More stories

  • in

    Flotilla, la premier Meloni risponde a Schlein: il Governo assicura la tutela degli italiani

    Ascolta la versione audio dell’articoloIl governo italiano «suggerisce la possibilità di avvalersi di canali alternativi e più efficaci di consegna» di aiuti a Gaza rispetto all’iniziativa della Global Sumud Flotilla, ma «preso atto che l’iniziativa possa avere anche una finalità di natura simbolica o politica, e che quindi si intende portare avanti a prescindere da quanto sopra esposto, il Governo italiano assicura che saranno adottate tutte le misure di tutela e di sicurezza dei connazionali all’estero in situazioni analoghe, come sempre garantito finora». È quanto scrive la premier Giorgia Meloni, nella risposta alla segretaria del Pd Elly Schlein che ieri, mercoledì 3 settembre, aveva le aveva chiesto che il governo garantisse la sicurezza degli equipaggi.Pd a Meloni, su Flotilla risposta evasiva, garantirne la tutelaA stretto giro la replica Dem. «Abbiamo letto la lettera della presidente del Consiglio in risposta a quella della Segretaria Elly Schlein. Ci sembra una risposta vaga ed evasiva. Vogliamo ricordare a Giorgia Meloni che il fine della missione di Global Sumud Flottilla non è certamente simbolico: si tratta di tonnellate di cibo da portare a Gaza che porteranno un sollievo a quelle popolazioni martoriate. E sottolineiamo che non si tratta di una iniziativa politica ma umanitaria, perché Flottilla cerca di fare quello che dovrebbero fare i governi europei e che invece non fanno. Per questo ribadiamo la richiesta che il governo italiano garantisca sicurezza e tutela a una missione che vede a bordo anche parlamentari italiani». Così in una nota i capigruppo Pd al Senato e alla Camera Francesco Boccia e Chiara Braga e il capo delegazione del Pd a Bruxelles Nicola Zingaretti.Loading…Con Flotilla rischi, canali attivi più sicuriNella risposta a Schlein, Meloni pone l’accento sul fatto che esistono canali alternativi per raggiungere con aiuti le popolazioni colpite. «Avvalersi dei canali umanitari già attivi, non solo da parte del Governo italiano, eviterebbe di esporre i partecipanti all’iniziativa “Global Sumud Flotilla” ai rischi derivanti dal recarsi in una zona di crisi e al conseguente onere a carico delle diverse Autorità statuali coinvolte di garantire tutela e sicurezza» segnala ancora Meloni.«Per agevolare il buon esito» della «consegna di generi di prima necessità alla popolazione palestinese, tenuto conto della limitata quantità di aiuti trasportabili sulle imbarcazioni coinvolte», scrive la prrmier, «si suggerisce la possibilità di avvalersi di canali alternativi e più efficaci di consegna. Tra questi, mi permetto di segnalare i canali finora attivati dal Governo italiano, che, come è noto, svolge un ruolo di primo piano nel prestare assistenza alla popolazione civile attraverso l’iniziativa umanitaria ’Food for Gaza’, con cui è stato possibile distribuire oltre 200 tonnellate di generi di prima necessità, aiuti alimentari e sanitari, toccando anche le aree più isolate e difficilmente raggiungibili della Striscia». LEGGI TUTTO

  • in

    Flotilla, Meloni a Schlein: “Meglio altri canali umanitari, ma tuteleremo italiani”

    Per aiutare la popolazione di Gaza sarebbe meglio “avvalersi dei canali umanitari già attivi”, sia a livello nazionale che internazionale, ma il governo adotterà comunque “tutte le misure di tutela e di sicurezza dei connazionali all’estero” per i partecipanti italiani alla spedizione umanitaria verso Gaza della Global Sumud Flotilla. Così Giorgia Meloni risponde alle preoccupazioni espresse da Elly Schlein in una lettera inviata ieri, 3 settembre, evidenziando che seguire i canali istituzionali “eviterebbe di esporre i partecipanti” ai rischi “derivanti dal recarsi in una zona di crisi e al conseguente onere a carico delle diverse Autorità statuali coinvolte di garantire tutela e sicurezza”. Il ministro degli Esteri israeliano Ben-Gvir ha detto che tratterà gli attivisti come “terroristi” (GUERRA IN MEDIO ORIENTE, GLI AGGIORNAMENTI LIVE). 

    Schlein: “Flotilla fa quello che dovrebbero fare i governi”

    Schlein, nella lettera inviata a Meloni, ricordava che “la missione umanitaria nata dal basso, non violenta e pacifica” si svolgerà “nel rispetto del diritto internazionale”. Menzionava poi il fatto che tra le 44 delegazioni da tutto il mondo di migliaia di attiviste e attivisti vi sono “sono molti cittadini italiani nonché quattro parlamentari della Repubblica italiana appartenenti a varie forze politiche”, tra cui il deputato Arturo Scotto e l’eurodeputata Annalisa Corrado del Partito Democratico. Su Instagram, in un collegamento con i due parlamentari dem che salperanno da Catania, tirava una stoccata a Meloni: la spedizione, ha detto, “fa quello che avrebbero dovuto fare i governi, italiani ed europei: rompere il blocco illegale di Netanyahu”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cdm, da migranti a responsabilità dei sanitari: i temi sul tavolo oggi

    Il Consiglio dei ministri si è riunito questo pomeriggio a Palazzo Chigi per discutere i diversi provvedimenti attesi all’ordine del giorno, su tematiche molto varie. Dal decreto su migranti e ingressi regolari a quello per la riforma dell’esame di Maturità, fino al disegno di legge sulla responsabilità dei sanitari e le 4 riforme professionali.

    Il decreto su migranti e ingressi regolari

    Approda in Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, un decreto legge con disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio. Come spiegano fonti di governo, non si tratta di un nuovo decreto flussi ma di una serie di misure funzionali a migliorare le procedure.
    La responsabilità dei sanitari
    Si attende poi un disegno di legge delega al governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie. Da quanto si legge nella bozza, la punibilità dei medici scatta solo per “colpa grave”, tenendo conto anche del contesto operativo e della “scarsità delle risorse umane e materiali disponibili”. Il provvedimento è molto atteso dalla categoria, dopo lo slittamento del provvedimento avvenuto nell’ultimo Cdm prima della pausa estiva. Si introdurrebbe così in maniera strutturale il cosiddetto scudo penale per i medici, già previsto durante la pandemia di Covid-19. All’ordine del giorno della riunione tecnica preparatoria anche un decreto legislativo, in esame preliminare, in attuazione della direttiva Ue sul riconoscimento delle qualifiche professionali degli infermieri responsabili dell’assistenza generale che hanno completato la formazione in Romania. LEGGI TUTTO

  • in

    Global Sumud Flotilla per Gaza, anche quattro politici italiani a bordo

    Ci saranno anche quattro parlamentari italiani a bordo della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza per portare aiuti alla popolazione palestinese e rompere il blocco navale imposto da Israele. A renderlo noto Maria Elena Delia, portavoce della delegazione italiana di Global Movement to Gaza nel corso di una conferenza al Senato promossa dal M5s.  “Annuncio che con noi partirà l’eurodeputata di Avs Benedetta Scuderi e tre esponenti di altri due partiti, il deputato Arturo Scotto del Pd, l’europarlamentare del Pd Annalisa Corrado, il senatore del M5s Marco Croatti. Hanno deciso di mettere i loro corpi. Immaginate quanto questo sia importante” ha dichiarato la portavoce. 

    Le imbarcazioni partiranno il 7 settembre

    Dopo che “cinque barche sono partite dalla Liguria” “altre imbarcazioni partiranno il 7 di settembre e non più il 4”,  ha annunciato Delia. “E’ la più grande missione umanitaria che cerca di rompere un assedio”, ha aggiunto Benedetta Scuderi, in sala con la kefiah, parlando della Flotilla. Presente alla conferenza stampa anche Laura Boldrini. “Vogliamo rompere l’assedio e portare aiuti umanitari”, ha dichiarato l’ex numero uno della Camera, ricordando che “il governo italiano si sta macchiando di complicità con il genocidio”. “E’ delirante come ha fatto il ministro israeliano dichiarare che considereranno terroristi i militanti in viaggio”, ha detto ancora Boldrini, parlando di una missione “umanitaria ma anche rischiosa e anche per questo non vi lasceremo soli”.

    Elly Schlein: “La missione ha il sostegno del Pd”
    Il sostegno alla missione è arrivato anche dalla leader del Pd Elly Schlein. “Flotilla è una missione  che ha il nostro pieno sostegno e che il Partito Democratico sosterrà concretamente anche con la partecipazione di due parlamentari a
    bordo delle navi, Annalisa Corrado e Arturo Scotto”. LEGGI TUTTO