Manovra e armi all’Ucraina, tensioni anche in maggioranza
Manovra e armi all’Ucraina, tensioni anche in maggioranza | Video Sky TG24 More
0 Shares
in Politica
Manovra e armi all’Ucraina, tensioni anche in maggioranza | Video Sky TG24 More
0 Shares
in Politica
Le proposte di modifica alla Manovra in commissione Bilancio al Senato sono circa 5.700, di cui 1.700 avanzate dalla maggioranza. Tra gli emendamenti che nelle ultime ore fanno più discutere ce n’è uno sugli scioperi e uno sulla sanatoria edilizia (definita “condono” dalle opposizioni), entrambi proposti da Fratelli d’Italia. Ecco di cosa si tratta
ascolta articolo
La Manovra del governo Meloni per il 2026 anima il dibattito politico, ancora di più dopo che la Legge di bilancio è stata travolta dagli emendamenti in commissione Bilancio al Senato: le proposte di modifica sono circa 5.700, di cui 1.700 avanzate dalla maggioranza. Tra gli emendamenti che nelle ultime ore fanno più discutere ce n’è uno sugli scioperi e uno sulla sanatoria edilizia (definita “condono” dalle opposizioni), entrambi proposti da Fratelli d’Italia.
L’emendamento sugli scioperi
Partiamo dagli scioperi. Secondo un emendamento di FdI alla Manovra, i lavoratori dei trasporti dovranno dichiarare “preventivamente” la propria intenzione di aderire a uno sciopero del settore. “La comunicazione di adesione – si legge – è irrevocabile e deve pervenire in forma scritta alle amministrazioni e alle imprese erogatrici dei servizi entro sette giorni dalla data prevista per l’astensione dal lavoro. Le amministrazioni e le imprese devono tener conto delle adesioni preventive nella individuazione dei nominativi dei lavoratori tenuti a garantire le prestazioni indispensabili, ricorrendo, ove possibile, prioritariamente al personale che non ha manifestato l’intenzione di aderire allo sciopero”. Il testo, quindi, prevede che “le amministrazioni e le imprese erogatrici dei servizi, oltre a garantire le prestazioni indispensabili, sono tenute ad assicurare gli ulteriori livelli di servizio erogabili attraverso l’impiego dei lavoratori che non hanno comunicato l’adesione allo sciopero”. More
0 Shares
in Politica
Manovra, Lupi: nostri emedamenti per famiglie, giovani, imprese | Video Sky TG24 More
0 Shares
in Politica
Mattarella a Berlino: municipalità protagoniste storia mondiale | Video Sky TG24 More
0 Shares
in Politica
“La collaborazione tra Comuni dei due Paesi, unendo le rispettive memorie, identità, aspirazioni, dà ai propri concittadini un tangibile esempio dei benefici che derivano dall’apertura al mondo, dalla condivisione. Le comunità locali, in tal modo, non sono soltanto ambasciatrici dei valori della propria comunità, ma danno vita a un modello ricco di fiducia nell’avvenire che ci unisce nella cornice europea”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al palazzo presidenziale di Berlino, in occasione del premio elargito insieme al presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier sui progetti di alcuni comuni gemellati fra Italia e Germania.
Solidarietà ha unito Italia e Germania
“Sono trascorsi cinque anni dalla prima edizione del Premio dei presidenti, nata, nel contesto dell’emergenza pandemica, dalla volontà di rendere ancor più intenso il rapporto di solidarietà che ci ha uniti in quelle drammatiche circostanze. Giunti alla terza edizione, possiamo riscontrare che la scelta di valorizzare i Comuni nell’ambito dell’amicizia che unisce i nostri popoli sia stata una decisione lungimirante. Oggi più che mai le Municipalità sono protagoniste di un nuovo capitolo della storia globale”. Lo ha detto il presidente della repubblica, Sergio Mattarella, parlando al palazzo presidenziale di Berlino in occasione del premio elargito insieme al presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier sui progetti di alcuni comuni gemellati fra Italia e Germania. More
0 Shares
in Politica
Gli emendamenti alla manovra ogni anno sono tantissimi: questa volta la quota è di quasi seimila. Ma non sono solo le opposizioni a mettere nero su bianco un’idea diversa di politica economica, anche i partiti di maggioranza – con 1.600 proposte – hanno mostrato l’ambizione di voler riscrivere gran parte della legge di bilancio. E nella ridda delle richieste, è Fratelli d’Italia a tirare fuori una novità: i senatori del partito della premier chiedono di riaprire il condono edilizio del lontano 2003, quando a Palazzo Chigi c’era Silvio Berlusconi.
Le misure
“Nessun nuovo condono. Sì tratta di una sanatoria, che consiste nella riapertura dei termini di una vecchia normativa per sanare vecchie pendenze di persone che anche se hanno pagato per accedere al condono ne sono rimaste escluse”: è quanto sottolinea l’ufficio stampa di FdI al Senato a proposito dell’emendamento alla manovra che riapre i termini della sanatoria del 2003. Viene inoltre sottolineato che spetterà eventualmente alle Regioni deliberare in materia e decidere il perimetro delle norme. La misura potenzialmente riguarda tutta Italia ma nei fatti è stata pensata in particolare per la Campania, che all’epoca sotto la guida di Bassolino non aderì. L’intenzione è dichiarata esplicitamente da FdI e vale però l’accusa da parte dell’opposizione di voler “comprare voti” in vista delle elezioni regionali di fine novembre. “Migliaia” di case saranno “salvate dall’abbattimento”, è la promessa del senatore di FdI Antonio Iannone. Certo, spetterà anche questa volta come venti anni fa, alle Regioni recepire le norme e definirne il perimetro, evidenziano dal partito. Dunque, viene sottolineato, nessun “obbligo”. More
0 Shares
in Politica
Corruzione in Ucraina, Salvini frena su aiuti italiani | Video Sky TG24 More
0 Shares
in Politica
Manovra 2026, Migliaia di emendamenti dei partiti | Video Sky TG24 More


Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.