in

Crisi di governo in Francia, quanto può pesare sull’Italia?

Introduzione

La nuova crisi del governo francese alimenta i timori degli europeisti da diversi punti di vista, in primis quello dell’agenda da portare avanti nei prossimi mesi. Nella plenaria del 10 settembre 2025 la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen è attesa dal discorso sullo Stato dell’Unione proprio per fare il punto sui prossimi passi dell’Europa.

In questo contesto, una Francia politicamente debole non può far gioco alla numero uno di Palazzo Berlaymont in un momento in cui, dal sostegno all’Ucraina alla difesa Ue, fino al commercio internazionale, Bruxelles chiede ai 27 un passo deciso verso l’unità. Gli effetti collaterali della crisi a Parigi potrebbero emergere già nel breve periodo. Ma quali saranno gli effetti sull’Italia?

Nodi Lega, Salvini: Vannacci è un valore aggiunto

Il bagno di Federica Nargi invaso dalla schiuma per colpa delle figlie