More stories

  • in

    Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato

    Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato e ha comportato un superamento della soglia di 1,5 °C in più della temperatura media globale rispetto al periodo pre-industriale, il limite più importante deciso dall’accordo di Parigi sul clima. I due record sono stati confermati da Copernicus, il programma di collaborazione scientifica dell’Unione Europea che si occupa di osservazione della Terra, e dalle principali agenzie del Regno Unito e del Giappone che effettuano analisi del clima. Nei mesi scorsi diversi osservatori e l’Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite avevano anticipato che con ogni probabilità il 2024 sarebbe stato l’anno più caldo, superando il precedente record fissato appena nel 2023.Copernicus ha calcolato un aumento della temperatura media globale per il 2024 di 1,6 °C, l’Agenzia meteorologica del Giappone di 1,57 °C e il Met Office britannico di 1,53 °C. La lieve differenza è dovuta ai set di dati e alle metodologie impiegate nel calcolo delle rilevazioni, ma è ampiamente entro il margine di errore per questo tipo di analisi. Entro la fine della settimana saranno diffusi anche i rapporti della NASA e della National Oceanic and Atmospheric Administration, le due principali agenzie statunitensi che si occupano di analizzare l’andamento del clima, e ci si attendono valori analoghi.
    Il superamento della soglia di 1,5 °C era dato per scontato da diverso tempo, anche in considerazione dei dati sulla scorsa estate, che era già risultata la più calda mai registrata. Il riferimento per valutare l’andamento della temperatura media globale sono gli ultimi decenni dell’Ottocento, quando i livelli di industrializzazione erano bassi e di conseguenza l’immissione nell’atmosfera di grandi quantità di anidride carbonica (il principale gas serra) derivante dalle attività umane era scarso. I responsabili di Copernicus e delle altre agenzie hanno ricordato che la principale causa dell’aumento della temperatura media globale è proprio l’accumulo di gas serra, dovuto soprattutto all’utilizzo dei combustibili fossili.
    (Copernicus)
    Secondo i dati di Copernicus, il 2024 è stato di 0,12 °C più caldo rispetto al 2023 ed è stato di 0,72 °C più caldo rispetto alla media del periodo 1991-2020. Tutti i mesi da gennaio a giugno del 2024 sono stati più caldi degli stessi mesi negli anni precedenti, da quando si raccolgono questi dati. Agosto è stato pressoché caldo come agosto 2023 e i restanti mesi del 2024 sono stati i secondi più caldi rispetto ai corrispondenti del 2023. Nel complesso, gli ultimi 10 anni sono stati i più caldi mai registrati.
    (Copernicus)
    Oltre alle emissioni dovute al consumo di combustibili fossili, sull’aumento della temperatura media globale hanno anche inciso gli effetti del Niño, l’insieme di fenomeni atmosferici che si verifica periodicamente nell’oceano Pacifico e che influenza il clima di gran parte del pianeta, portando tra le altre cose a un aumento della temperatura e a una riduzione delle precipitazioni. El Niño aveva interessato soprattutto il 2023, ma alcuni suoi effetti residui hanno influenzato parte del 2024. Per contro, la grande produzione di particolato (polveri e gas in sospensione nell’aria) dovuta all’enorme eruzione sottomarina del vulcano Tonga-Hunga Ha’apai nel gennaio del 2020 ha in parte riflesso i raggi solari, riducendo il calore.
    Lo scorso giugno l’Organizzazione meteorologica mondiale aveva stimato che almeno un anno tra il 2024 e il 2028 avrebbe superato il limite degli 1,5 °C, segnalando che in quel periodo un singolo anno potrebbe raggiungere un aumento di 1,9 °C rispetto ai livelli del 1850-1900. Il rapporto indicava anche una probabilità del 47 per cento che la media di cinque anni superi la soglia di 1,5 °C.
    Il superamento temporaneo della soglia di 1,5 °C non implica che l’accordo di Parigi non abbia più senso di esistere. Il documento su cui si sono messi d’accordo praticamente tutti i governi del mondo è riferito al decennio in corso e ha come obiettivo di arrivare al 2030 con una media dell’aumento di temperatura che non superi quella soglia. Con gli attuali andamenti è però molto probabile che entro il 2030 venga mancato l’obiettivo.
    Il superamento della soglia non significa che i danni saranno immediati o universali, ma che aumenterà la probabilità di avere eventi atmosferici estremi, più costosi da affrontare e a cui adattarsi. Ondate di calore, uragani, inondazioni e siccità diventeranno ancora più frequenti e intensi, con maggiori rischi per la diffusione di malattie e un aumento dei flussi di persone legati alle migrazioni climatiche. La fusione delle calotte glaciali in Groenlandia e Antartide subirebbe un’ulteriore accelerazione; è stato inoltre stimato che ecosistemi vulnerabili come le barriere coralline, che già subiscono gravi danni, potrebbero scomparire del tutto, mentre alcune specie potrebbero non adattarsi rapidamente, portando a estinzioni locali o a livello globale. LEGGI TUTTO

  • in

    Una delle più grandi morie di uccelli della storia moderna

    Caricamento playerTra il 2015 e il 2016 lungo la costa nordamericana dell’oceano Pacifico furono trovati i corpi di oltre 60mila uccelli marini, morti durante una delle più gravi ondate di calore marine mai registrate nella zona. Erano individui di uria comune (Uria aalge), uccelli grandi più o meno quanto un pollo, ma decisamente più agili e abituati a vivere per mesi sul mare aperto, prima di tornare verso la costa per riprodursi. Sulla base di quei ritrovamenti, alcuni gruppi di ricerca stimarono che fossero morti in tutto almeno mezzo milione di uccelli, ma a quanto pare avevano a dir poco sottostimato il problema.
    Un nuovo studio da poco pubblicato sulla rivista scientifica Science ha infatti calcolato che in quell’ondata di calore marina, chiamata “The Blob”, morirono almeno quattro milioni di urie comuni, circa la metà dell’intera popolazione di questi uccelli censita in Alaska prima che si verificasse il marcato aumento della temperatura in quella zona del Pacifico. Se confermata, si tratterebbe della più grande moria di uccelli appartenenti alla stessa specie nella storia moderna.
    “The Blob”, la grande massa d’acqua insolitamente più calda, fu rilevata per la prima volta intorno al 2013 e continuò a diffondersi nei due anni seguenti, stabilizzandosi poi per diverso tempo lungo la costa occidentale del Nordamerica. Portò a un aumento di 2 °C della temperatura media dell’acqua marina, rispetto ai dati storici, mettendo sotto forte stress numerosi ecosistemi marini. Le popolazioni di alcune specie di pesci si dimezzarono, migliaia di megattere scomparvero da quella zona del Pacifico e ci furono forti conseguenze anche per la pesca, soprattutto a causa della minore disponibilità di merluzzo. Mancando i pesci, ci furono conseguenze anche per diverse specie di uccelli marini che se ne nutrono.
    Anomalie nella temperatura marina nel Pacifico settentrionale durante “The Blob” (NOAA)
    L’uria comune ha bisogno di grandi quantità di energia per sostenersi, riprodursi e provvedere alla prole. Sbattendo forsennatamente le piccole ali per mantenersi in volo, questi uccelli riescono a raggiungere una velocità massima di 80 chilometri orari, importante per rincorrere le prede che avvistano sotto la superficie marina. Quando si tuffano per pescare, possono spingersi fino a 200 metri di profondità, andando alla ricerca di pesci più piccoli e facili da ingerire. La grande attività fisica comporta un notevole dispendio di energia e per questo devono assumere ogni giorno cibo equivalente a circa la metà del loro peso. Il consumo di energia è più marcato nei lunghi mesi trascorsi lontano dalle coste.
    Con l’arrivo di “The Blob” i ricercatori marini intuirono che potessero esserci serie conseguenze per varie specie. E fu proprio l’avvistamento di decine di migliaia di urie comuni morte lungo la costa dell’Alaska a dare le prime conferme sugli effetti del riscaldamento anomalo dell’acqua. Per gli oltre 60mila individui morti censiti lungo le coste, c’erano probabilmente altre centinaia di migliaia di uccelli morti in mare, ma calcolare quanti non era semplice.
    Per lo studio da poco pubblicato su Science, sono stati utilizzati i censimenti effettuati negli anni su alcune delle principali colonie di urie comuni nel golfo dell’Alaska e nel mare di Bering, dove gli uccelli si raccolgono per riprodursi. L’analisi ha tenuto in considerazione molti anni, per evitare di sovrastimare la scomparsa degli uccelli, magari semplicemente denutriti e quindi non in grado di compiere il lungo viaggio stagionale verso le isole. Confrontando la quantità di urie negli anni è emerso che molte colonie si sono più che dimezzate durante “The Blob”. I dati sono stati poi utilizzati per stimare la moria nel suo complesso, arrivando a 4 milioni, cioè circa la metà dell’intera popolazione di questi uccelli che frequentava di solito le coste dell’Alaska.
    La colonia di urie comuni nell’isola sud delle Isole Semidi: nel 2014 prima dell’ondata di calore nel Pacifico settentrionale (sopra) e nel 2021 dopo l’ondata di calore (sotto) (U.S. Fish and Wildlife Service)
    Al momento non è chiaro se la popolazione di urie comuni tornerà a crescere anche in seguito alla fine del periodo di riscaldamento delle acque marine. Merluzzi e altre specie di pesci hanno iniziato ad aumentare in quantità, quindi il cibo è meno scarso per le urie, ma non ci sono segni di una marcata ripresa della loro popolazione. L’ipotesi è che le colonie più piccole fatichino a proteggere uova e nuovi nati lungo le coste, perché non sono in numero sufficiente per contrastare i predatori. C’è quindi l’eventualità che un intero ecosistema sia cambiato per sempre e che possa subire ulteriori conseguenze nel caso in cui si presentino nuove ondate di calore.
    Negli ultimi dieci anni il Pacifico settentrionale si è scaldato più velocemente rispetto agli altri bacini oceanici, con due ondate di calore in appena cinque anni che hanno avuto effetti su molti animali. L’aumento dei gas serra nell’atmosfera, derivanti soprattutto dalle attività umane, è ritenuto la principale causa del riscaldamento globale che si riflette fortemente sugli oceani, che assorbono buona parte del calore. LEGGI TUTTO

  • in

    Il confine tra Svizzera e Italia sarà spostato a causa della fusione dei ghiacciai alpini

    Caricamento playerA causa della fusione dei ghiacci nelle Alpi, il confine tra Svizzera e Italia sarà spostato di alcuni metri nell’area del Plateau Rosa, uno dei più ampi pianori perennemente ghiacciati a sud-est del Cervino. Alla fine della scorsa settimana il Consiglio federale svizzero ha approvato la firma della nuova convenzione sui confini, che entrerà in vigore non appena il governo italiano farà altrettanto. Negli ultimi anni la fusione dei ghiacciai, dovuta in primo luogo al riscaldamento globale causato anche dalle attività umane, ha modificato sensibilmente la geografia dell’arco alpino rendendo sempre più necessari aggiustamenti ai confini che riguardano l’Italia.
    Per praticità e per ridurre i contenziosi, spesso i confini sono definiti dalla linea spartiacque delle montagne, cioè da come fluisce l’acqua da una parte o dall’altra di un versante creando bacini idrografici diversi e separati. Lo spartiacque alpino determina buona parte del confine tra Italia, Francia, Svizzera e Austria, con alcune eccezioni dovute a scelte politiche ed eventi storici. Uno spartiacque può essere relativamente stabile e corrispondere a un crinale di roccia esposta, oppure può essere più dinamico se corrispondente al crinale di un ghiacciaio, di un nevaio o ancora di nevi perenni.
    In questo secondo caso, la fusione e il ritiro dei ghiacci a causa del cambiamento climatico possono determinare uno spostamento dello spartiacque, che col passare del tempo può diventare di decine o centinaia di metri. Proprio per questo negli anni passati Svizzera e Italia avevano iniziato a discutere sull’opportunità di rivedere parte dei loro confini, in modo da farli corrispondere al nuovo spartiacque o trovando soluzioni tali da tutelare gli «interessi economici delle due parti».
    Lungo il confine, e soprattutto in quella zona, ci sono numerosi impianti sciistici e rifugi, che a seconda dei casi sono entro il confine italiano, quello svizzero o sostanzialmente a metà. È per esempio il caso del rifugio Guide del Cervino: una sua parte è italiana, nel comune di Valtournenche, in provincia di Aosta, e la parte rimanente è a Zermatt, in Svizzera. Queste strutture riescono comunque a lavorare senza troppi problemi, grazie alla collaborazione tra Italia e Svizzera, ma una definizione più chiara dei confini può rendere più pratica la gestione di alcune attività e soprattutto la gestione degli imprevisti, che ad alta quota spesso corrispondono a necessità di dare soccorso a sciatori e alpinisti.
    Il confronto tra governo italiano e svizzero negli anni passati aveva portato a qualche attrito, che si era comunque risolto tra il 9 e l’11 maggio del 2023 quando il Comitato per la manutenzione del confine nazionale tra Svizzera e Italia aveva discusso la ridefinizione del confine nell’area del Plateau Rosa in corrispondenza della Gobba di Rollin, che lo delimita a sud, e della Testa Grigia che lo delimita invece a ovest. Il confronto aveva anche riguardato l’area del rifugio Jean-Antoine Carrel, che si trova nel comune di Valtournenche in Valle d’Aosta. La convenzione ha richiesto diverso tempo per essere ratificata da parte della Svizzera e si è ora in attesa che il governo italiano faccia altrettanto.

    Non ci sono ancora molti dettagli, ma in diversi punti il confine sarà spostato verso l’Italia di alcune decine di metri, portando quindi la Svizzera ad avere un po’ più di territorio. Il cambiamento non dovrebbe comunque avere particolari conseguenze per le strutture costruite negli anni, come funivie e teleferiche, in uno dei comprensori sciistici più grandi e articolati delle Alpi occidentali.
    Nel 2023 i ghiacciai svizzeri hanno perso circa il 4 per cento del loro volume rispetto all’anno precedente, la seconda perdita più grande mai registrata dall’Accademia delle scienze della Svizzera (il precedente record del 6 per cento era del 2022). In alcune zone dell’arco alpino i ricercatori svizzeri hanno interrotto le misurazioni perché non ci sono più quantità di ghiaccio significative da misurare. Si prevede che a causa dell’aumento della temperatura media globale le Alpi perdano una parte rilevante dei loro ghiacciai nei prossimi decenni, cosa che porterà a nuovi cambiamenti della geografia e probabilmente a nuovi spostamenti dei confini. Oltre che con l’Italia, la Svizzera è impegnata da tempo con la Francia per ridefinire le loro aree confinanti su parte delle Alpi. LEGGI TUTTO

  • in

    Perché è piovuto così tanto, sull’Europa e non solo

    Caricamento playerL’alluvione in Emilia-Romagna è solo uno degli effetti più recenti della tempesta Boris, che nell’ultima settimana ha causato grandi danni in vaste aree dell’Europa centrale, dalla Romania all’Austria, dove si stima siano morte circa 20 persone. Non è insolito che tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno ci siano giornate piovose, ma l’intensità delle piogge e la presenza di altre forti perturbazioni nelle settimane scorse in altre aree dell’emisfero boreale (il nostro) sono un’ulteriore indicazione di come stia cambiando il clima, soprattutto a causa del riscaldamento globale. Oltre all’intensità, le tempeste sono sempre più frequenti e ci dovremo confrontare con i loro costosi effetti, in tutti i termini.
    Attribuire con certezza un singolo evento atmosferico al riscaldamento globale non è semplice, soprattutto per l’alto numero di variabili coinvolte. I gruppi di ricerca mettono a confronto ciò che è accaduto in un determinato periodo di tempo con cosa ci si sarebbe dovuti attendere (basandosi sulle simulazioni e sui modelli riferiti ai dati delle serie storiche) e a seconda delle differenze e di altri fattori indicano quanto sia probabile che un certo evento sia dipeso dal cambiamento climatico. Questi studi di attribuzione richiedono tempo per essere effettuati e non sono quindi ancora disponibili per Boris, ma le caratteristiche della tempesta rispetto a quanto osservato in passato e la presenza di altre grandi perturbazioni tra Stati Uniti, Africa e Asia stanno già fornendo qualche indizio.
    La tempesta Boris si è per esempio formata alla fine dell’estate più calda mai registrata sulla Terra, secondo i dati raccolti dal Climate Change Service di Copernicus, il programma di collaborazione scientifica dell’Unione Europea che si occupa dell’osservazione satellitare e dello studio del nostro pianeta. L’estate del 2024 è stata di 0,69 °C più calda rispetto alla media del periodo 1991-2020 e ha superato di 0,03 °C il record precedente, che era stato stabilito appena l’estate precedente (il 2023 è stato l’anno più caldo mai registrato).
    Le temperature estive particolarmente alte hanno contribuito a produrre una maggiore evaporazione in alcune grandi masse d’acqua come il mar Mediterraneo e il mar Nero, con la produzione di fronti di aria umida provenienti da sud che si sono mescolati con l’aria a una temperatura inferiore proveniente dal Nord Europa. L’incontro tra queste masse di aria con temperatura e umidità differenti hanno favorito la produzione dei sistemi nuvolosi che hanno poi portato le grandi piogge dell’ultima settimana nell’Europa centrale e negli ultimi giorni in parte del versante adriatico dell’Italia.
    Un allagamento provocato dall’esondazione del fiume Lamone a Bagnacavallo (Fabrizio Zani/ LaPresse)
    La piogge sono state persistenti e la perturbazione si è dissipata lentamente a causa della presenza di due aree di alta pressione – solitamente associata al bel tempo – che l’hanno circondata sia a est sia a ovest, rendendo più lenti i movimenti lungo i suoi margini. Non è un fenomeno di per sé insolito, ma in questo caso particolare ha interessato un’area geografica molto ampia per diversi giorni, portando forti piogge su fiumi e laghi e saturando il terreno, con la conseguente formazione di grandi alluvioni.
    Le analisi condotte finora hanno evidenziato condizioni nell’atmosfera che hanno interessato la corrente a getto che fluisce da est a ovest. Le correnti a getto possono essere considerate come dei grandi fiumi d’aria che attraversano l’atmosfera e, proprio come i corsi d’acqua, possono produrre anse e rientranze che determinano i cambiamenti nella direzione del vento e dei movimenti delle nuvole. Grandi zone di alta e bassa pressione hanno deviato sensibilmente la corrente a getto, riducendo la mobilità di alcune masse d’aria sopra l’Europa e altre aree del nostro emisfero.

    È possibile che tra i fattori che hanno determinato questa situazione ci siano ancora una volta le alte temperature dell’estate, che hanno portato gli oceani a scaldarsi più del solito. La temperatura media della superficie marina a livello globale è stata di quasi 1 °C superiore ai valori medi di riferimento del secolo scorso (in alcune zone dell’Atlantico si sono raggiunti 2,53 °C). Gli oceani accumulano energia scaldandosi ed è poi questa ad alimentare parte dei meccanismi atmosferici che portano a perturbazioni intense e spesso persistenti.
    (NOAA)
    Uno studio di attribuzione condotto sulle alluvioni di luglio 2021 in Europa, che avevano interessato soprattutto la Germania e il Belgio, aveva per esempio concluso che il riscaldamento globale causato dalle attività umane avesse reso più probabili quegli eventi atmosferici. Anche in quel caso la tempesta si era formata soprattutto in seguito all’aria calda e umida proveniente dal Mediterraneo, che da diversi anni nella stagione calda fa registrare temperature superficiali sopra la media.
    Le maggiori conoscenze sui fenomeni di questo tipo, maturate soprattutto negli ultimi anni, hanno permesso ai governi di avere informazioni più tempestive sull’evoluzione delle condizioni atmosferiche per fare prevenzione e mettere per lo meno in sicurezza la popolazione. La vastità delle alluvioni in Europa ha comportato una quantità relativamente ridotta di incidenti mortali, ma lo stesso non è avvenuto in Africa dove almeno mille persone sono morte nelle ultime settimane a causa delle forti piogge e delle alluvioni.
    Nell’Africa centrale e occidentale ci sono circa 3 milioni di sfollati a causa di una stagione delle piogge molto più intensa del solito, che secondo alcune previsioni porterà cinque volte la quantità di piogge che cadono in media a settembre nell’area. In questo caso il probabile nesso è con il progressivo aumento della temperatura media nel Sahel, l’ampia fascia di territorio che si estende da nord a sud tra il deserto del Sahara e la savana sudanese, e da ovest a est dall’oceano Atlantico al mar Rosso. Le alluvioni hanno interessato finora 14 paesi, causando grandi danni soprattutto alle piantagioni e peggiorando le condizioni già difficili di approvvigionamento di cibo per le popolazioni locali.
    Il Sahel, evidenziato in azzurro (Flockedereisbaer via Wikimedia)
    Lungo la costa orientale degli Stati Uniti forti piogge a inizio settimana hanno causato alluvioni e danni tra North Carolina e South Carolina. In alcune zone sono caduti 45 centimetri di pioggia in appena 12 ore, secondo le prime rilevazioni, che se confermate porterebbero a uno degli eventi atmosferici più estremi per quelle zone degli ultimi secoli. Le piogge sono state causate da una perturbazione che si era formata sull’Atlantico, ma senza energia sufficiente per diventare un uragano.
    Nelle ultime settimane anche in Asia ci sono state forti piogge, con un tifone che ha portato forti venti e temporali a Shanghai all’inizio della settimana, tali da rendere necessaria la sospensione dei voli aerei e l’interruzione di varie linee di servizio del trasporto pubblico in un’area metropolitana in cui vivono circa 25 milioni di persone. In precedenza c’erano state altre forti tempeste su parte della Cina, del Giappone e del Vietnam, con alluvioni, grandi danni e decine di morti.
    Naturalmente questi eventi atmosferici hanno avuto caratteristiche ed evoluzioni diverse e non sono strettamente legati l’uno all’altro, anche perché riguardano luoghi distanti tra loro e con differenti caratteristiche geografiche. In molte zone dell’emisfero boreale il passaggio dall’estate all’autunno è da sempre caratterizzato da tempeste, uragani e tifoni, ma le serie storiche e i dati raccolti indicano una maggiore frequenza di eventi estremi e con forti conseguenze per la popolazione.
    I modelli basati anche su quei dati indicano un aumento dei fenomeni di questo tipo, ma gli eventi atmosferici che si sono verificati negli ultimi anni hanno superato alcuni dei modelli più pessimistici rivelandosi quindi più estremi del previsto. La temperatura media globale è del resto di 1,29 °C superiore rispetto al periodo preindustriale, quando con le attività umane si immettevano molti meno gas serra rispetto a quanto avvenga oggi. Se questa tendenza dovesse mantenersi, e al momento non ci sono elementi per ritenere il contrario, entro la fine del 2032 si potrebbe raggiungere la soglia degli 1,5 °C decisi dall’Accordo di Parigi come limite massimo per evitare conseguenze ancora più catastrofiche legate al riscaldamento globale.
    (Copernicus)
    Già nel 2021 il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite aveva segnalato in un proprio rapporto che: «L’impatto umano, in particolare legato alla produzione di gas serra, è probabilmente il principale fattore dell’intensificazione osservata su scala globale delle precipitazioni intense al suolo». Oltre a mostrare i primi indizi concreti sull’influenza delle attività umane per la maggiore intensificazione delle precipitazioni su Europa, Asia e Nordamerica, il rapporto aveva segnalato che le «precipitazioni diventeranno in genere più frequenti e più intense all’aumentare del riscaldamento globale». LEGGI TUTTO

  • in

    Il grande tsunami che non ha visto nessuno

    Caricamento playerA settembre del 2023 le stazioni di rilevamento dei terremoti in buona parte del mondo registrarono una strana attività sismica diversa da quelle solitamente rilevate, e che durò per circa nove giorni. Il fenomeno era così singolare e insolito da essere classificato come un “oggetto sismico non identificato” (USO), un po’ come si fa con gli avvistamenti aerei di oggetti difficili da definire, i famosi UFO. Dopo circa un anno, quel mistero è infine risolto e lo studio del fenomeno ha permesso di scoprire nuove cose sulla propagazione delle onde sismiche nel nostro pianeta, sugli tsunami, sugli effetti del cambiamento climatico e sulla perdita di enormi masse di roccia e ghiaccio.
    L’onda sismica era stata rilevata dai sismometri a partire dal 16 settembre 2023 e aveva una forma particolare, più semplice e uniforme di quelle che solitamente si registrano in seguito a un terremoto. Era una sorta di rumore di fondo ed era stata registrata in diverse parti del mondo: i sensori delle stazioni di rilevamento sono molto sensibili e la Terra dopo un terremoto “risuona”, dunque si possono rilevare terremoti anche a grande distanza da dove sono avvenuti. Nei giorni in cui l’onda continuava a essere rilevata e poi ancora nelle settimane seguenti, iniziarono a emergere alcuni indizi su quale potesse essere la causa dell’USO. Il principale indiziato era un fiordo dove si era verificata una grande frana che aveva portato a un’onda anomala e a devastazioni a diversi chilometri di distanza.
    Tutto aveva avuto infatti inizio in una delle aree più remote del pianeta lungo la costa orientale della Groenlandia, più precisamente dove inizia il fiordo Dickson. È un’insenatura lunga circa 40 chilometri con una forma particolare a zig zag, che termina con una curva a gomito qualche chilometro prima di immettersi nel fiordo Kempes, più a oriente. Niente di strano o singolare per una costa frastagliata e intricatissima, con centinaia di fiordi, come quella della Groenlandia orientale.

    Sulla costa, qualche chilometro prima della curva a gomito, c’era un rilievo di circa 1.200 metri affacciato su parte del ghiacciaio sottostante che raggiunge poi l’insenatura. A causa dell’aumento della temperatura, il ghiacciaio non era più in grado di sostenere il rilievo, che a settembre dello scorso anno era quindi collassato producendo un’enorme slavina con un volume stimato intorno ai 25 milioni di metri cubi di detriti (circa dieci volte la Grande Piramide di Giza in Egitto).
    Questa grande massa di ghiaccio e rocce si tuffò nel fiordo spingendosi fino a 2 chilometri di distanza e producendo uno tsunami che raggiunse un’altezza massima stimata di 200 metri. A causa della particolare forma a zig-zag del fiordo, l’onda non raggiunse l’esterno dell’insenatura e continuò a infrangersi al suo interno per giorni, producendo uno sciabordio (più precisamente una “sessa”) che fu poi rilevato dai sismometri incuriosendo infine alcuni esperti di terremoti in giro per il mondo.

    Come ha spiegato il gruppo di ricerca che ha messo insieme tutti gli indizi in uno studio pubblicato su Science, con la collaborazione di 68 sismologi in 15 paesi diversi, dopo pochi minuti dalla prima grande onda lo tsunami si ridusse a circa 7 metri e nei giorni seguenti sarebbe diventato di pochi centimetri, ma sufficienti per produrre onde sismiche rilevabili a causa della grande massa d’acqua coinvolta. Per pura coincidenza nelle settimane prima del collasso del rilievo un gruppo di ricerca aveva collocato alcuni sensori nel fiordo per misurarne la profondità, inconsapevole sia del rischio che stava correndo in quel tratto dell’insenatura sia di creare le condizioni per raccogliere dati che sarebbero stati utili per analizzare lo tsunami che si sarebbe verificato poco tempo dopo.
    Per lo studio su Science, il gruppo di ricerca internazionale ha infatti realizzato un proprio modello al computer per simulare l’onda anomala e ha poi confrontato i dati della simulazione con quelli reali, trovando molte corrispondenze per confermare le teorie iniziali sulle cause dell’evento sismico. L’andamento stimato dell’onda, compresa la sua riduzione nel corso del tempo, corrispondeva alle informazioni che potevano essere dedotte dalle rilevazioni sismiche.
    La ricerca ha permesso di approfondire le conoscenze sulla durata e sulle caratteristiche che può assumere uno tsunami in certe condizioni di propagazione, come quelle all’interno di un’insenatura. Lo studio di questi fenomeni riguarda spesso grandi eventi sismici, come quello che interessò il Giappone nel 2011, e che tendono a esaurirsi in alcune ore in mare aperto. L’analisi di fenomeni su scala più ridotta, ma comunque rilevante per la loro portata, può offrire nuovi elementi per comprendere meglio in generale sia gli tsunami sia le cause di alcuni eventi insoliti.

    La frana è stata inoltre la più grande a essere mai stata registrata nella Groenlandia orientale, hanno detto i responsabili della ricerca. Le onde hanno distrutto un’area un tempo abitata da una comunità Inuit, che si era stabilita nella zona circa due secoli fa. Il fatto che l’area fosse rimasta pressoché intatta fino allo scorso settembre indica che nel fiordo non si verificavano eventi di grande portata da almeno duecento anni.
    Su Ella, un’isola che si trova a circa 70 chilometri da dove si è verificata la frana, lo tsunami ha comunque causato la distruzione di parte di una stazione di ricerca. L’isola viene utilizzata da scienziati e dall’esercito della Danimarca, che ha sovranità sulla Groenlandia, ma era disabitata al momento dell’ondata.
    In un articolo di presentazione della loro ricerca pubblicato sul sito The Conversation, gli autori hanno ricordato che l’evento iniziale si è verificato in pochi minuti, ma che le sue cause sono più antiche: «Sono stati decenni di riscaldamento globale ad avere fatto assottigliare il ghiacciaio di diverse decine di metri, facendo sì che il rilievo soprastante non fosse più stabile. Al di là della particolarità di questa meraviglia scientifica, questo evento mette in evidenza una verità più profonda e inquietante: il cambiamento climatico sta riplasmando il nostro pianeta e il nostro modo di fare scienza in modi che solo ora iniziamo a comprendere».
    Il gruppo di ricerca ha anche segnalato come fino a qualche anno fa sarebbe apparsa assurda l’ipotesi che una sessa potesse durare per nove giorni, «così come un secolo fa il concetto che il riscaldamento globale potesse destabilizzare dei versanti nell’Artico, portando a enormi frane e tsunami. Eventi di questo tipo vengono ormai registrati annualmente proprio a causa dell’aumento della temperatura media globale, delle estati artiche con temperature spesso al di sopra della media e a una maggiore presenza del ghiaccio stagionale rispetto a un tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo scorso giugno è stato il più caldo mai registrato

    Secondo il Climate Change Service di Copernicus, il programma di collaborazione scientifica dell’Unione Europea che si occupa di osservazione della Terra, il mese di giugno è stato il più caldo mai registrato sulla Terra. La temperatura media globale è stata di 16,66 °C, cioè 0,14 °C più alta del precedente record, del giugno del 2023. Inoltre lo scorso giugno è stato il tredicesimo mese consecutivo considerato il più caldo mai registrato a livello globale rispetto ai mesi corrispondenti degli anni passati. Le stime di Copernicus sono realizzate usando diversi tipi di dati, tra cui le misurazioni dirette della temperatura fatte da reti di termometri presenti sulla terra e in mare e le stime dei satelliti. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo scorso aprile è stato il più caldo mai registrato

    Secondo il Climate Change Service di Copernicus, il programma di collaborazione scientifica dell’Unione Europea che si occupa di osservazione della Terra, lo scorso mese di aprile è stato il più caldo mai registrato sulla Terra.La temperatura media globale è stata di 15,03 °C, cioè 0,14 °C più alta del precedente mese di aprile più caldo mai registrato, quello del 2016. L’aprile del 2024 è stato inoltre l’undicesimo mese consecutivo considerato il più caldo mai registrato a livello globale. Le stime di Copernicus sono realizzate usando diversi tipi di dati, tra cui le misurazioni dirette della temperatura fatte da reti di termometri presenti sulla terra e in mare e le stime dei satelliti. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo scorso marzo è stato il più caldo mai registrato

    Secondo il Climate Change Service di Copernicus, il programma di collaborazione scientifica dell’Unione Europea che si occupa di osservazione della Terra, lo scorso mese è stato il marzo più caldo mai registrato sulla Terra. La temperatura media globale è stata di 14,14 °C, 0,10 °C più alta del precedente mese di marzo più caldo mai registrato, quello del 2016. Il Climate Change Service sottolinea inoltre come marzo del 2024 sia il decimo mese consecutivo considerato il più caldo mai registrato a livello globale. Le stime di Copernicus sono realizzate usando diversi tipi di dati, tra cui le misurazioni dirette della temperatura fatte da reti di termometri presenti sulla terra e in mare e le stime dei satelliti.– Leggi anche: Cosa è stato fatto finora per contrastare la siccità LEGGI TUTTO