More stories

  • in

    Flotilla, Paolo Romano: chi è l’unico politico italiano che non è ancora stato liberato

    Il video prima dell’abbordaggio

    In un video postato su Instagram e girato prima dell’abbordaggio Romano dice: “Se stai vedendo questo video, sono stato arrestato dopo l’abbordaggio da parte dell’esercito israeliano sull’imbarcazione Karma della Global Sumud Flotilla. Siamo addestrati per reagire in maniera totalmente non violenta anche a qualsiasi provocazione e siamo probabilmente in viaggio verso una prigione israeliana. Spero di stare bene e vi chiedo di chiedere il mio rilascio. Sono certo di quello che ho fatto nel pieno rispetto del diritto internazionale, sono certo che le azioni del governo israeliano nei miei confronti, invece, abbiano violato il diritto internazionale e sono certo, su quanto mi è più caro, di aver fatto la scelta giusta e di essere qui per il popolo di Gaza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Global Sumud Flotilla, chi sono i 4 parlamentari italiani rilasciati

    Introduzione
    Sono stati liberati dalle autorità di Israele i quattro parlamentari italiani che facevano parte della Flotilla. La notizia è arrivata questa mattina, 3 ottobre, dal ministero degli Esteri (TUTTE LE NEWS LIVE SUL CONFLITTO ISRAELE-HAMAS). Poi, poche ore dopo, alle 14, i quattro sono atterrati in Italia, a Fiumicino. “Stiamo bene. Il nostro pensiero va ora a tutti gli attivisti, affinché siano al più presto liberati”, ha detto il deputato Arturo Scotto. Insieme a lui anche il senatore Marco Croatti, e le eurodeputate Annalisa Corrado e Benedetta Scuderi.

    I quattro italiani erano stati fermati mercoledì notte mentre si avvicinavano alla costa di Gaza. Da quel momento, Tajani aveva avuto più volte contatti con Israele, chiedendo la liberazione immediata dei nostri concittadini. Ai quattro, ha precisato Tajani, “è stata riconosciuta l’immunità”. “Non c’è stato alcun maltrattamento”, ha garantito l’ambasciatore di Italia in Israele, Luca Ferrari. LEGGI TUTTO

  • in

    Salvini: “Landini organizza lo sciopero? Lo paghi lui”

    “Lo sciopero di oggi è illegittimo non perché non lo vuole Salvini, ma perché la Commissione tecnica di garanzia lo ha dichiarato illegittimo. Chi oggi sciopera sa che va contro la legge e rischia sanzioni sia a livello personale che come organizzazioni sindacali”. Lo ha detto il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini a Mattino5. Salvini ha ricordato che ieri ha proposto al cdm una revisione del sistema sanzionatorio. L’idea è di “chiedere pesanti sanzioni, non 1.000 o 2.000 euro”.  “Lo organizza Landini? Lo paghi Landini”, ha aggiunto. (MOBILITAZIONE PER GAZA, GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA)

    Landini: “Altro che minacce, governo dovrebbe ringraziarci”

    “Ieri ha circolato un video di un ministro che minacciava che chissà cosa sarebbe successo a chi avesse partecipato agli scioperi. Un governo degno di questo mio nome dovrebbe ringraziarci uno ad uno per quello che stiamo facendo. Siamo noi che stiamo tenendo alto l’onore del nostro paese, in Italia e nel mondo”. Così il leader della Cgil Maurizio Landini parlando a tutti i manifestanti al corteo di Roma, ripartito dopo l’arrivo del corteo degli studenti. “Vedo una grande novità, la mobilitazione e la partecipazione dei giovani senza precedenti e questo è un insegnamento anche per noi”. Così il leader della Cgil Maurizio Landini parlando a tutti i manifestanti al corteo di Roma, al momento fermo proprio in attesa di ricongiungersi al corteo degli studenti. “Dobbiamo avere la capacità e l’umiltà di ascoltarli”, sottolinea. LEGGI TUTTO