Cervo, La Verità: “Non possiamo escludere audio Garofani”
Cervo, La Verità: ‘Non possiamo escludere audio Garofani’ | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
Cervo, La Verità: ‘Non possiamo escludere audio Garofani’ | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
Bonetti: ‘Mattarella è simbolo dell’unità nazionale’ | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
FdI-Quirinale, Garavaglia: ‘Il caso è chiuso’ | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
“Il caso è chiuso”. È questa la frase riportata in una nota ufficiale di Fratelli d’Italia che sembra mettere la parola fine alle tensioni tra Quirinale e Palazzo Chigi. Tensioni che erano scaturite a seguito del commento del capogruppo FdI alla Camera Galeazzo Bignami su un’indiscrezione pubblicata da La Verità, secondo cui il consigliere di Mattarella, Francesco Saverio Garofani, avrebbe parlato di un presunto “piano del Quirinale contro Meloni”. La premier ha quindi incontrato il Capo dello Stato in una riunione al Quirinale durata circa venti minuti, esprimendo poi in una nota il suo “rammarico per le parole istituzionalmente e politicamente inopportune pronunciate in un contesto pubblico” da Bignami. L’incontro era stato richiesto da Meloni soprattutto per un chiarimento.
Il caso Bignami-Quirinale
Il caso era scoppiato dopo che Bignami aveva commentato l’articolo pubblicato sul quotidiano La Verità, nel quale veniva riportato uno sfogo di Garofani e nel quale si parlava di un “piano anti-Meloni”. Il capogruppo FdI alla Camera aveva quindi chiesto al Colle di smentire la questione, ma la richiesta aveva provocato la dura reazione del Quirinale, che aveva respinto le illazioni mostrandosi irritato per il fatto che un dirigente di così alta fascia mettesse in dubbio la lealtà istituzionale del Colle. A seguito del colloqui, “Fratelli d’Italia ritiene la questione chiusa e non reputa di aggiungere altro. Rinnoviamo la stima nel presidente Mattarella e l’apprezzamento per la sintonia istituzionale tra il Quirinale e Palazzo Chigi”, hanno scritto.
Fonti: “Per Meloni la richiesta di Bignami non era un attacco al Quirinale”
Fonti di Palazzo Chigi, dopo il colloquio al Quirinale, hanno spiegato che Meloni “ha reputato che la richiesta di smentita formulata dall’onorevole Bignami non fosse un attacco al Quirinale, ma al contrario un modo per circoscrivere al suo ambito reale la vicenda, anche a tutela del Quirinale. Era intenzione, da parte del partito di maggioranza relativa, intervenire per fugare ogni ipotesi di scontro tra due istituzioni che invece collaborano insieme per il bene della nazione”. Si riteneva, riferiscono ancora le fonti, che “fosse il diretto interessato, ovvero il consigliere Garofani, a dover chiarire, per chiudere immediatamente la questione”. Tuttavia, hanno proseguito, la premier “ha rimarcato che non esiste alcuno scontro istituzionale” e ha ribadito “la sintonia istituzionale che esiste tra Palazzo Chigi e il Quirinale, mai venuta meno fin dall’insediamento di questo governo e della quale nessuno ha mai dubitato”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
Ascolta la versione audio dell’articoloUn articolo pubblicato martedì 18 novembre dal direttore della Verità Maurizio Belpietro e intitolato “Il piano del Quirinale per fermare Meloni” con scenari politici, attribuiti a Francesco Saverio Garofani, consigliere del presidente della Repubblica ed ex deputato Pd, carpiti – secondo il giornale – in un locale pubblico. E’ il casus belli che ha fatto impennare al livello massimo la tensione tra Fratelli d’Italia ed il Quirinale. Prima della parziale distensione propiziata da un incontro al Colle, il giorno successivo, tra Giorgia Meloni e Sergio Mattarella.Gli articoli sulla VeritàNell’articolo di Belpietro scrive che «consiglieri di Mattarella, a quanto pare si agitano nella speranza di fare lo sgambetto a Meloni». L’obiettivo sarebbe di non solo «di impedire una vittoria di Giorgia Meloni (alle prossime elezioni politiche, ndr) ma anche «che una maggioranza non di sinistra nella prossima legislatura possa decidere il sostituto di Sergio Mattarella». Ecco perché si «ragiona di “una grande lista civica nazionale”, una specie di riedizione dell’Ulivo». Ma questo «potrebbe non essere sufficiente e allora il consigliere di Mattarella, Francesco Saverio Garofani, invoca la provvidenza: «Un anno e mezzo non basta per trovare qualcuno che batta il centrodestra, ci vorrebbe un provvidenziale scossone”». Ma non è tutto, nella stessa pagina c’è un secondo pezzo firmato da Ignazio Mangrano, uno pseudonimo «per coprire le fonti», in cui si raccontano i dettagli «dell’incontro informale» in cui Garofani avrebbe spiegato ai suoi interlocutori altri dettagli auspicando tra l’altro «un intervento ancora più decisivo di Romano Prodi».Loading…La richiesta di smentitaA chiedere una smentita è il capogruppo di FdI alla Camera, Galeazzo Bignami (ufficialmente di sua iniziativa e senza consultare preventivamente la premier) che senza giri di parole invita il consigliere del Capo dello Stato a chiarire quanto raccontato dal quotidiano.Lo stupore del ColleUna richiesta a cui risponde il Colle che in poche righe manifesta «stupore» per la dichiarazione del capogruppo meloniano «che sembra dar credito a un ennesimo attacco alla Presidenza della Repubblica costruito sconfinando nel ridicolo»La presa di posizione di FazzolariBignami prova a correggere il tiro precisando di non riferirsi al presidente della Repubblica «non mi permetto di tirare in mezzo il Colle». Ma insiste nel chiedere una smentita al diretto interessato: «Se non c’è – dice – ne prendiamo atto che è l’opinione di Garofani». Una linea condivisa anche dalla prima linea del partito, a partire dal potente sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giovanbattista Fazzolari, coordinatore della comunicazione di Fdi e del governo. Nessun dubbio del partito nè di Palazzo Chigi sulla lealtà istituzionale di Mattarella, mette a verbale Fazzolari, ma «Bignami ha semplicemente chiesto una smentita» di Garofani che avrebbe risolto ogni tipo di polemica. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
L’Espresso fa 70, Carelli: ha raccontato la storia del Paese | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
FDI-Colle, Schlein: Meloni la smetta di vedere complotti ovunque. Renzi: vuole tutto, anche Quirinale | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Politica
Caso Garofani, Meloni al Quirinale da Mattarella. Fdi: caso chiuso | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO


Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.