Il 23 e il 24 novembre si va alle urne nelle tre regioni per decidere chi sarà il nuovo governatore. Sky TG24 e Quorum YouTrend hanno realizzato uno strumento per aiutare i cittadini a muoversi tra i vari candidati in lizza, per capire – rispondendo a qualche domanda – quale dei tanti è più vicino alle proprie posizioni
ascolta articolo
Si apre una nuova tornata elettorale per l’Italia: domenica 23, dalle 7 alle 23, e lunedì 24 novembre, dalle 7 alle 15, si vota per il nuovo governatore e per il rinnovo dei consigli regionali di Campania, Veneto e Puglia. Per aiutare i cittadini a orientarsi tra i vari candidati in lizza, Sky TG24 e Quorum YouTrend hanno realizzato TrovaPresidente, strumento che permette, rispondendo a varie domande, di scoprire quale aspirante presidente di Regione ha le posizioni più vicine a quelle emerse dalle risposte dell’utente che fa il test online. Le tematiche su cui si basa il quiz vanno dai trasporti pubblici alla sicurezza e la sanità (LO SPECIALE DI SKY TG24 SULLE ELEZIONI REGIONALI).
Le elezioni in Campania
In Campania la sfida per decidere chi prenderà il posto di Vincenzo De Luca è a sei. Il campo largo del centrosinistra punta su Roberto Fico, già parlamentare eletto con il MoVimento Cinque Stelle tra il 2013 e il 2022 e, tra il 2018 e il 2022, presidente della Camera dei Deputati. Il centrodestra ha scelto il deputato Edmondo Cirielli (Fratelli d’Italia), generale di brigata dei carabinieri e viceministro degli Esteri del governo Meloni. Poi ci sono Nicola Campanile, ex sindaco di Villaricca, in lizza per la lista PER – Le persone e la comunità, e Stefano Bandecchi, fondatore dell’Università Niccolò Cusano e sindaco di Terni, con il suo movimento politico, Dimensione Bandecchi. In corsa anche Giuliano Granato, portavoce di Potere al Popolo, candidato con Campania popolare e Carlo Arnese, dirigente medico presso l’Unità operativa di Medicina legale Asl Napoli 1 centro. Era sostenuto da Forza del Popolo, da cui però si è politicamente allontanato negli ultimi giorni, pur rimanendo in corsa.
Elezioni in Campania: il TrovaPresidente, il test per decidere chi votare
Le elezioni in Veneto
La partita in Veneto per il successore di Luca Zaia è a cinque. Il centrodestra ha scelto il deputato della Lega Alberto Stefani, visegretario federale del partito appena 33enne, mente il centrosinistra punta su Giovanni Manildo, avvocato civilista ed ex sindaco di Treviso. In corsa anche Marco Rizzo, deputato di lungo corso con le varie formazioni comuniste, oggi coordinatore nazionale di Democrazia sovrana e popolare. E ancora, Fabio Bui, ex presidente della Provincia di Padova, si candida con la lista civica Popolari per il Veneto, ispirata al popolarismo europeo, mentre Riccardo Szumski, ex sindaco di Santa Lucia di Piave e medico radiato per le posizioni critiche sui vaccini per il Covid-19 e al Green pass, capitana la lista Resistere.
Elezioni in Veneto: il TrovaPresidente, il test per decidere chi votare
Le elezioni in Puglia
Quattro i nomi in Puglia per prendere il posto di Michele Emiliano. Il centrosinistra scommette su un peso massimo della politica locale, Antonio Decaro (Partito Democratico), sindaco di Bari dal 2013 al 2024, ex presidente dell’ANCI e parlamentare europeo. Per il centrodestra c’è Luigi Lobuono, candidato civico, imprenditore molto conosciuto sul territorio ed ex presidente della Fiera del Levante. Unica donna in corsa è Ada Donno (Puglia Pacifista e Popolare), che racchiude varie anime di stampo comunista e socialista, co-fondatrice dell’Association of Women of the Mediterranean Region. Si presenta anche Sabino Mangano (Alleanza Civica per la Puglia), ex consigliere per i Cinque Stelle a Bari.
Elezioni in Puglia: il TrovaPresidente, il test per decidere chi votare
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

