Il governatore in carica, già eletto nel 2020 con il 48%, ha vinto con 15 punti di stacco sul candidato del centrodestra Alessandro Tomasi, fermo al 40%. La candidata di Toscana Rossa, Antonella Bundu, al 5%. “Ha vinto la Toscana illuminata e riformista. E mi sento da ora presidente di tutti”, ha detto Giani. “Un risultato prezioso, frutto anche del nostro sforzo testardamente unitario”, ha affermato Elly Schlein
ascolta articolo
Eugenio Giani è stato rieletto presidente della Regione Toscana con ampio margine al 54%. Sostenuto da Pd, M5S, Avs e la lista civica “Eugenio Giani presidente – Casa Riformista”, il governatore in carica, già eletto nel 2020 con il 48%, ha vinto con 15 punti di stacco sul candidato del centrodestra Alessandro Tomasi, fermo al 40% nonostante la spinta di Meloni, Tajani, Salvini e Lupi schierati con lui sul palco del comizio finale. “Ha vinto la Toscana illuminata e riformista. E mi sento da ora presidente di tutti”, ha detto Giani dopo la vittoria. “Un risultato prezioso, frutto anche del nostro sforzo testardamente unitario”, lo ha definito la segretaria del Pd, Elly Schlein, dopo la sconfitta nelle Marche e in Calabria. “Uniti si può battere questa destra e noi ci uniamo sui programmi”, ha ribadito Schlein, parlando di uno “sforzo unitario premiato dai toscani che vogliono continuare nel solco di un governo progressista”. Interessante anche il risultato della candidata della sinistra radicale e di Toscana Rossa Antonella Bundu, che ottiene consensi ad Avs e M5s e sfiora il 5%.
Le elezioni regionali in Toscana
Preoccupa ancora una volta l’astensionismo. Anche in Toscana l’affluenza alle urne crolla di 15 punti e va al minimo storico nella regione, dove nel 2020 era al 62%. La sconfitta del centrodestra, inoltre, brucia le ambizioni della Lega di Roberto Vannacci, crollata di oltre 16 punti. Matteo Salvini aveva messo in mano al vicesegretario del Carroccio la campagna elettorale e la composizione delle liste nella rossa Toscana. “Se questo è l’effetto Vannacci speriamo che continui: dal 21 al 4”, ha ironizzato la segretaria dem. “Chi si era affrettato a dichiarare la fine di una coalizione progressista appena ricucita oggi è smentito nei fatti. Questo voto è una speranza per il futuro”, ha esultato Schlein, con il Pd primo partito in Toscana oltre il 35%.
Centrodestra al 40,9%
Secondi nel voto di lista sono i Fratelli dell’Italia, che hanno raddoppiato i consensi rispetto alle regionali del 2020 (quando si attestavano al 26,5%). Forza Italia cresce un paio di punti ma non è suo l’exploit al centro. Chi fa boom tra i moderati è invece Matteo Renzi con Lista Giani-Casa Riformista. “In Toscana siamo la terza lista in assoluto dopo Pd e dopo Fratelli d’Italia. Siamo davanti a Forza Italia, alla Lega, a Avs, al Movimento Cinque Stelle”, si rallegra l’ex premier dato intorno al 9%. Si ferma sotto al 7% Avs, mentre fanalino nei voti di lista del centrosinistra è il M5s di Giuseppe Conte, che cala al 4,5%.
Vedi anche
Toscana, Giani ancora presidente: “Straordinaria soddisfazione”
Bundu e Toscana Rossa al 5%
La candidata di Toscan Rossa Antonella Bundu (CHI È) non è riuscita a riportare la sinistra radicale in Consiglio, nonostante abbia superato lo sbarramento del 5%. Bundu si è però detta “soddisfatta” perché “quando siamo partiti ci davano allo 0,5% e adesso siamo attorno al 5%”. Nel 2020 il candidato alla presidenza, Tommaso Fattori, si era fermato al 2,23% e aveva raccolto circa 30mila voti in meno. La candidata della sinistra radicale ha poi espresso preoccupazione “perché la gente continua a non andare a votare”, a causa di “un bipolarismo forzato”.
Le reazioni
“Tomasi con correttezza mi ha chiamato, mi ha fatto gli auguri di buon lavoro e io gli ho detto che lavoreremo insieme nell’interesse dei cittadini toscani”, ha annunciato Giani, parlando di un “nuovo Rinascimento” in Toscana. “Se il primo atto è il reddito di cittadinanza regionale, faremo la guerra”, ha annunciato Tomasi. Il presidente rieletto ha poi dichiarato che anche la premier Meloni lo ha chiamato in una “telefonata di rispetto istituzionale”. “Complimenti a Eugenio Giani e auguri per i prossimi cinque anni di governo”, ha scritto su Facebook Vannacci, aggiungendo che “chi vota ha sempre ragione e i toscani si sono espressi”. Poi ha aggiunto: “Chi non ha votato, quindi 1 toscano su 2, non si lamenti perchè se non desideri partecipare poi non hai alcun diritto di pretendere”.