in

C’è anche l’effetto nocebo

Caricamento player

Tra gli spazi delle parole che state leggendo in questo momento sono stati inseriti particolari simboli non osservabili direttamente, ma che per come sono organizzati stimolano una specifica area del cervello causando progressivamente un forte senso di nausea. L’effetto inizia a essere percepito dopo una trentina di spazi, quindi dovreste iniziare a sentire un po’ di nausea, oppure avete letto con attenzione il titolo e il sommario di questo articolo e non ci siete cascati. Tra le parole non ci sono strani simboli invisibili e tanto meno ne esistono in grado di causare la nausea, ma a volte la suggestione di un possibile effetto negativo è più che sufficiente per indurre una reazione e avere esperienza di quello che viene definito “effetto nocebo”.

Come suggerisce il nome, questo effetto è l’esatto contrario del più conosciuto effetto placebo, che porta invece a pensare di avere benefici in seguito all’utilizzo di una particolare sostanza, anche se questa in realtà non fa nulla. È un fenomeno noto e studiato da tempo, diventato per esempio molto importante per valutare l’efficacia di un nuovo farmaco nella sua fase sperimentale, mentre l’effetto nocebo ha ricevuto meno attenzioni anche a causa dei problemi etici che pone la creazione di condizioni in cui si possa manifestare.

Luigi XVI è famoso soprattutto per la fine che fece sulla ghigliottina qualche anno dopo la Rivoluzione francese a fine Settecento, ma quando era ancora re fu involontariamente dei primi esperimenti che portarono alla scoperta dell’effetto placebo e nocebo. Si era infatti fatto incuriosire dal “mesmerismo”, la pratica ideata dal medico di origini tedesche Franz Mesmer che sosteneva di poter alleviare i sintomi di varie malattie utilizzando dei magneti, in modo da condizionare il passaggio dei fluidi nell’organismo.

Il mesmerismo oggi ci appare come ciarlataneria, ma con le ancora scarse conoscenze della fisiologia umana nel Settecento non suonava più implausibile di altre tecniche, come per esempio i salassi con le sanguisughe. Luigi XVI non era comunque convinto e, visto che la pratica spopolava a Parigi, istituì una commissione per mettere alla prova il mesmerismo. A capo della commissione fu messo Benjamin Franklin, scienziato e politico statunitense, che all’epoca era ambasciatore degli Stati Uniti in Francia.

Insieme al resto della commissione, Franklin organizzò una serie di esperimenti per provare a distinguere gli effetti sull’immaginazione di quelle particolari pratiche dagli eventuali effetti fisici. In uno degli esperimenti ai partecipanti veniva detto di essere sottoposti a trattamenti magnetici, anche se in realtà non lo erano. Il trattamento previsto da Mesmer non veniva quindi effettuato, eppure alcuni partecipanti mostravano lo stesso alcuni degli effetti indesiderati che venivano solitamente segnalati durante i trattamenti con i magneti.

Il mesmerismo pratico a Parigi, in una stampa d’epoca settecentesca (Wikimedia)

Nel documento finale, la commissione aveva quindi al re che i risultati solitamente attribuiti al mesmerismo erano in realtà semplicemente dovuti all’immaginazione dei pazienti, che si suggestionavano al punto da percepire alcuni degli effetti collaterali del trattamento. Gli esperimenti avevano quindi permesso di scoprire l’effetto nocebo, anche se all’epoca il termine non era ancora utilizzato. Il lavoro di Franklin e colleghi aveva poi mostrato come sia gli effetti negativi sia quelli positivi, cioè l’effetto placebo, potessero emergere in contemporanea in base alle aspettative dei pazienti. In altre parole, i pazienti si aspettavano di dover affrontare qualche effetto avverso nel corso del trattamento per arrivare agli effetti positivi, comunque frutto della loro immaginazione.

Gli studi sull’effetto placebo si fecero via via più rigorosi nel corso dell’Ottocento, ma fu necessario attendere gli anni Trenta prima che emergessero elementi più chiari sul nocebo. Il medico statunitense Harold Diehl aveva notato che alcune persone segnalavano di avere degli effetti collaterali anche dopo l’assunzione di una sostanza che credevano servisse a qualcosa, anche se in realtà non faceva nulla. Mentre studiava il raffreddore comune, notò che alcune persone segnalavano di avere effetti aversi anche dopo l’assunzione di a base di zucchero o di un finto .

Negli anni dopo la Seconda guerra mondiale agli studi di Diehl si aggiunsero ricerche più articolate, nate spesso dall’osservazione dei pazienti che partecipavano ai test per verificare l’efficacia di farmaci e trattamenti. I volontari venivano di solito divisi in gruppi che ricevevano il vero farmaco o una sostanza che non faceva nulla, in modo da verificare gli eventuali benefici del farmaco rispetto a nessuna terapia. Oltre alla quota di chi segnalava di sentirsi meglio dopo l’assunzione del finto farmaco (effetto placebo), c’era quasi sempre qualcuno che diceva di avere patito gli effetti collaterali (effetto nocebo), dei quali magari aveva sentito parlare mentre veniva informato prima di accedere alla sperimentazione.

Nel 1955 il medico statunitense Henry Beecher dedicò parte dei propri studi a quelli che definì i “placebo tossici”, gli effetti indesiderati segnalati più di frequente dalle persone che avevano assunto un placebo. La lista comprendeva mal di testa, nausea e secchezza delle fauci e indusse altri gruppi di ricerca a occuparsi della questione.

All’inizio degli anni Sessanta il ricercatore statunitense Walter Kennedy per la prima volta la parola “nocebo”, dal verbo latino “noceo” (“nuocere”) in contrapposizione alla già utilizzata parola placebo, in questo caso dal verbo latino “placeo” (“dare piacere, sollievo”). Kennedy scrisse che nocebo deve essere inteso come la risposta soggettiva di un individuo, come qualità propria del paziente e non della sostanza che ha assunto. La definizione avrebbe ricevuto diverse modifiche e interpretazioni nel corso del tempo e ancora oggi è dibattuta, vista la difficoltà nel valutare cause e meccanismi dell’insorgere di effetti negativi non indotti direttamente da qualcosa.

Le attuali conoscenze sui rapporti causa/effetto e sulle correlazioni nell’assunzione di farmaci, per esempio, suggeriscono che un placebo non contiene di per sé nessuna sostanza che possa causare un peggioramento dei sintomi di chi la assume o l’insorgenza di ulteriori malesseri. Di conseguenza, si tende a interpretare quell’insorgenza come il frutto di una reazione soggettiva dovuta alle aspettative da parte di chi ha assunto il placebo.

Comprendere confini e caratteristiche dell’effetto nocebo non è comunque semplice. Alcune ricerche hanno segnalato che non ci sono elementi per ritenere che alcune persone siano soggette più di altre al fenomeno, così come non sono emersi elementi anticipatori tali da poter prevedere chi sia più soggetto all’effetto nocebo. Si è però che fornire molte informazioni ai partecipanti alle sperimentazioni sugli effetti avversi, per esempio nel caso dei test su un nuovo farmaco, può contribuire a fare emergere una maggiore incidenza del fenomeno. Ridurre l’effetto nocebo fornendo meno informazioni sarebbe però impensabile ed eticamente discutibile, considerato che chi si sottopone a una sperimentazione deve sottoscrivere un consenso informato.

La recente pandemia da coronavirus ha comunque offerto un’opportunità per effettuare test clinici su grande scala, tali da rendere poi possibili alcuni studi e analisi statistiche sui loro risultati. È per esempio che il 72 per cento degli effetti avversi segnalati in seguito alla somministrazione di una prima dose fasulla del vaccino contro il coronavirus era riconducibile all’effetto nocebo.

A differenza di un virus, l’effetto nocebo sembra abbia comunque qualche capacità di trasmettersi da una persona all’altra semplicemente per via mentale. Nel 1998 in una scuola superiore del Tennessee, un’insegnante di sentire uno strano odore in classe e dopo un po’ di tempo iniziò ad accusare mal di testa, nausea e difficoltà a respirare. Alcuni degli studenti nella classe iniziarono ad avere gli stessi sintomi, così come altre persone che frequentavano la scuola.

Circa duecento persone furono portate in ospedale per accertamenti, ma dagli esami non emerse nulla di strano, né fu trovata alcuna sostanza nociva nella scuola tale da causare quei sintomi. L’insegnante si era convinta che ci fosse qualcosa di strano nell’aria e aveva trasmesso ad altri studenti quella convinzione. Questi ultimi, a loro volta, avevano “contagiato” altri compagni semplicemente sentendo di avere i medesimi sintomi. Era un caso di malattia psicogena di massa, condizione che secondo certi ricercatori può essere ricondotta ai meccanismi che si verificano con l’effetto nocebo.

I casi di malattia psicogena di massa (quella che un tempo veniva anche definita “isteria di massa”) riguardano spesso particolari rituali e per questo alcuni antropologi i concetti di placebo e nocebo per spiegare alcuni comportamenti. I riti che vengono per esempio eseguiti per “curare” o portare qualche tipo di benefici vengono indicati come “rituali placebo”, contrapposti ai “rituali nocebo” dove invece si effettuano rituali per procurare qualche danno per esempio nel caso di particolari rituali di “magia nera”. Razionalmente, la difesa migliore in questi casi è semplicemente non crederci, ma non è sempre semplice.


Fonte: https://www.ilpost.it/scienza/feed/


Tagcloud:

Open Arms, il pm: diritti umani prevalgono su sovranità. Salvini: ho difeso i confini

Weekly Beasts