More stories

  • in

    L’ultima foto di Eleonora Giorgi in clinica con l’amato nipotino: lo tenero scatto condiviso dal figlio Paolo Ciavarro

    Il 33enne, secondogenito dell’attrice 71enne scomparsa il 3 marzo, la pubblica

    Lei adorava il piccolo di 3 anni che il volto di Forum ha avuto da Clizia Incorvaia

    Lei osserva il panorama appoggiata al parapetto: è si spalle. Accanto c’è Gabriele che ha un palloncino a forma di cuore tra le mani. Il tenero scatto condiviso da Paolo Ciavarro commuove: pubblica sul suo profilo Instagram l’ultima foto di Eleonora Giorgi in clinica con l’amato nipotino, andato lì a trovarla. Lei adorava il piccolo che il figlio 33enne ha avuto da Clizia Incorvaia, 44 anni.

    L’ultima foto di Eleonora Giorgi in clinica con l’amato nipotino: lo tenero scatto condiviso dal figlio Paolo Ciavarro

    Era ricoverata alla Paideia a Roma, sottoposta alla terapia del dolore. Il cancro al pancreas era progredito fino al quarto stadio, con metastasi anche al cervello. L’attrice scomparsa ieri, 3 marzo, a 71 anni, anche alla fine, però, non ha mai perso il suo meraviglioso sorriso. Il bimbo di 3 anni era una delle persone che la rendevano più felice.

    La Giorgi, che ha combattuto contro il tumore per un anno e mezzo, ha cercato di trascorrere tutti i momenti possibili insieme a Gabri, fino a quando le forze l’hanno sostenuta. “Gabriele è una medicina vivente per nostra madre: cascasse il mondo, lei alle 17 lo deve vedere”, aveva detto il suo primogenito Andrea Rizzoli, 44 anni, zio del bimbo.

    Eleonora a Vanity Fair sul suo Gabriele, in un’intervista, aveva sottolineato: “Quando gioco col mio nipotino lui nemmeno si accorge che sono malata. Quindi non glielo dico. Però ho chiesto che se morirò non voglio che gli dicano che me ne sono andata. Mi piacerebbe che gli dicessero che sono diventata un angelo”. E ieri, il giorno in cui è volata via, Paolo ha scritto: “Da oggi Gabri ha un angelo speciale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo la morte di Eleonora Giorgi parla la ”rivale” Ornella Muti: ”Tutto finto, ci volevamo bene, non mi pare vero”

    L’attrice che il 9 marzo compirà 70 anni devastata dalla morte dell’amata collega

    “Rincuorava gli altri, dava empatia. Non è mai stata una vittima”

    All’apice delle loro carriere sono state spesso messe in contrapposizione: la bionda contro la mora. Ma non era esattamente così, anzi. Dopo la morte di Eleonora Giorgi,  la “rivale” Ornella Muti al Corriere della Sera chiarisce: “Era tutto finto, ci volevamo bene”. L’attrice che il 9 marzo compirà 70 anni è devastata dalla morte della collega, scomparsa ieri, 3 marzo, sconfitta dal cancro, a soli 71 anni. Con voce rotta, sussurrando al telefono, ammette: “Sto così, non mi pare vero”.

    Dopo la morte di Eleonora Giorgi parla la ”rivale” Ornella Muti: ”Tutto finto, ci volevamo bene, non mi pare vero”

    Si erano viste recentemente alla Galleria Alberto Sordi a Roma. Era il 28 gennaio. Ognuno dei presenti era consapevole che Eleonora non ce l’avrebbe fatta. “Lo sapevamo tutti sì. Quando sono andata alla presentazione del libro ‘Non ci sono buone notizie’ scritto dal figlio Andrea Rizzoli è stato bellissimo rivederla – racconta Ornella – Ci siamo ritrovate lì tra amiche, anche con Barbara Palombelli, e ci siamo dette che Eleonora aveva pensato a questa presentazione del libro per salutarci tutte. Credo sia stata effettivamente la sua ultima uscita pubblica”.

    La Muti ha solo belle parole per l’amica: “Ha preso tutto sempre con grande leggerezza. Rincuorava gli altri, dava empatia. Era lei che capiva sempre la tua difficoltà e il tuo dolore. Non è da tutti. Non è mai stata una vittima, ma non ha voluto far finta di stare bene”.

    Ornella prosegue: “E’ devastante tutto questo. E’ incredibile la lezione che ha impartito a tutti noi. Non riesco a spiegarmi e spiegarvi la serena accettazione della sua morte. E perfino il suo scherzare sulla malattia. Mi ha proprio colpito”. E’ rimasta stupita dalla “sua serenità nonostante l’affaticamento, i dolori, la chemio, nonostante ogni giorno perdesse un pezzettino di se stessa. E poi l’ amore infinito per il piccolo nipote che le ha dato la forza di andare avanti”.

    Le due insieme lo scorso 28 gennaio alla presentazione del libro di Andrea Rizzoli a Roma

    Si sono conosciute da giovanissime, il primo film nel 1974, e si sono immediatamente volute bene. “Non era mai gelosa o invidiosa di niente e di nessuno. Godeva delle fortune delle altre donne. Tutte lo dicono, ma non lo pensano realmente. Lei sì. E fino alla fine è stata una mente aperta e moderna”, sottolinea la Muti.

    “Mi sembra così assurdo, l’ho vista pochi giorni fa. Non so come digerirla ‘sta cosa. Tutto così rapido e orribile”, prosegue. Pensa che il cinema l’avesse un po’ dimenticata, penalizzata. Si augura che ora “abbia il posto che merita”. Sulla rivalità tra loro chiarisce: “Ma vaa! Tutto finto. Ci siamo super divertite insieme. Le liti erano organizzate. Il produttore e Lucherini (famoso press agent, ndr) hanno messo in piedi una scena dove ci prendevamo a borsettate…quante risate. Eleonora ha speso sempre parole meravigliose per me. Abbiamo condiviso tante amicizie e siamo sempre state unite. Abbiamo goduto dei successi una dell’altra. Ci stimavamo e avevamo parlato qualche tempo fa di fare qualcosa insieme a teatro”. LEGGI TUTTO

  • in

    I figli di Eleonora Giorgi rompono il silenzio e in tv rivelano quando sarà il funerale dell’attrice: le dolci parole

    I due ai microfoni dei media raccontano le ultime ore dell’attrice scomparsa ieri, 3 marzo

    “Questo è un momento che rimane nostro”, sottolineano commossi Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro

    Il momento è assai doloroso, la perdita di un genitore è devastante. Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro, però, non si sottraggono ai media che li assediano alla clinica Paideia di Roma, dove era ricoverata la madre, scomparsa ieri, 3 marzo, sconfitta dal cancro al pancreas. I figli di Eleonora Giorgi rompono il silenzio e in tv rivelano quando sarà il funerale dell’attrice. Caterina Balivo a La Volta Buona è una delle prime a mandare in onda le dolci parole del 44enne e del 33enne sull’attrice 71enne volata in Cielo.

    I figli di Eleonora Giorgi rompono il silenzio e in tv rivelano quando sarà il funerale dell’attrice: le dolci parole

    “Se n’è andata stamattina alle 9.30 tra le nostre braccia. Mamma ha portato avanti tutto questo percorso con il sorriso, cercando di ispirare gli altri a fare lo stesso. Il suo sorriso resterà sempre, per tutta la vita”, sottolinea Andrea.

    “La camera ardente è strettamente privata. Tutti quelli che vorranno salutarla potranno venire mercoledì (5 marzo, ndr) alle 16 alla Chiesa degli Artisti – continua il primogenito – Vogliamo ringraziare ancora tutti per le dimostrazioni di affetto e di attenzione ma questo è un momento che rimane solo nostro, questo è un nostro momento privato. Ci vediamo mercoledì per il saluto pubblico a mamma”.

    I due ai microfoni dei media raccontano le ultime ore dell’attrice scomparsa ieri, 3 marzo

    Paolo, dietro di lui, ha gli occhi colmi di lacrime. I giornalisti gli chiedono: “Paolo il sorriso di mamma rimarrà sempre?”. Lui, con la voce rotta, replica: “Sì, rimarrà per sempre”. I due salutano i giornalisti, chiedono rispetto per la privacy e vanno via: desiderano vivere il loro strazio per la morte di Eleonora solo con gli affetti più cari, almeno per qualche ora. LEGGI TUTTO

  • in

    E’ morta Eleonora Giorgi dopo un anno e mezzo di eroica battaglia contro il cancro: l’annuncio della famiglia

    L’attrice si è spenta stamani, 3 marzo: era ricoverata alla clinica Paideia a Roma

    La 71enne era sottoposta alla terapia del dolore dopo l’aggravarsi delle sue condizioni

    Ha combattuto senza mai arrendersi fino alla fine, ma non ce l’ha fatta. L’annuncio della famiglia arriva inevitabile e fa male al cuore: “Stamattina Eleonora Giorgi si è spenta serenamente nell’amore e nell’abbraccio dei suoi figli e dei suoi affetti”. E’ morta oggi, 3 marzo, a 71 anni, dopo un anno e mezzo di eroica battaglia contro il cancro al pancreas. 

    E’ morta Eleonora Giorgi dopo un anno e mezzo di eroica battaglia contro il cancro: l’annuncio della famiglia

    L’attrice era ricoverata alla clinica Paideia a Roma: come aveva fatto sapere lei stessa, era sottoposta alla terapia del dolore, a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni. Il tumore era giunto all’ultimo stadio, con metastasi al cervello: non c’era più nulla da fare.

    “Non c’è nulla di male a dire che non riesco a fare più di dieci passi. Sto facendo la terapia del dolore, morfina e cortisone. Ho un’ampolla al collo e l’ossigeno: mi tengono in vita non perché ci sia futuro, ma perché tutto succeda il più tardi possibile. Ogni giorno è un regalo”, aveva spiegato con grande coraggio Eleonora al Corriere della Sera a metà febbraio.

    La Giorgi ha chiuso per sempre i suoi meravigliosi occhi accompagnata dall’amore degli affetti più cari: i due figli Andrea Rizzoli, 44 anni, e Paolo Ciavarro, 33, e le nuore, Serena Meriggioli e Clizia Incorvaia, che lei chiamava amorevolmente “nuvola rosa”, madre del suo unico nipotino, Gabriele, 3 anni.

    Il primogenito, che l’artista ha avuto da Angelo Rizzoli, le ha dedicato un libro, “Non ci sono buone notizie”. Ha raccontato l’ultimo periodo della vita della mamma, segnata terribilmente dall’’intruso’. Lei lo ha definito “il più bello perché trascorso con la famiglia”. “Non siamo mai stati così uniti. Presi dalle nostre individualità procedevamo come delle rette vicine ma parallele. Adesso invece siamo un intricato nodo di emozioni e speranze”, ha scritto Andrea.

    Protagonista di film che hanno fatto la storia del cinema italiano, tra i quali “Borotalco” con Carlo Verdone nel 1982 e “Sapore di mare 2” nel 1983, Eleonora Giorgi ha incantato tutti con la sua dolcezza infinita e il suo coraggio. Una guerriera vinta, ma non sconfitta dal suo male. LEGGI TUTTO