- Lunedì 21 luglio in Tribunale di Milano ha emesso la sentenza, Daniela Missaglia fa delle precisazioni
- “Le condizioni sono più complesse di come sintetizzate dagli organi di stampa”, chiarisce
Le nozze durate sette anni sono un lontano ricordo. Lunedì 21 luglio il Tribunale di Milano ha emesso la sentenza di divorzio congiunto, deciso come consensuale per chiudere definitivamente la pratica evitando battaglie e ripicche in aula. Stando ai quotidiani, non ci sarà alcun assegno di mantenimento per i figli dei due, Leone e Vittoria, 7 e 4 anni, né assegno per la fashion blogger da milioni follower. Le spese scolastiche e sanitarie per i bimbi sarebbero a carico dell’ex marito. L’avvocato di Chiara, però, in una nota, fa delle precisazioni e spiega un dettaglio importante del divorzio da Fedez della 38enne. “La Sig.ra Ferragni ha rinunciato all’assegno di mantenimento per i figli”, sottolinea.
Daniela Missaglia, legale dell’imprenditrice, riferisce: “L’accordo in questione è stato il risultato di una responsabile rinuncia della signora Ferragni a pretendere dal marito un assegno per il mantenimento di Leone e Vittoria, collocati in via prevalente presso di lei, per evitare una deriva giudiziaria che avrebbe recato nocumento ai figli minori”.
“Le condizioni di divorzio sono in ogni caso più complesse di come sintetizzate dagli organi di stampa sicché le notizie riportate, oltre che a violare la privacy della mia assistita, appaiono frutto di semplificazioni che riassumono solo parzialmente la realtà delle intese raggiunte”, aggiunge l’avvocato.
Fonte: https://www.gossip.it/feed/