in

Il ministro Piantedosi ospite di Start: “Quest’anno i reati sono in calo rispetto al 2024”

“I dati del 2024 indicano un incremento dei reati rispetto al 2023, ma quest’anno siamo in netta controtendenza con un decremento. Non voglio dire che va tutto bene,  ma il governo ha messo in campo una serie di azioni (le operazioni ad alto impatto, le zone rosse) che vanno incontro all’aspirazione dei cittadini di avere maggiore sicurezza. Bisogna poi considerare  l’incremento delle forze dell’ordine. Da quando siamo al governo abbiamo assunto circa 40mila”. Così il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, al programma ‘Start’ di SkyTg 24. Il minisro ha ricordato che in passato “le forze di polizia sono state assoggettate alla spendinfìg review” con un taglio degli organici, “ora noi abbiamo stanziato fondi per le assunzioni straodinarie, per i rinnovi contrattuali, è stato assicurato un turnover al 100%: i soldi ci sono e ci saranno”. L’incremento della devianza minorile “è un problema reale. Il fenomeno è in crescita in particolare dopo il Covid. E’ un tema che coinvolge non solo l’attività di polizia. Servono soluzioni integrate, bisogna dare ai nostri giovani punti di riferimento. Noi abbiamo messo in campo con il decreto Caivano azioni che puntano ad affrontare anche questo problema”, ha aggiunto Piantedosi. 

“Attualmente nei centri in Albania ci sono una quarantina di migranti. Abbiamo scelto questa strada in attesa che entrino in vigore i regolamenti europei”, ha proseguito il ministro parlando di immigrazione.

“Da giugno in poi questi centri credo funzioneranno e ci consentiranno di gestire un fenomeno molto complesso”, aggiunge il ministro spiegando poi riguardo alle spese che bisognerebbe domandarsi “quanto ci costerebbero per 3-4 anni nel nostro sistema di asilo, che prevede 35 euro pro capite, se non mandassimo lì, in Albania, i migranti che non hanno diritto a rimanere? Noi oggi spendiamo per l’accoglienza dei richiedenti asilo 1,4 miliardi di euro l’anno, una spesa ereditata da precedenti governi e ora in decremento, ma l’80% dei richiedenti asilo si rivela poi non averne diritto. Noi abbiamo preferito puntare su politiche di investimento di lungo periodo”.

”La separazione da Brian un lutto, non scelgo i fidanzati solo perché piacciono ai miei amici”: Elisabetta Canalis parla di amore e di quando tornerà a vivere in Italia

David Beckham nominato cavaliere da Re Carlo: le foto dell’emozionante cerimonia a Windsor, ma l’assenza di un figlio riaccende i gossip