Per la premier Giorgia Meloni, l’accordo sui dazi raggiunto da Usa e Ue con la stretta di mano tra il presidente Usa Donald Trump e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen è “positivo”. Lo ha detto questa mattina in Etiopia, dove si trova per il vertice Onu sulla sicurezza alimentare. “L’accordo è positivo, ma dobbiamo studiare i dettagli. L’importante era evitare lo scontro Usa-Ue. Ora bisogna lavorare bene sui settori coinvolti”, ha detto la premier.
Meloni: “Dettagli da studiare”
“Bisognerà studiare i dettagli dell’accordo, bisognerà lavorare ancora sull’accordo perché quello sottoscritto ieri è di massima, giuridicamente non vincolante, quindi nei dettagli bisogna ancora andare, c’è ancora da battersi”, ha spiegato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ai cronisti ad Addis Abeba. “Bisogna verificare quali sono le possibili esenzioni, particolarmente su alcuni prodotti agricoli, ci sono una serie di elementi che mancano così come non so a che cosa ci si riferisca quando si parla di investimenti, acquisto di gas. Questo non sono in grado di valutarlo finché non ho i dati chiari”. E ancora: “Non ho avuto ancora modo di sentire von der Leyen”.