More stories

  • in

    ”Pensavo fosse un invito a fargli una sorpresa”: Valerio Scanu quasi in lacrime in tv svela come ha scoperto la morte di Peppe Vessicchio

    Il cantante 35enne era molto legato al direttore d’orchestra: è devastato dalla sua scomparsa

    A La Volta Buona parla del rapporto col 69enne, deceduto l’8 novembre a causa di una polmonite interstiziale

    E’ devastato dalla grave perdita. Valerio Scanu quasi in lacrime in tv svela come ha scoperto la morte di Beppe Vessicchio. Il famoso direttore d’orchestra è deceduto a 69 anni l’8 novembre scorso a causa delle complicazioni derivanti da una polmonite interstiziale. Il cantante 35enne ha saputo della sua scomparsa grazie a un messaggio arrivatogli da un giornalista. “Pensavo fosse un invito a fargli una sorpresa”, racconta a La Volta Buona.

    ”Pensavo fosse un invito a fargli una sorpresa”: Valerio Scanu quasi in lacrime in tv svela come ha scoperto la morte di Beppe Vessicchio

    “Mi era arrivato un messaggio da un giornalista: ‘Ti va di intervenire per un saluto al maestro Vessicchio?’. L’avevo interpretato come un invito a fargli una sorpresa. Poi apro i social e leggo la notizia. Ho scritto a sua figlia, sperando mi dicesse che fossero tutte fesserie”, rivela Scanu con gli occhi vicini al pianto.

    Il cantante 35enne era molto legato al direttore d’orchestra: è devastato dalla sua scomparsa. A La Volta Buona parla del rapporto col 69enne, deceduto l’8 novembre a causa di una polmonite interstiziale

    “Negli ultimi tempi non abbiamo lavorato molto insieme, ma ci siamo portati dentro talmente tanto che tra noi c’era sempre un grande affetto”, confessa ancora Valerio. Lo aveva conosciuto quando aveva appena 12 anni, durante la trasmissione Bravo, Bravissimo. Caterina Balivo mostra la foto dei due l’uno accanto all’altro.

    Conosceva Vessicchio da quando aveva 12 anni

    “Quello scatto è stata la nostra ultima conversazione – rivela ancora Scanu – Gli avevo mandato la foto a luglio, senza aggiungere nulla, e lui mi rispose: ‘Grazie Valerio, questa foto è importante soprattutto per ciò che rappresenta’. A Sanremo è stato paterno, era il mio punto di riferimento”. Il dolore che prova è immenso. LEGGI TUTTO

  • in

    Matilda, la figlia di Katia Pedrotti e Ascanio Pacelli, compie 18 anni: gli auguri di mamma e papà

    Oggi, 12 novembre, arrivano le dediche della 47enne e del 51enne, genitori pure di Tancredi, 12 anni

    La coppia nata al GF e sposata dal 2005 scrive parole importanti alla primogenita diventata maggiorenne

    E’ diventata maggiorenne! Matilda, la figlia di Katia Pedrotti e Ascanio Pacelli, compie 18 anni: sul social arrivano gli auguri di mamma e papà. La 47enne e il 51enne dedicano parole importanti alla primogenita. I due, genitori anche di Tancredi, 12 anni, accompagnano le loro frasi con una carrellata di foto che raccontano la vita della loro splendida ragazza sin dall’infanzia.

    Matilda, la figlia di Katia Pedrotti e Ascanio Pacelli, compie 18 anni: gli auguri di mamma e papà

    Coppia nata al GF, sposati dal 2005, Katia e Ascanio a distanza di anni sono uniti e innamorati più che mai. Matilda rappresenta per loro luce e un sentimento che si rinnova ancora e ancora. “Nella stragrande maggioranza dei casi, quando scopri che stai per diventare mamma, sogni la figlia femmina! C’é un motivo specifico ?! Io non lo so, quello che ho sentito chiaramente e che non scorderò mai, é stata una scossetta quando sei arrivata da me. Dio ha voluto regalarmi non solo una figlia ma una compagna di vita meravigliosa! Ti amo baby”, sottolinea la Pedrotti.

    Oggi, 12 novembre, arrivano le dediche della 47enne e del 51enne, genitori pure di Tancredi, 12 anni

    La coppia nata al GF e sposata dal 2005 scrive parole importanti alla primogenita diventata maggiorenne

    “E sono 18… – le fa esco Ascanio – Ma alla fine, 10, 18, 30, nessuna età mi impedirà di rimanere sempre dietro di te a proteggerti e a spingerti verso quello che cerchi. Tanti auguri piccola grande Maty”. LEGGI TUTTO

  • in

    ”Non sono morto, sono scoppiato”: Lorenzo Fragola, vincitore di X Factor, a Le Iene parla della sua depressione

    Il cantante 30enne nel monologo spiega il motivo per cui era scomparso dalle scene

    Aveva solo 19 anni quando nel 2014 aveva trionfato al talent show: travolto dal successo

    Lorenzo Fragola appare diverso a Le Iene: barba lunga, più uomo, il 30enne, vincitore di X Factor, in tv nel monologo davanti alle telecamere parla della sua depressione. “Non sono morto, sono scoppiato”, confessa. Aveva solo 19 anni quando nel 2014 aveva trionfato al talent show: travolto dal successo, improvvisamente non ce l’ha fatta ed è scomparso dalle scene.

    ”Non sono morto, sono scoppiato”: Lorenzo Fragola, vincitore di X Factor, a Le Iene parla della sua depressione

    Look diverso, volto serio, l’artista esordisce: “Sì, sono Lorenzo Fragola e no, non sono morto, lo dico perché magari qualcuno di voi se l’è chiesto o magari non mi conoscete. Allora vi racconto la mia storia”. 

    Fragola racconta: “19 anni, studente fuori sede, che fa quasi per caso un provino a X Factor e finisce che lo vince. Pochi giorni dopo annunciano il mio nome tra i big di Sanremo. Io, tra i big di Sanremo. Tutto bellissimo, giusto. Certo, io qualche domanda me la facevo, ma tutti mi dicevano ‘Devi battere il ferro finché è caldo’. E allora nuovo singolo, intervista, radio, secondo album, hit estiva”.

    Il cantante 30enne nel monologo spiega il motivo per cui era scomparso dalle scene

    “Tu vorresti fermarti, per capire chi sei, cosa sei diventato dopo tutto quello che ti è successo. Ma non puoi. E quindi corri, corri perché hai paura che tutto possa finire e così sono scoppiato. Tutto è finito. Poi, la morte di mio padre, la depressione, gli attacchi di panico. Tutto finito, e io sconfitto”, svela l’artista. 

    E aggiunge: “Poi la risalita, lentissima, difficilissima, fatta di tempo, di cure, di amore e nel mio caso di musica”. Lorenzo conclude:  “La vittoria ha molti padri, ma la sconfitta è orfana e spesso la colpa ricade sulle spalle di chi è più fragile. Devi accettare dove ti porta la corrente, è inutile tentare di frenarla, ma puoi imparare a lasciare che le cose semplicemente scorrano. Non è finita finché non è finita. E non è finita finché hai ancora un goccio di benzina e hai chiaro l’obiettivo: goderti il viaggio”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Vittorio Sgarbi torna in tv per la prima volta dopo la depressione: le immagini

    Il critico d’arte ospite a Cinque Minuti di Bruno Vespa per parlare del suo nuovo libro

    Presenta “Il cielo più vicino. La montagna nell’arte” e parla della figlia Evelina

    Vittorio Sgarbi torna in tv per la prima volta dopo la lunga assenza dovuta alla depressione che l’ha spinto in un buco nero e gli ha fatto rischiare la vita. Il critico d’arte è ospite a Cinque Minuti di Bruno Vespa, su Rai1, per parlare del suo nuovo libro. Presenta “Il cielo più vicino. La montagna nell’arte” e parla della figlia Evelina. Sofferente e affaticato, dice di stare molto meglio: “Sto bene. E’ stato un lungo percorso per vedere cose interiori ed esteriori e ne sono uscito con questo libro che racconta l’esperienza della realtà, l’esperienza di quello che si vede, l’esperienza di quello che si ha dentro, che si sente, di cui si ha necessità”.

    Vittorio Sgarbi torna in tv per la prima volta dopo la depressione

    Il 73enne lentamente illustra il volume che ha scritto con dovizia di particolari. Guarda poco in camera, tenendo quasi sempre lo sguardo abbassato sul libro davanti a lui. Vespa lo lascia parlare, poi, in chiusura, gli domanda della figlia 25enne che è convinta che lui stia male e che abbia necessità di un amministratore di sostegno: per questo l’ha trascinato in tribunale. Il giudice, dopo l’udienza che c’è stata, deve ancora pronunciarsi.

    Il critico d’arte ospite a Cinque Minuti di Bruno Vespa per parlare del suo nuovo libro

    “Mi è sembrata una richiesta che aveva il desiderio di ottenere un’attenzione che non aveva ottenuto prima, ritrovare da un padre ciò che si era atteso e non si era trovato”, commenta Vittorio. E aggiunge: “Quindi l’idea che io avessi dei problemi interiori, dei turbamenti, delle difficoltà o dei disagi, è una forma di risposta, un modo in cui ha cercato di mettersi in evidenza e far vedere ciò che voleva e chiedeva. Quindi capisco quello che ha fatto, ma lo trovo fuori misura e fuori logica”.

    Presenta “Il cielo più vicino. La montagna nell’arte” e parla della figlia Evelina

    Evelina lo guarda davanti allo schermo e in una nota commenta, tagliente e probabilmente avvilita: “Spettacolo cinico e triste”. La sua battaglia, così parrebbe dalle parole, continuerà. LEGGI TUTTO

  • in

    ”Il mio scontrino del dolore”: Giorgia Soleri rivela quante migliaia di euro ha speso in un anno per trattare la sua condizione medica

    La modella e attivista 29enne ha voluto condividere i costi delle sue cure sul social

    Lo ha fatto in occasione della Giornata della Vulvodinia, disturbo di cui soffre

    Giorgia Soleri ha rivelato di aver speso una cifra davvero molto alta per trattare la sua condizione medica nell’ultimo anno.

    La 29enne – modella, influencer, scrittrice e attivista, nota al mondo della cronaca rosa per la sua relazione con l’ex frontman dei Maneskin Damiano David, durata dal 2017 al 2023 – ha fatto sapere che le sue spese annuali per contrastare la Vulvodinia ammontano a ben 8463 euro (e la cifra non comprende alcuni costi accessori).

    Giorgia Soleri ha rivelato di aver speso più di 8000 euro in un solo anno per trattare la sua condizione medica cronica

    “Spendere queste cifre per la propria salute oggi, in Italia, dovrebbe essere considerato uno scandalo. Eppure è quello che accade, nel silenzio generale, a circa 4 milioni di persone ogni giorno”, ha scritto in un post condiviso su Instagram in occasione della Giornata della Vulvodinia – un disturbo cronico che causa dolore o bruciore persistente nella vulva, spesso senza una causa evidente, e può manifestarsi in maniera continua o durante il contatto, influendo significativamente sulla vita quotidiana e sessuale.

    “Perché nonostante l’art. 32 della nostra Costituzione parli di tutela della salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, la vulvodinia e il dolore pelvico cronico non sono ancora riconosciuti dallo Stato”, ha aggiunto.

    “Questo come si traduce concretamente nelle nostre vite? Non solo nei costi, spesso proibitivi, che siamo obbligate a sostenere; perché il prezzo più importante lo paghiamo con le nostre vite, dilaniate dalla malattia e invalidate un sistema che ci ricorda, giorno dopo giorno, mese dopo mese, che per alcunə la salute è un lusso”, ha proseguito.“Oggi 11 Novembre é la Giornata della Vulvodinia, e questo è il mio #ScontrinoDelDolore@vulvodinianeuropatiapudendo”, ha sottolineato.

    Poi due postille: “Da questi numeri ho escluso il costo dei viaggi per raggiungere cliniche e studi medici, situati principalmente nel nord Italia”. “Nel mio caso le sedute di riabilitazione del pavimento pelvico vanno da un minimo di 1 a un massimo di 4 al mese, ogni mese. Il costo riportato è di 1 seduta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le foto dei vip alla mostra di Stefano Mezzaroma, il marito di Tamara Pisnoli

    Le foto dei vip alla mostra di Stefano Mezzaroma, il marito di Tamara Pisnoli ha esposto a Roma le su opere nella…

    1. La mostra  Stefano Mezzaroma, marito di Tamara Pisnoli protagonista a La Rinascente Roma via del Tritone dove va in scena la mostra  “Non esiste domani” introdotta dal famoso critico Daniele Radini Tedeschi.

    2. Gli ospiti  Tra i tanti amici anche Giulio Berruti che si concede la sua prima uscita mondana da single, dopo il crack con Maria Elena Boschi.

    3. La rassegna  Fino al 23 Novembre Rinascente Roma via del Tritone ha in esposizione al piano -1 nove opere di Stefano Mezzaroma che, con un linguaggio ironico e provocatorio, svela un volto inedito della Pop Art. 

    4. Le opere  L’artista mette in scena, attraverso colori logori e consumati dal tempo, il clima esistenzialista della società 2.0: sofferma il suo sguardo malinconico e disambientato su un’epoca “d’oro” superata e irrimediabilmente compromessa nei tempi attuali.

    5. I vip   Giulio Berruti apprezza la visione del mondo di Mezzaroma e all’inaugurazione non può mancare. Ascolta rapito le parole di Radini Tedeschi che sottolinea: “La pop art è una dimensione dell’anima”. 

    6. Il direttore   Ad accogliere gli ospiti il direttore di Rinascente Attila Martinelli e Rita Neri, responsabile dell’Università eCampus, partner dell’iniziativa. 

    8. L’artista  “Vorrei che l’opera superasse il tempo e conservasse la capacità di interpretare il contesto storico in cui è stata concepita. L’unione di brand e immagini non è fatta per promuovere qualcosa bensì esprime un sentimento individuale, il mio, verso l’opera stessa”, dice Mezzaroma, che si appresta a organizzare l’esposizione delle sue opere anche a Milano.

    9. Le Monsè  Perla Maria e la mamma entrambe in black.

    10. La Fabiani  Alessia Fabiani con il compagno. LEGGI TUTTO

  • in

    Selvaggia Lucarelli si trasferisce nel quartiere più trendy di Milano: ecco quale ha scelto

    Durante la scorsa primavera aveva fatto una ‘prova’ a Roma, ma niente trasloco nella Capitale

    La 51enne e il compagno 34enne alla fine rimangono nel capoluogo lombardo

    Lo rivela nelle sue Storie, rispondendo alle domande dei follower. Selvaggia Lucarelli si trasferisce nel quartiere più trendy di Milano. La 51enne ha scelto Chinatown. Quando le viene chiesto dove abbia deciso di trasferirsi con il compagno 34enne Lorenzo Biagiarelli, lo scrive nero su bianco.

    Selvaggia Lucarelli si trasferisce nel quartiere più trendy di Milano col compagno Lorenzo Biagiarelli

    Durante la scorsa primavera la scrittrice e blogger, giudice di Ballando con le Stelle, aveva fatto una ‘prova’ di trasloco a Roma. Ha abitato per un po’ in un tranquillo e delizioso appartamento nel quartiere della Garbatella insieme a Lorenzo, cuoco, food blogger e divulgatore volto alla sensibilizzazione sul consumo della carne. Avendo spesso mostrato una certa insofferenza verso Milano e il costo degli immobili, cresciuto enormemente negli ultimi anni, la Lucarelli aveva dato l’impressione di voler nuovamente vivere nella Città Eterna. Ma non è così.

    La 51enne e il 34enne hanno optato per Chinatown

    Ha optato per la Chinatown milanese che si snoda attorno a via Paolo Sarpi, a pochi passi dal centro e dai grattacieli di Porta Nuova. E’ un microcosmo colorato e vivace dove si mescolano cultura, sapori, profumi e accenti da ogni parte del mondo, quelli che tanto piacciono alla coppia.

    Nata come zona commerciale della comunità cinese negli anni Trenta, Chinatown oggi è diventata uno dei luoghi più di tendenza e cosmopoliti della città. Pedonalizzata, ordinata e piena di energia, via Sarpi è sempre affollata. Il quartiere è onsiderato il regno dello street food asiatico, ma sono nati anche locali fusion, cocktail bar curatissimi, bistrot e boutique di design.

    La Chinatown milanese si snoda attorno a via Paolo Sarpi: è uno dei luoghi più di tendenza e cosmopoliti della città

    Chinatown è anche un luogo unico per chi ama fare shopping fuori dai soliti circuiti. Regala poi la modernità dei nuovi spazi creativi e delle gallerie d’arte che stanno nascendo nei dintorni. L’atmosfera è sempre frizzante, soprattutto durante il Capodanno cinese. La zona si riempie di lanterne rosse, tamburi, sfilate e draghi colorati. Pare proprio il quartiere perfetto per la coppia. LEGGI TUTTO

  • in

    Juliana Moreira ed Edoardo Stoppa per l’anniversario numero 18 si regalano una giornata particolare: ecco dove

    La 43enne e il 55enne si sono sposati nel 2017, ma sono una coppia dal 2007

    I due sono genitori entusiasti di Lua Sophie, 14 anni, e Sol Gabriel 9

    Arriva la dedica social per il giorno da ricordare. Juliana Moreira ed Edoardo Stoppa per l’anniversario numero 18 si regalano una giornata particolare. Insieme, romantici piccioncini, trascorrono un pomeriggio alla Spa a Milano, tra coccole, massaggi e bagni rigeneranti.

    Juliana Moreira ed Edoardo Stoppa per l’anniversario numero 18 si regalano una giornata particolare alla spa

    La coppia, sposata dal 2017, ma insieme dal 2007, ha lasciato a casa i due pargoli. Juliana ed Edoardo sono genitori entusiasti di Lua Sophie, 14 anni, e Sol Gabriel 9. Si rilassano totalmente con indosso solo il costume da bagno e l’accappatoio.

    Relax totale per entrambi. La 43enne e il 55enne si sono sposati nel 2017, ma sono una coppia dal 2007

    I due sono ancora innamoratissimi, come il primo giorno

    “E oggi sono 18 anni. Siamo maggiorenni!!! – scrive l’ex inviato di Striscia la Notizia – 18 anni di vita condivisa intensamente. 18 anni in cui abbiamo cercato di crescere assieme. 18 anni in cui ci siamo impegnati a costruire la nostra famiglia. Siamo maggiorenni e quindi abbiamo tutte le carte in regola per goderci il resto della nostra vita assieme. Per il momento iniziamo con qualche ora di relax assieme. Step by step. Buon anniversario amore mio”.

    Sono genitori entusiasti di Lua Sophie, 14 anni, e Sol Gabriel 9: per una volta lasciano i figli a casa

    La Moreira condivide il post del marito e ribatte col sorriso: “Comunque io conto 18 anni… ormai siamo maggiorenni. Mi ha imbrogliato 10 anni prima di sposarmi lo Stoppa”. L’amore tra di loro è sempre vivissimo. La brasiliana a Verissimo sull’uomo che accanto ha detto: “Edo è speciale, l’ho scelto per questo. Per il primo bacio però l’ho fatto aspettare tantissimo. Gliel’ho dato quando, dopo un periodo in cui lui era in Spagna e ci sentivamo sempre al telefono, ci siamo visti al suo ritorno”. LEGGI TUTTO