in

Doglio: «Valorizzazione immobiliare di carceri storiche, non solo nuove celle»

Lo paragona ad una «matrioska», un incastro di interventi vecchi e nuovi, «in collaborazione con Dap, Giustizia Minorile e Mit, sotto la regia di Palazzo Chigi». Per «una risposta strutturale al sovraffollamento». Atteso da mesi, preceduto e seguito da critiche, il piano per l’edilizia penitenziaria approda in Consiglio dei Ministri con l’ambizione di «non costruire solo celle, ma recuperare dignità, sicurezza e funzionalità», assicura il commissario straordinario all’edilizia penitenziaria, Marco Doglio. Anche «attraverso una valorizzazione immobiliare su vasta scala», scandisce a IlSole24ore il manager chiamato da Cassa Depositi e Prestiti per accelerare le procedure.

Commissario, facciamo chiarezza sui numeri dei posti disponibili subito e sui costi?

Loading…

9.696 nei prossimi tre anni in 60 interventi edilizi, per un costo stimato in 758 milioni, in larga parte già coperto. A questi si aggiungono ulteriori 5.000 posti previsti con operazioni di valorizzazione e trasformazione degli istituti non più funzionali, con l’obiettivo di creare nuovi posti tramite la costruzione di nuove carceri o l’ampliamento di quelli attuali, portando la risposta complessiva al fabbisogno a circa 15.000 posti detentivi.

Nuove carceri, da costruire dove? Si ipotizza anche la vendita di istituti storici? Idea esaminata in passato da Cdp?

Si parla di valorizzazione e trasformazione, non di vendita. Stiamo realizzando un censimento- ad esempio dei vincoli catastali – per carceri importanti in centro città o con vista mare, potenzialmente oggetto di valorizzazione urbanistica. Stiamo poi valutando la possibilità di spostare i detenuti in siti più moderni, limitrofi ad altri istituti. Noi prepariamo il terreno, il resto in un secondo momento. Anche una riflessione sui fondi immobiliari: come esistono per studentati e Rsa, potrebbero esserci per le carceri.


Fonte: http://www.ilsole24ore.com/rss/notizie/politica.xml


Tagcloud:

Gaza, Tajani: “Troppi morti civili, è inaccettabile”

“E’ molto bello e molto giovane”: Andrea Delogu spiega come l’ha conquistata il fidanzato Luigi Bruno, 16 anni meno di lei, con cui sta insieme da 4 anni