David Beckham nominato cavaliere da Re Carlo: le foto dell’emozionante cerimonia a Windsor, ma l’assenza di un figlio riaccende i gossip
L’ex calciatore 50enne è ufficialmente “Sir” a Windsor
Oggi, martedì 4 novembre, è stato nominato cavaliere da Re Carlo in persona
Durante l’emozionante cerimonia non è sfuggito un dettaglio: mancava uno dei figli
David Beckham ha ricevuto uno dei più grandi onori della sua vita: il titolo di “Sir”. A Windsor Castle, il re Carlo III in persona lo ha nominato cavaliere per i suoi servizi allo sport e alla beneficenza, toccandolo sulle spalle con la spada reale mentre un quartetto d’archi suonava.
Accanto a lui, la moglie Victoria, elegantissima in un abito blu notte firmato dalla propria maison, e i genitori Ted e Sandra, orgogliosi e visibilmente emozionati. “Ho avuto la fortuna di vincere molto nella mia carriera, ma ricevere un’onorificenza come questa è qualcosa che va oltre qualsiasi sogno”, ha dichiarato. “Essere un ragazzo dell’East End di Londra e trovarmi qui, a Windsor, onorato da Sua Maestà il Re… è senza dubbio il momento più bello della mia vita”.
David Beckham, 50 anni, pochi istanti prima di essere nominato “Sir” da Re Carlo III, 76
Per l’occasione Beckham ha indossato un completo su misura disegnato da Victoria, il primo abito da cerimonia maschile creato dal suo marchio: un elegante “three-piece” in lana mohair color grigio antracite. Re Carlo, da sempre considerato un uomo di grande stile, pare lo abbia anche elogiato per la scelta sartoriale. “Era molto colpito dal mio abito”, ha raccontato Sir David. “È l’uomo più elegante che conosca, mi ha ispirato molti look nel corso degli anni — anche questo. Ho visto delle sue vecchie foto in tight e ho detto a Victoria: ‘Ecco, voglio qualcosa del genere’”.
Re Carlo posa la spada reale sulla spalla di David: ora è cavaliere
Nel ricevimento privato che è seguito alla cerimonia, la famiglia Beckham si è mostrata unita e sorridente, con Romeo, Cruz e Harper accanto ai genitori per una foto ricordo nel cortile del castello. L’unico assente, ancora una volta, il primogenito Brooklyn, la cui mancanza ha riacceso le voci di tensioni familiari.
David e il Re scambiano due parole
Victoria, impeccabile come sempre, ha accompagnato il marito con un sorriso discreto ma fiero. “David prende sempre in giro Victoria perché non gli fa mai dei vestiti — così questa volta ha voluto sorprenderlo”, ha rivelato un amico della coppia. Il risultato è stato un look coordinato perfetto, curato nei minimi dettagli e degno del momento più solenne della carriera del fuoriclasse inglese.
David e la famiglia elegantissimi alla cerimonia: da sinistra Romeo, 23 anni, Cruz, 20, Harper, 14, e Victoria, 51. Al centro David, 50
Beckham, oggi 50enne, ha dedicato l’onorificenza alla sua famiglia e alle tante persone che lo hanno sostenuto fin dagli inizi. “Quando ero bambino andavo con i miei nonni a vedere il Trooping the Colour. Guardavamo sempre il discorso della Regina a Natale. Essere qui oggi, cavaliere del Regno Unito, è qualcosa che non avrei mai immaginato”.
David mostra orgoglioso l’onoreficenza
La nomina arriva dopo anni di attesa: il suo nome era stato escluso dalla lista nel 2014 per questioni fiscali poi chiarite, ma il suo impegno con Unicef e il British Fashion Council — che lo hanno proposto per il riconoscimento — non è mai venuto meno.
Ci sono anche i genitori di David, Ted, 77 anni, e Sandra, 75
Tra i tanti titoli vinti sul campo, dai sei campionati con il Manchester United al successo in Liga e in Ligue 1, fino alle 115 presenze con la nazionale, questo è forse il più personale e simbolico. Un tributo non solo al campione, ma all’uomo che ha saputo reinventarsi, dal calcio alla moda, fino alla beneficenza.
E come ha scritto lui stesso nel suo post su Instagram, accanto a una foto del momento in cui il re gli posa la spada sulla spalla: “Not bad for a boy from the East End”. Non male, davvero, per un ragazzo di Leytonstone. LEGGI TUTTO
