in

Elezioni regionali Calabria, affluenza definitiva al 43,14%. Nel 2021 era stata del 44,36%

I cittadini calabresi sono stati chiamati alle urne, il 5 e il 6 ottobre, per le elezioni Regionali: Roberto Occhiuto, candidato del centrodestra e governatore uscente, si avvia verso la vittoria. L’affluenza definitiva ai seggi è stata del 43,14%: alla scorsa tornata elettorale, nel 2021, era andato a votare il 44,36% degli aventi diritto (GLI AGGIORNAMENTI LIVE).

L’affluenza nelle province

Guardando alle province, quella di Catanzaro ha fatto registrare il maggior numero di votanti. Seguono Reggio Calabria, Cosenza, Crotone. Ultima Vibo Valentia. Nel dettaglio, l’affluenza definitiva nel Catanzarese è stata del 45,54%, in calo rispetto al 46,96% delle precedenti elezioni. In provincia di Cosenza affluenza al 42,21%, anche qui in calo rispetto al 44,87% del 2021. Nel Crotonese è andato a votare il 41,09% degli aventi diritto, in aumento rispetto al 39,61%. In provincia di Reggio Calabria affluenza al 44,94%, in linea con il 44,64% delle scorse consultazioni. In provincia di Vibo Valentia, infine, l’affluenza è stata del 38,89%, in calo rispetto al 40,42%.

L’affluenza nelle città

Guardando alle principali città, a Catanzaro – capoluogo di regione – ha votato il 53,07% degli aventi diritto: in aumento rispetto al 51,43% precedente. A Cosenza affluenza al 53,81%, in calo rispetto al 65,26% del 2021. A Crotone affluenza al 43,34%, in aumento rispetto al 37,84% delle precedenti elezioni. A Reggio Calabria ha votato il 52,49%, in aumento rispetto al 46,74% del 2021. A Vibo Valentia affluenza al 48,77%, in aumento rispetto al 44,93% precedente. 

Vedi anche

Supermedia Youtrend, le regionali avranno un impatto sui consensi?

Chi è Occhiuto, politico di lungo corso che incassa il bis in Calabria

Tridico: “Ho fatto i complimenti a Occhiuto. Campagna breve, ci ha colto di sorpresa”