Il centrodestra compatto punta sul deputato della Lega Alberto Stefani per mantenere la guida del Veneto. Ha appena compiuto 33 anni: è nato il 16 novembre 1992, a Camposampiero (provincia di Padova). La sua carriera politica inizia giovanissimo, quando a 15 anni si iscrive al Carroccio. Diventa coordinatore provinciale di Padova del movimento giovanile del partito e poi coordinatore regionale del movimento universitario. Prosegue l’attività politica mentre studia Giurisprudenza e a 25 anni, nel 2018, viene eletto alla Camera dei Deputati, conquistando il primato del più giovane parlamentare nella storia della Lega. Un anno dopo è sindaco di Borgoricco, sempre nel Padovano, scegliendo di rinunciare all’indennità di ruolo. Riconfermato alle elezioni parlamentari del 2022, nel 2023 è segretario per la Liga Veneta per Salvini Premier e presidente della Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale. Nel 2024 viene nominato vicesegretario federale, insieme a Claudio Durigon. È il fondatore della scuola della formazione della Liga Veneta, Veneto Domani, e si è fatto conoscere per uno stile che cerca di stare lontano dalla violenza verbale e dai toni accesi che caratterizzano spesso il dibattito politico, di fatto proponendosi come un’alternativa ad esempio a Vannacci.
Per approfondire: Elezioni Veneto, Zaia: “Sarò capolista in tutte le Province”
Alberto Stefani – ©Ansa

