Domenica 5 e lunedì 6 ottobre in Calabria si vota per le elezioni regionali. A pochi giorni dalla tornata elettorale, Sky TG24 ospita il confronto tra i due principali candidati alla carica di governatore: a partire dalle 10, in diretta dagli studi di Roma Montecitorio, sul canale 501 e in streaming sul nostro sito andrà in onda il faccia a faccia tra Roberto Occhiuto, presidente uscente ed esponente di Forza Italia sostenuto dal centrodestra, e Pasquale Tridico, già presidente dell’Inps e sostenuto dalle principali forze di coalizione del centrosinistra. Si tratta di un nuovo appuntamento del format Il Confronto su Sky TG24, che negli anni ha contribuito a rendere il canale all news un punto di riferimento nel racconto della politica italiana, e che ha già visto protagonisti la scorsa settimana i due principali candidati nelle Marche, Francesco Acquaroli (poi rieletto governatore) e Matteo Ricci (CHI VOTARE ALLE ELEZIONI REGIONALI IN CALABRIA? IL TEST TROVAPRESIDENTE).
Come si svolge Il Confronto
Il format de Il Confronto prevede lo stesso tema di domanda per entrambi i candidati e uguale tempo di risposta, la domanda incrociata e, in chiusura, l’appello finale agli elettori. A condurre è Giovanna Pancheri, presentatrice di Start, l’approfondimento politico di Sky TG24. Al termine del confronto, ospiti e commentatori arricchiranno l’analisi sui temi emersi nel dibattito.
Chi sono i candidati
I due principali candidati alla carica di governatore della Calabria sono Roberto Occhiuto e Pasquale Tridico. Il primo è il presidente uscente della Regione, che aveva vinto le elezioni regionali del 2021 con il 54,46% dei voti e si è ricandidato dopo aver rassegnato le dimissioni in seguito a un avviso di garanzia dichiarando di voler lasciare ai calabresi la decisione sul futuro della Regione. È un esponente di Forza Italia, ed è supportato dall’intera coalizione di centrodestra. Pasquale Tridico invece è stato in passato presidente dell’Inps, ed è il candidato del Movimento 5 stelle supportato dal ‘campo largo’ di centrosinistra: tra le forze progressiste che sostengono la sua candidatura ci sono il Partito democratico e Avs.
Leggi anche
Elezioni regionali in Calabria, come e quando si vota
Come si vota in Calabria
Le elezioni in Calabria si terranno domenica 5 ottobre dalle 7 alle 23 e lunedì 6 ottobre 2025, dalle 7 alle 15. Dopo la chiusura delle urne inizierà lo spoglio dei voti, che determineranno l’elezione diretta del Presidente della Giunta regionale e quella del Consiglio regionale. Sono in totale 31 i membri del Consiglio che saranno eletti: uno è di diritto il Governatore eletto. Gli elettori potranno votare su un’unica scheda, dove sarà presente il simbolo di ciascuna lista e a fianco il nome del candidato alla carica di Presidente della Giunta collegato. Il simbolo delle liste è inserito in un apposito rettangolo, affiancato da due righe per l’eventuale espressione di una o due preferenze. Non è previsto il voto disgiunto. Ciascun elettore può esprimere uno o due voti di preferenza, nel rispetto della doppia rappresentanza di genere.