in

Elezioni regionali in Calabria, chi sono i candidati alla presidenza

Deputato dal 2008, prima nell’Unione di Centro e poi in Forza Italia, nel 2021, dopo la scomparsa della presidente di Regione Jole Santelli, eletta e deceduta nell’anno precedente, si candida alla presidenza della regione con la coalizione di centrodestra. Il voto regionale lo premia: viene eletto presidente con il 54,46% dei voti, superando i candidati del centro-sinistra-Movimento 5 Stelle Amalia Bruni (27,68%) e della sinistra Luigi de Magistris (16,17%).

Nel corso dei suoi quattro anni di presidenza sono diverse le emergenze delle quali si occupa, dalla pandemia di Covid-19 all’accordo con il governo cubano per poter aggiungere 500 medici stranieri al sistema sanitario regionale. Inoltre, si occupa anche del rigassificatore di Gioia Tauro, del consorzio di bonifica regionale e dell’istituzione dell’Arrical, l’Autorità Rifiuti e Risorse Idriche della Calabria, deputato allo smaltimento dei rifiuti urbani e alla gestione dei servizi idrici regionali.

Nel luglio 2025, attraverso un breve video, si dimette dalla carica di governatore a causa di un’inchiesta che lo vede indagato per corruzionema dichiara di volersi ricandidare per “lasciare decidere ai calabresi se il suo lavoro deve continuare”.

Per approfondire: Tessera elettorale scaduta o persa, come richiederla e cos’è l’attestato sostitutivo

Compleanno Antonio Di Pietro, l’ex pm di Mani Pulite compie 75 anni: carriera politica

”Torno a lavorare perché Stella è serena”: Carlotta Mantovan parla della figlia avuta con Frizzi e del suo nuovo compagno