in

Rihanna ha partorito, nata la prima bambina, ma il nome spiazza tutti

https://www.gossip.it/wp-content/uploads/2025/09/rihanna_lancio.jpg
  • La 37enne ha dato al mondo il terzo figlio, la prima femminuccia
  • La cantante e ASAP Rocky hanno scelto per la neonata un nome particolare

Rihanna e ASAP Rocky hanno accolto il loro terzo figlio al mondo. La popstar ha condiviso la notizia ieri sera su Instagram, pubblicando una foto in cui tiene in braccio la neonata.

Rocki Irish Mayers – Sept 13 2025”, ha scritto nella didascalia, rivelando anche il particolare nome – che sembra richiamare quello del padre e quello del famoso protagonista di una saga cinematografica. Un altro scatto mostra un paio di piccoli guantoni da boxe rosa (altro riferimento al personaggio interpretato da Sylvester Stallone?).

La gravidanza era stata annunciata lo scorso maggio al Met Gala. Rihanna aveva sfilato con un completo gessato e un cappello enorme, mettendo in mostra il pancione. Rocky, 36 anni, in qualità di co-conduttore dell’evento, aveva detto ai giornalisti: “E’ arrivato il momento di mostrare a tutti cosa ci stava succedendo. E sono felice che tutti siano contenti per noi, perché noi siamo assolutamente felici”.

La coppia non è nuova a rivelazioni spettacolari. Nel 2023 Rihanna aveva sorpreso il mondo apparendo sul palco del Super Bowl con il ventre scoperto, annunciando così l’arrivo del loro secondo figlio, Riot Rose. Il primogenito, RZA, era nato un anno prima, nel maggio 2022.

Questa nascita arriva a pochi mesi dall’assoluzione di ASAP Rocky in un processo per detenzione di armi a Los Angeles, conclusosi a febbraio. Subito dopo il verdetto, il rapper aveva esultato saltando tra le braccia della compagna, che non aveva mai smesso di presenziare alle udienze insieme ai due figli.


Fonte: https://www.gossip.it/feed/


Tagcloud:

“Io incapace? Falso, Evelina è esosa”: Vittorio Sgarbi in lite con la figlia che ha chiesto un amministratore di sostegno per lui

Tre anni di Meloni al potere. Il suo è il terzo governo più longevo: bilanci e prospettive