Rosanna Banfi, tumore tornato dopo 16 anni: ”Ha scelto un’altra stanza della mia casa”. Foto dopo l’intervento
La 62enne, figlia della leggenda di cinema e tv Lino Banfi, lo ha annunciato sul social
Ha mostrato una sua foto dopo un intervento chirurgico
Già 16 anni fa aveva affrontato una dura battaglia contro un tumore al seno
Rosanna Banfi ha condiviso su Instagram una notizia che non avrebbe mai voluto dare. Ha rivelato il ritorno “dell’ospite indesiderato” che, sedici anni fa, pensava di aver lasciato alle spalle. L’attrice ha spiegato di essersi sottoposta a un nuovo intervento, senza entrare nei dettagli, ma lasciando intuire la determinazione con cui affronta questa nuova fase.
Nel suo messaggio sui social la 62enne ha scritto: “Dopo 16 anni ‘l’ospite’ assolutamente non invitato, si è ripresentato alla mia porta. Questa volta ha scelto un’altra stanza della ‘mia’ casa. L’abbiamo cacciato a calci nel cu*o. Tutto qua”. Parole accompagnate dalla foto in cui appare dopo un’operazione chirurgica.
Rosanna Banfi, 62 anni, ha condiviso una foto dopo un’operazione chirurgica seguita al ritorno dell'”ospite indesiderato”
Nelle storie, Rosanna appare in pigiama grigio con un drenaggio chirurgico, sorridente nonostante la fatica. Quel sorriso è lo stesso che l’ha accompagnata nel 2009, quando per la prima volta si trovò davanti al tumore al seno.
La figlia di Lino Banfi, oggi come allora, ha scelto di condividere solo lo stretto necessario. Preferisce non aggiungere dettagli sulla nuova diagnosi, mantenendo un velo di riservatezza sulla sua battaglia personale.
Lo scorso anno aveva ricordato su Instagram quanto il tempo trascorso dalla prima operazione l’avesse fatta riflettere: “Una mia amica mi disse: quando dimenticherai la data l’avrai metabolizzato. È vero, per diversi anni il 18 e il 25 febbraio (le due operazioni) in realtà la data l’ho dimenticata. Oggi però mi sono accorta che sono passati 15 anni. Il fatto è che ho avuto 15 anni in più. Ho potuto vedere e fare tante cose e per questo devo ringraziare ‘solo’ la medicina”. Un messaggio chiaro, soprattutto quando aggiungeva: “Ogni tanto sento ancora parlare di ‘santoni’ e santi che guariscono. Non è vero, fidatevi e affidatevi ai medici. Gli scienziati da anni lavorano per noi per sconfiggere il cancro e ci stanno riuscendo”.
Rosanna insieme a papà Lino
Accanto alla gratitudine, arrivava anche un invito alla prudenza: “Non fatevi incantare da terapie ‘alternative’: semmai, potete affiancare al protocollo degli aiuti naturali, lo yoga, le erbe… Non vi faranno guarire ma vi aiuteranno a superare il periodo difficile”. Parole seguite dal ringraziamento “ai ricercatori che passano la vita in laboratorio per noi, gli oncologi che passano la vita in ospedale, e i vari medici e infermieri che si occupano di un malato oncologico”.
Oggi, davanti a un nuovo capitolo inatteso, Rosanna torna a ribadire la stessa forza. E quel “l’abbiamo cacciato a calci nel cu*o” sembra essere già il suo manifesto per i giorni che verranno. LEGGI TUTTO
