Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato all’università Ada di Baku dove inaugura alcune nuove facoltà in collaborazione con cinque atenei italiani. Dopo un saluto ad una delegazione della comunità italiana in Azerbaijan il capo dello Stato farà rientro in Italia
In politica internazionale si agisce “mettendo insieme, non contro”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver inaugurato il campus dell’Universita’ Italo-Azerbaigiana di Baku. “Stiamo dando un esempio di grande rilievo in questo momento di condizioni internazionali che vedono anche confitti drammatici e tensioni: quello di collaborare e sviluppare è il modo in cui dovrebbe procedere l’umanità” ha detto il Capo di Stato riferendosi alla collaborazione con cinque atenei italiani. “Stiamo dando dimostrazione di come si procede nella vita internazionale da parte di paesi che hanno a cuore il benessere dei cittadini”, ha aggiunto. “Interloquire in maniera non virtuale ma effettiva è per gli studenti un modo di arricchire l’ambito delle conoscenze e questo rende straordinariamente preziosa questa iniziativa” ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando all’Università ‘Ada’ di Baku, alla presenza del presidente dell’Azerbaigian Iham Aliyev.