“È vero che l’Italia si accingerebbe a negoziare direttamente con gli Stati Uniti i dazi per la pasta ed è vero che l’Italia sarebbe interessata a ridimensionare il supporto all’Ucraina? Le parole del presidente Trump lasciano poco spazio alle interpretazioni. Perciò Meloni non può far finta di nulla”. Lo ha sottolineato in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera, dopo un recente post pubblicato dal presidente americano con riferimenti alla premier italiana. Meloni, ha aggiunto Braga, “deve chiarire da che parte sta l’Italia e se è destinata a essere l’avamposto di Trump per rompere il fronte europeo e indebolire definitivamente l’Unione europea che non è soltanto un sodalizio economico, ma anche e soprattutto un patto politico tra stati che condividono valori, diritti e libertà”.
Post di una “gravità inaudita”
“Il post rilanciato da Donald Trump con cui si annuncia che Meloni starebbe rompendo con l’Ue sui dazi e togliendo l’appoggio all’Ucraina è di una gravità inaudita”, ha sottolienato ancora Piero De Luca, deputato del Pd e capogruppo in commissione Politiche europee. Queste cose “vanno smentite immediatamente. Si tratta di dichiarazioni clamorose che, se confermate, solleverebbero dubbi enormi sull’operato del nostro governo e sulle politiche economiche che l’Italia sta adottando. È urgente e necessario che la premier chiarisca immediatamente, smentendo quanto affermato dal presidente Usa”, ha spiegato.
Tajani: “Post di Trump? Noi sempre lavorato con l’Ue”
“Noi abbiamo sempre lavorato con l’Ue e grazie all’Italia si è potuto fare qualche importante passo in avanti. E con il commissario Šefčovič lavoriamo in perfetta sintonia”. Questo il parere del ministro degli Esteri, Antonio Tajani in risposta a chi gli chiedeva, facendo riferimento alla questione, se l’Italia intendesse sfilarsi su certi dossier per trovare accordi diretti con gli Usa relativamente ai dazi. “Certamente insistiamo con il commissario affinché alcuni prodotti italiani rientrino nel quadro generale del 15%. Mi riferisco soprattutto ai vini, all’acciaio e all’alluminio. Quindi siamo al lavoro, chiaramente parliamo anche con gli statunitensi e vedremo in quale modo si potrà meglio tutelare l’interesse della nostra produzione industriale e agroindustriale”, ha spiegato Tajani.
Cosa ha pubblicato Trump sui social
Al centro delle polemiche, come anticipato, c’è un video pubblicato su X da un’utente “maga”, tale LynneP. Post che Trump ha rilanciato sul suo social Truth. Nella clip si sostiene che il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intenderebbe siglare accordi commerciali con gli Stati Uniti, di fatto bypassando l’Unione europea, e sarebbe pronta a ridimensionare il supporto italiano all’Ucraina. “Giorgia Meloni sfida l’Unione europea e cerca di ottenere un accordo commerciale diretto con Trump. Ben fatto Meloni. È una mossa brillante”, è la didascalia legata al post rilanciato da Trump.