in

Sky Up The Edit a Live in Roma, Abodi: “Sport insegna il rispetto”

Il progetto di Sky per l’inclusione digitale nelle scuole. Sara Varetto ne parla con Andrea Abodi, ministro per lo Sport e i Giovani, Alessia Maurelli, plurimedagliata olimpica, campionessa del mondo ed ex capitana della Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica e Lisa Offside, Content Creator e Talent Sky Sport

Sky Up The Edit è un progetto dedicato ai giovani e alle scuole. Quest’anno tra i temi ci sono l’inclusione digitale, il rispetto e i valori dello sport. Sul palco di Sky Tg24 Live In con Sara Varetto ci sono Andrea Abodi, ministro per lo Sport e i Giovani, Alessia Maurelli, plurimedagliata olimpica, campionessa del mondo ed ex capitana della Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica, e Lisa Offside, Content Creator e Talent Sky Sport. 

Ma cosa può fare l’istituzione per farsi promotore del valore più puro dello sport? Per il ministro Abodi “rispetto è la parola chiave, è la parola dell’anno di Treccani e per noi è essenziale. Dobbiamo praticarla ed è un’idea che non può restare nell’aria. Siamo tutti alleati e partecipi di questo principio cardine che riguarda la nostra persona, le altre persone e l’ambiente che ci circonda. Più rispettiamo noi stessi e gli altri – ha sottolineato il ministro – più la qualità della vita migliora. Poi dobbiamo anche confrontarci con la cronaca: i misfatti sono il frutto del sonno della ragione, quindi noi questa ragione dobbiamo sollecitarla. E questo fa lo sport che insegna il rispetto non solo delle regole ma anche delle persone. Lo sport è una grande difesa immunitaria che va alimentata”. 

A prendere parola poi è Alessia Maurelli, 139 medaglie vinte nella ginnastica ritmica, che ha raccontato alcuni ricordi del periodo agonistico. “Lo spogliatoio è uno dei ricordi più belli: noi vivevamo tutte insieme in un hotel. Lo sport porta dei sacrifici che però non sono sacrifici ma passi verso la costruzione di un sogno. Guardando indietro quello che vedo è tantissima bellezza: nella ginnastica ritmica c’è tecnicità ma anche arte”. 

Lisa Offside, content creator nell’ambito dello sport, ha raccontato il suo “salto nel vuoto”, quando ha deciso di buttarsi sui social e lasciare il lavoro in banca: “Ho fatto un salto nel vuoto ma che rifarei altre mille volte. I rischi vanno presi: io capivo che la banca non era il mio mondo. Il consiglio più grande che posso dare a un ragazzo è provarci sempre. Finché siete in tempo e non avete altri obblighi, buttatevi”. Poi un commento sul mondo dei social, dove non sempre il rispetto è presente: “Il commento negativo c’è sempre, alcune volte sono insulti. Ma col tempo sto capendo che il commento negativo definisce più la persona che lo fa di quella che lo riceve”. Le fa eco il ministro Abodi: “Non si risponde alla mancanza di rispetto con mancanza di rispetto: è una dimostrazione di forza e serenità interiore. Il buon esempio bisogna continuare a darlo”. 

Live In Roma, Nordio: “Il referendum sulla giustizia va fatto da solo”

Sky TG24 Live In, Salvini: “Extraprofitti? Nessun esproprio, ma banche diano di più”