I leader del centrodestra hanno raggiunto l’accordo sui candidati della coalizione alle regionali del 23-24 novembre. I nomi in corsa sono quelli del meloniano Edmondo Cirielli in Campania, Luigi Lobuono in Puglia e del leghista Alberto Stefani in Veneto. La conferma è arrivata da una nota della coalizione: “A margine della riunione sulla legge di bilancio che si è tenuta oggi pomeriggio, i leader del centrodestra si sono confrontati sulle candidature per la prossima tornata delle elezioni regionali. Scambio che ha portato a definire le candidature del viceministro agli Affari esteri e coordinatore dell’Esecutivo di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli in Campania, dell’imprenditore ed ex presidente della Fiera del levante Luigi Lobuono in Puglia e del vicesegretario federale e deputato della Lega Alberto Stefani in Veneto. La coalizione, come sempre, darà il massimo supporto ai suoi candidati, sottolinea la nota”.
L’accordo sul futuro candidato in Lombardia
Per chiudere l’accordo sui candidati del centrodestra alle regionali del 23 e 24 novembre sarebbe stata determinante una postilla sulle elezioni in Lombardia, che sono in programma nel 2028. Nel testo concordato dai leader si riconoscerebbe – secondo quanto trapelato – al primo partito della coalizione il “diritto a rivendicare” la candidatura alla presidenza della Regione attualmente governata dal leghista Attilio Fontana. Il testo sarebbe il frutto di un confronto tra Giorgia Meloni e Matteo Salvini che si è tenuto al termine del vertice. “Il candidato presidente in Lombardia non è legato al Veneto. Sarà annunciato al momento opportuno, riconoscendo il diritto di individuare il candidato presidente, da scegliere con la coalizione, al partito con il più recente maggior peso elettorale in Lombardia precedente le elezioni”, ha detto Salvini.
Stefani: “Pronti a sfida in continuità con Zaia”
“Per me è l’onore più grande”. Così Alberto Stefani commenta l’ufficialità della sua candidatura a governatore della Regione Veneto. “Ringrazio la coalizione di centrodestra per il sostegno, ora avanti verso il traguardo. Il 23 e 24 novembre siamo chiamati a eleggere il presidente di tutti i Veneti. La nostra squadra è pronta ad amministrare la Regione, in continuità con l’ottimo lavoro di Luca Zaia”. Stefani ha aggiunto che “il nostro impegno è chiaro: metteremo davanti a tutto, anche alle logiche della politica, le necessità delle persone. Accetto questo confronto forte di un’eredità solida. Abbiamo davanti grandi e nuove sfide, che meritano di essere affrontate con energia. A partire dal disagio giovanile, dall’invecchiamento della popolazione, dalla crisi economica internazionale, sino alla difesa dell’ambiente e del lavoro. Trascorrerò la campagna elettorale nelle piazze e nelle periferie dei nostri Comuni, cercando di stringere la mano a quanti più Veneti possibile. Ascolterò tutti, compreso chi non la pensa come me”.
Leggi anche
Elezioni regionali Toscana, chi sono i tre candidati alla presidenza
In Veneto Stefani punta a diventare presidente più giovane
Il deputato leghista Alberto Stefani compirà 33 anni il 16 novembre, una settimana prima delle elezioni regionali in Veneto, e se eletto diventerà il più giovane presidente di Regione in carica. Nato a Camposampiero (Padova) nel 2022, è cresciuto in un altro comune del Padovano, Borgoricco. Sempre a Padova si è laureato in Giurisprudenza, con 110 e lode, e prosegue l’attività di ricerca con pubblicazioni scientifiche su temi del diritto cattolico. Fa politica, nella Lega, da quando aveva 15 anni. La sua attività amministrativa è cominciata quando ne aveva 20, con l’elezione a consigliere comunale a Borgoricco, per poi diventare coordinatore – provinciale e successivamente regionale – dei giovani del Carroccio. È deputato, eletto nel Collegio uninominale Veneto 2 – 03, dal 2018, quando aveva 25 anni. L’anno successivo è stato eletto sindaco di Borgoricco. Tre anni fa la riconferma a Montecitorio, nel Collegio uninominale Veneto 2 – 01. A Roma si occupa prevalentemente di temi sociali (cura degli anziani, diritti dei caregiver, lotta al disagio giovanile, violenza su donne e minori). Segretario regionale della Liga Veneta dal 2023, dall’1 agosto dello stesso anno è presidente della Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale. Ha fondato “Veneto domani”, la prima scuola di formazione politica della Liga Veneta. Cattolico e con esperienze nell’Azione Cattolica, ha raccontato in un’intervista a Vanity Fair di avere un nonno, Aldo, operaio della Breda e orgogliosamente comunista. È appassionato di letteratura e arte e dipinge: “Credo nel confronto leale fra idee, rifiuto lo scontro personale. In politica non cerco nemici da abbattere, ma avversari con cui dialogare. E, se ci sono i presupposti, costruire qualcosa insieme”, assicura.
D’Attis (FI): Lobuono è un uomo delle istituzioni
“Luigi Lobuono è il candidato presidente del centrodestra: un imprenditore generosamente a servizio della Puglia. Un amico, un signore e un uomo delle istituzioni dall’etica cristallina che saprà attrarre anche oltre i partiti”. Lo afferma il segretario regionale di Forza Italia, Mauro D’Attis. “Gigi – aggiunge – è stato da sempre coerente con i valori del centrodestra che lo sosterrà lealmente e con passione perché, come dico sempre, le battaglie già perse sono quelle che non si fanno. Abbiamo le idee e la motivazione per raccontare alla Puglia una visione alternativa di futuro e lo faremo. Da oggi inizia la campagna elettorale e Forza Italia, con le sue liste e i suoi candidati, sarà al fianco di Gigi contro un centrosinistra che ha gestito la nostra Regione a colpi di malgoverno e politiche clientelari. Proporremo una Puglia libera e diversa, equa e solidale, concentrata sullo sviluppo e sulla crescita economica. Forza Gigi, Forza Italia, Forza Puglia!”.
Cirielli su Fb: “Rialziamoci per tornare grandi”
Il suo primo post su Facebook da candidato ufficiale del centrodestra per la presidenza della Regione Campania, Edmondo Cirielli lo affida ad un messaggio ben preciso: “Rialziamoci per tornare grandi! Dopo che l’intesa è stata raggiunta tra Fdi-Fi e Lega, Cirielli ha postato la sua foto sulla sua pagina con lo slogan ‘Il tuo presidente per la Campania”.