Da attività come quelle del Cuamm arriva “un messaggio di esortazione, una preziosa provocazione: tutti sono chiamati a costruire pace, amicizia collaborazione”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo all’annual meeting 2025 dei Medici con l’Africa-Cuamm in corso a Padova, in occasione del 75esimo anniversario della fondazione del Collegio universitario aspiranti e medici missionari. Il capo dello Stato al suo arrivo è stato accolto da un lungo, caloroso abbraccio con don Dante Carraro, salutato da una standing ovation della platea e un applauso ancora più lungo.
Europa-Africa, “futuro dei popoli fortemente connesso”
“La vostra opera si arricchisce di un grande significato oggi per la visione che reca e che esprime in contrasto con le guerre” e “con gli egoismi alimentati da paure e da chiusure. La vostra opera” rappresenta “un messaggio di esortazione, una preziosa provocazione: tutti sono chiamati a costruire pace, amicizia e collaborazione”, ha sottolineato Mattarella nel suo intervento alla Fiera di Padova.
Loading…
“L’investimento in Africa è di primario valore per l’Europa, il futuro dei due popoli è fortemente connesso”, ha aggiunto Mattarella: “Il Piano Mattei è un avanzamento del percorso verso un maggiore coinvolgimento e collaborazione”.

