L’Italia ribadisce il suo sostegno militare a Kiev e annuncia anche nuovi aiuti. Al termine del vertice E5 sulla Difesa, tenuto a Berlino con Germania, Francia, Polonia e Regno Unito, il ministro della Difesa Guido Crosetto ha confermato che Roma prosegue senza esitazioni sulla linea del supporto all’Ucraina.
Il ministro ha spiegato che “è il quarto e il dodicesimo pacchetto di aiuti militari cche ho firmato, e che illustrerò al Copasir, che poi sarà consegnato a Kiev”. Crosetto, quindi, ha sottolineato che l’impegno italiano nella difesa di Kiev “continua nel tempo e continuerà sempre”.
Il ministro della Difesa ha rivendicato l’efficacia del sostegno fornito finora, spiegando che i sistemi italiani starebbero contribuendo a proteggere in modo decisivo la popolazione civile: “Stiamo difendendo dal 93% degli attacchi russi scuole, ospedali, case e cittadini”.
Alla luce di questo, per Crosetto sarebbe illogico rallentare o ridurre il supporto militare: “Mi sembrerebbe assurdo non continuare a farlo, anzi non aumentare con tutte le possibilità che abbiamo l’aiuto a una nazione che non sta facendo null’altro che difendersi da un attacco assurdo”.

