in

Lollobrigida: approvato disegno di legge da 1 miliardo per l’agricoltura

Approvato in Consiglio dei ministri, con urgenza, il ddl collegato alla legge di Bilancio che destina all’agricoltura un ulteriore miliardo di euro, in aggiunta agli 11 già stanziati per il settore; 300 milioni vanno al fondo per la sovranità alimentare in aiuto delle filiere in difficoltà. Lo ha annunciato il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, nella conferenza stampa a Palazzo Chigi. «Il provvedimento – ha detto – ha un nome evocativo come ColtivaItalia». Investimento anche sulle carni, sull’olio e sul ricambio generazionale

Lollobrigida: interveniamo su ricambio generazionale

«Un investimento che riteniamo strategico è quello su il ricambio generazionale. Una questione drammatica, abbiamo oggi un settore agricolo tra i più vecchi in Europa in termini di età media delle imprese. Per dare la possibilità ai giovani e alle donne di poter svolgere l’attività agricola, se ritengono opportuno farlo, interveniamo con una facilitazione nei rapporti con gli istituti bancari per l’accesso al credito, che è un elemento fondamentale, ma insieme a questo anche mettendo a disposizione terre ai giovani incomodato di uso gratuito per 10 anni che possano quindi mettere in condizione di avere anche un mezzo di produzione come la terra tecnicamente evidentemente indispensabile o quasi per la produzione agricola» ha spiegato Lollobrigida in conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato il ddl ’Coltivaitalia’ collegato alla finanziaria.

Loading…

Foti: ddl dimostra impegno Italia per sviluppo

«Questo disegno di legge vuole essere anche una dimostrazione dell’impegno che l’Italia mette a favore dello sviluppo agricolo, e questo è il messaggio che penso debba essere veicolato. D’altra parte, il ministro Lollobrigida si è impegnato nell’individuazione di numerosi settori dove si poteva dire che eravamo già messi bene, ma abbiamo cercato di trovare anche quegli elementi che possano farci dire che saremo messi molto meglio nei prossimi anni». Così il ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti, illustrando in conferenza stampa dopo il Cdm i contenuti del disegno di legge con le misure a sostegno del settore agricolo.

Roccella: conferenza per l’Infanzia a Roma il 2 e 3 ottobre

«Svolgeremo la Conferenza per l’Infanzia qui a Roma il 2 e il 3 ottobre prossimi». Lo ha annunciato la ministra per le Pari opportunità e la famiglia, Eugenia Roccella, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri.

Raddoppiato tempo per domanda bonus nuovi nati

Per quanto riguarda il bonus nuovi nati «l’Inps aveva emesso la circolare che dava 60 giorni per fare la domanda dal momento della nascita. Abbiamo raddoppiato questo termine a 120 giorni per allargare il tempo di possibilità di ricorrere al bonus. Gli interessati possono presentare domanda entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del messaggio di oggi» ha spiegato ancora Roccella.


Fonte: http://www.ilsole24ore.com/rss/notizie/politica.xml


Tagcloud:

ANM: nel ’94 Nordio firmò contro separazione carriere

Made in Italy: alla Camera convegno su tradizione, innovazione e impatto sociale nell’economia