in

Mattarella: da apertura al mondo vengono solo benefici

“La collaborazione tra Comuni dei due Paesi, unendo le rispettive memorie, identità, aspirazioni, dà ai propri concittadini un tangibile esempio dei benefici che derivano dall’apertura al mondo, dalla condivisione.  Le comunità locali, in tal modo, non sono soltanto ambasciatrici dei valori della propria comunità, ma danno vita a un modello ricco di fiducia nell’avvenire che ci unisce nella cornice europea”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al palazzo presidenziale di Berlino,  in occasione del premio elargito insieme al presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier sui progetti di alcuni comuni gemellati fra Italia e Germania. 

Solidarietà ha unito Italia e Germania

“Sono trascorsi cinque anni dalla prima edizione del Premio dei presidenti, nata, nel contesto dell’emergenza pandemica, dalla volontà di rendere ancor più intenso il rapporto di solidarietà che ci ha uniti in quelle drammatiche circostanze. Giunti alla terza edizione, possiamo riscontrare che la scelta di valorizzare i Comuni nell’ambito dell’amicizia che unisce i nostri popoli sia stata una decisione lungimirante. Oggi più che mai le Municipalità sono protagoniste di un nuovo capitolo della storia globale”. Lo ha detto il presidente della repubblica, Sergio Mattarella, parlando al palazzo presidenziale di Berlino in occasione del premio elargito insieme al presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier sui progetti di alcuni comuni gemellati fra Italia e Germania. 

La maggioranza riscrive la manovra. Spunta anche un condono

Mattarella a Berlino: municipalità protagoniste storia mondiale