in

Governo Meloni, da oggi il suo esecutivo è il quarto più longevo della storia repubblicana

E in Europa invece? Se in Italia si sono alternati 17 presidenti del Consiglio negli ultimi trent’anni, la Germania ha invece dimostrato una notevole continuità politica, con solo quattro cancellieri, cioè Kohl, Schröder, Merkel e Scholz, che si sono alternati al potere nello stesso periodo. Anche la Spagna ha avuto un numero limitato di primi ministri (cinque), ma ha sperimentato periodi di forte instabilità, come nel 2019 quando il primo ministro Mariano Rajoy è stato destituito con una mozione di sfiducia e sono state necessarie due elezioni generali prima di formare una maggioranza stabile sotto la guida di Pedro Sánchez. Nel Regno Unito, invece, la situazione è stata più fluida, con sei primi ministri in trent’anni. Tuttavia, la fase più recente è stata segnata da una crescente instabilità, con tre premier che si sono dimessi prima della fine del loro mandato. Infine, la Francia, con il suo sistema semipresidenziale, ha visto 13 primi ministri, a capo di 23 esecutivi diversi, in un periodo simile

Per approfondire: Meloni: “Ponte sullo Stretto opera strategica per la Nazione”. Critiche dall’opposizione

Le carte di credito più convenienti (e quelle da evitare)

Mediobanca, l’affondo di Caltagirone