in

Manovra, Giorgetti: “Quadro complicato per taglio Irpef e nuova rottamazione cartelle”

La strada per trovare i fondi per la prossima Manovra è tutta in salita. Lo dice chiaramente il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, smorzando di fatto l’entusiasmo di alcuni annunci del leader del suo partito, Matteo Salvini. Una nuova rottamazione delle cartelle e la riduzione delle aliquote fiscali Irpef per il ceto medio sono interventi che ricadevano in “un quadro cui c’era una sicurezza” che però – dice Giorgetti “con grande franchezza” – si è “complicato un po’ con tutte le vicende che a livello internazionale sono divampate e che non dipendono dal governo”. 

“Guerra in Ucraina continua a pesare sui conti”

Giorgetti ricorda che la guerra in Ucraina, in corso ormai dal 24 febbraio 2022, continua a pesare anche sull’economia italiana. Le conseguenze di questo conflitto sono “dirette e indirette”, spiega il ministro. “Indirettamente voi pensate che tutta l’ondata di inflazione che noi abbiamo avuto in questi anni in realtà è inflazione da prezzi di energia e quindi in diretta correlazione per quello che è accaduto in Ucraina: recuperare gas o altre fonti energetiche avrà un prezzo molto più alto. O direttamente, perché a questo punto per l’Ucraina nella coalizione internazionale c’è addirittura chi vuole mandare soldati sul campo, -non è il nostro caso- però l’aiuto finanziario è un aiuto finanziario che ciascun Paese in qualche modo dovrà sostenere. Quindi inevitabilmente questo graverà anche”, evidenzia Giorgetti. 


Leggi anche

Manovra, spunta l’ipotesi di detassare la tredicesima. Cosa sappiamo

Almasri, Parodi (Anm): “Inchiesta non è vendetta toghe”