà del tempo ma questo lo sapevamo”, aggiunge.


Approfondimento

Ex Ilva, dopo l’Aia si punta ora all’Accordo di Programma

Caso Raoul Bova, l’ex suocera Bernardini De Pace conferma che lo difenderà lei in tribunale: ”Sono fiera del padre dei miei nipoti”

Salvini: “Equiparare i reati dei minorenni a quelli dei maggiorenni”