Infine, ad agitare le acque della maggioranza c’è l’avvicinarsi delle elezioni regionali e del momento delle scelte sui candidati. I nomi usciranno da un vertice fra i leader: i più lo prevedono per inizio settembre, anche se potrebbe essersene discusso già in questi giorni. La chiave è il Veneto: la Lega spinge per Alberto Stefani, ma se FdI dovesse lasciare ad altri l’indicazione del candidato “per ragioni di realpolitik”, allora “non sarebbe altro che uno straordinario atto di generosità”, ha detto Luca De Carlo, coordinatore veneto del partito di Meloni. In parallelo prosegue il pressing su Luca Zaia affinché rinunci all’idea di candidarsi al Consiglio regionale con una lista a suo nome, entrando da capolista in quella della Lega.
Leggi anche: Regionali Toscana, Alessandro Tomasi candidato per il centrodestra