More stories

  • in

    Roberta Morise allatta il secondogenito Geremia: ha già fatto l’albero di Natale, guarda

    La 39enne rivela che il primogenito Gianmaria al momento è abbastanza geloso del fratellino

    Il bebè è arrivato lo scorso 3 novembre, a distanza di poco più di un anno dal primo, nato il 24 maggio 2024

    Roberta Morise condivide nelle Storie una foto in cui si fa vedere mentre allatta il secondogenito Geremia. “Innamorata”, scrive la conduttrice. Nel salone della sua casa c’è già un enorme albero di Natale: l’addobbo è particolare, arricchito dagli orsetti di peluche appesi.

    Roberta Morise allatta il secondogenito Geremia: ha già fatto l’albero di Natale

    La 39enne si sta godendo l’arrivo del bebè, nato lo scorso 3 novembre, a distanza di poco più di un anno dal primo figlio, venuto al mondo il 24 maggio 2024. Sempre via social Roberta svela che Gianmaria è abbastanza geloso del fratellino. “Se si muove lo mena – scrive – E se mi stacco mena pure me…”.

    La 39enne rivela che il primogenito Gianmaria al momento è abbastanza geloso del fratellino

    La Morise lo sa e lo calma. Del resto è abbastanza normale, può accadere. Quando arriva un nuovo neonato, per un primogenito ancora piccolissimo tutto può sembrare un terremoto emotivo. Se spinge, graffia o “mena”, non è cattiveria: è paura di perdere amore, attenzioni e posto nel cuore di mamma e papà. Ciò che il bambino percepisce, in modo istintivo e immediato, è che l’attenzione, le cure e il tempo dei genitori si stanno dividendo.

    Lo svela nelle sue IG Stories

    Il primogenito ha bisogno di sentire che il suo ruolo non è stato cancellato, che l’amore non si divide ma si moltiplica, che lui è ancora visto e riconosciuto. Accogliere queste emozioni con calma, senza colpevolizzare, ma ponendo limiti chiari e affettuosi, può trasformare questo momento delicato in una grande opportunità relazionale. Con il tempo, sicurezza e accompagnamento emotivo, il primogenito imparerà a sentirsi parte del nuovo “noi”. Roberta è consapevole di tutto questo e, insieme al marito, lo chef pluristellato, Enrico Bartolini, lavora per avere armonia e dare gioia a entrambi i piccoli. LEGGI TUTTO

  • in

    ”Quando ci sono dei figli bisogna combattere”: Eva Herzigova spiega perché ha perdonato il tradimento del marito

    Dal 2003 è legata a Gregorio Marsiaj, che ha sposato nel 2019: hanno tre figli: George, Philipe ed Edward

    Nel 1996 era andata a nozze con Tico Torres, batterista dei Bon Jovi: hanno divorziato nel 1998

    Icona mondiale della moda anche a 52 anni, Eva Herzigova si accomoda nello studio di Belve. A Francesca Fagnani spiega perché ha perdonato il tradimento del marito, paparazzato insieme a un’altra donna in atteggiamenti espliciti. “Quando ci sono dei figli bisogna combattere”, spiega la top model.

    ”Quando ci sono dei figli bisogna combattere”: Eva Herzigova spiega perché ha perdonato il tradimento del marito

    Dal 2003 è legata a Gregorio Marsiaj, che ha sposato nel 2019: hanno tre figli: George, nato nel 2007, Philipe, 2011, ed Edward, 2013. La giornalista le domanda degli scatti. “Ha saputo superare e anche perdonare?”, chiede. La modella ammette: “Quando ci sono dei figli bisogna combattere. Per foto così non vale la pena rompere qualcosa di più importante”. 

    Il tema scalda. “Certo, più delle foto era quello che raccontavano. Il tradimento è un’ipotesi che lei contempla in una relazione?”, la incalza Fagnani. “E’ la donna che sceglie sempre di stuzzicare e l’uomo in quel momento è debole”, ribatte Herzigova. Francesca non ci sta e controreplica: “La donna tentatrice e l’uomo vittima non corrisponde alla realtà”. 

    Dal 2003 la 52enne è legata a Gregorio Marsiaj, che ha sposato nel 2019: hanno tre figli: George, Philipe ed Edward

    La Fagnani le domanda anche di Leonardo DiCaprio. Si racconta che il flirt con il divo abbia fatto naufragare il suo primo matrimonio. Nel 1996 era andata a nozze con Tico Torres, batterista dei Bon Jovi: hanno divorziato nel 1998. Eva sul gossip si sbottona: “Era già finito il mio matrimonio. Con DiCaprio c’è stato un incontro, simpatico, dai…”. E ride. LEGGI TUTTO

  • in

    Raffaella Fico incinta di 5 mesi mostra il pancione ‘a nudo’ per la prima volta: le foto con Armando Izzo

    I due avranno un maschietto che si chiamerà come il padre scomparso del calciatore, Vincenzo

    La showgirl ed ex gieffina 37enne è felice con il nuovo compagno 33enne con cui sta da pochi mesi

    Raffaella Fico in spiaggia guarda il mare davanti a lei, il compagno le abbraccia il ventre prominente, dove lei stessa ha le mani. La showgirl condivide sul social alcune foto in cui, incinta di circa 5 mesi, mostra il pancione ‘a nudo’ per la prima volta. Le foto con Armando Izzo raccontano il loro amore e la complicità che i due vivono per la dolce attesa. “Aspettandoti”, scrive nel suo post per commentare gli scatti.

    Raffaella Fico incinta di 5 mesi mostra il pancione ‘a nudo’ per la prima volta: le foto con Armando Izzo

    Sono una coppia solo da alcuni mesi, ma non hanno avuto alcun timore nel desiderare fortemente di costruire la loro famiglia. La 37enne e il 33enne avranno un maschietto: il gender reveal è stato un trionfo di palloncini azzurri e fuochi d’artificio blu. Il piccolo che vedrà la luce probabilmente durante l’inizio della primavera 2026 si chiamerà Vincenzo Jr., lo stesso nome del papà del calciatore, scomparso giovanissimo a causa di una leucemia fulminante.

    I due avranno un maschietto che si chiamerà come il padre scomparso del calciatore, Vincenzo

    Raffaella è già mamma di Pia, avuta dall’ex Mario Balotelli. La 12enne è entusiasta per l’arrivo del fratellino. In tv, a Verissimo, la showgirl napoletana, ex gieffina, ha svelato: “Pia è felicissima, ha sempre desiderato un fratellino o una sorellina. Quando gliel’ho detto ha fatto i salti di gioia. Lei e Armando hanno un bellissimo rapporto”. Per Armando sarà il terzo figlio: è padre di due bimbi avuti dall’ex moglie. LEGGI TUTTO

  • in

    Romina Power a Piacenza con la santona Amma: ”Un onore”. Le immagini

    La cantante 74enne è arrivata nel nord Italia per un evento per lei molto importante

    E’ stata madrina internazionale, un esperienza per lei “toccante”

    Da tempo l’ex moglie di Al Bano ha un forte legame con la spiritualità orientale

    Romina Power ha raggiunto Piacenza per un incontro che definisce speciale “che riempie il cuore e l’anima”.

    La cantante e attrice, 74 anni, ha avuto l’opportunità di stare accanto alla leader spirituale e umanitaria Sri Mata Amritanandamayi Devi, conosciuta in tutto il mondo come Amma. “Stare accanto ad Amma a Piacenza è stato un momento di profonda connessione, un invito a riscoprire la forza dell’amore e della gentilezza che ognuno di noi può portare nel mondo”, ha raccontato Romina, sottolineando quanto l’esperienza l’abbia toccata profondamente.

    Romina Power, 74 anni, insieme alla “santona” Amma a Piacenza pochi giorni fa

    Sul social ha condiviso alcune immagini di loro insieme in quest’occasione.

    “È stato un onore per me essere madrina internazionale dell’evento con Amma”, ha aggiunto, parlando della responsabilità e del privilegio di partecipare a un evento così significativo con un ruolo importante.

    Romina ha definito la giornata “un’esperienza intensa e toccante con Amma a Piacenza”, ricordando anche la possibilità di condividere il palco con la spiritual leader: “È stata un onore condividere il palco con la leader spirituale e umanitaria che diffonde nel mondo un messaggio di amore e compassione universale a cui tutti dovremmo ispirarci.”

    Secondo DiPiùTv, Amma è “figlia di pescatori, amava condividere il cibo con i poveri, e il suo nome ha cominciato a riecheggiare dapprima nel suo paese, per poi invadere il mondo dopo che alcune persone raccontarono della ‘potenza benefica’ dei suoi abbracci. Negli anni, Amma, che è induista ma è aperta a tutte le religioni che predicano l’amore, ha cominciato a diventare un punto di riferimento tra coloro che seguono le discipline orientali e cercano conforto. Proprio come Romina Power, che è una fervente devota, tanto che spesso si reca a visitare il centro fondato da Amma in India”.

    Le due si scambiano parole e gesti d’affetto

    L’incontro è stato anche un momento di musica e celebrazione. Romina ha cantato il suo brano più famoso, Felicità, portato al successo con Al Bano Carrisi, adattandolo alla presenza di Amma: “Felicità, è avere a Piacenza la nostra cara Amma!”. Dopo il canto, le due si sono strette in un lungo e sentito abbraccio, un gesto che ha sottolineato la connessione emotiva tra la cantante e la leader spirituale.

    L’abbraccio emozionante

    L’incontro ha rappresentato per Romina un momento di grande emozione e riflessione, segnando una profonda esperienza spirituale e personale che, come ha detto, porterà nel cuore per sempre: “L’incontro a Piacenza con Amma è stato davvero emozionante! Leader spirituale e umanitaria, Sri Mata Amritanandamayi Devi (‘Amma’) è conosciuta in tutto il mondo per il suo amore disinteressato e la sua compassione.”

    Romina all’evento di cui è stata madrina internazionale

    Romina Power ha manifestato da tempo un forte legame con l’India e la spiritualità orientale. LEGGI TUTTO

  • in

    Morte gemelle Kessler: arrivo di medico e avvocato per il suicidio assistito, le malattie degli ultimi anni, la villetta bifamiliare e le ultime apparizioni

    Alice ed Ellen Kessler se ne sono andate ieri, 17 novembre 2025

    Sono morte a Grünwald, alle porte di Monaco di Baviera, con il suicidio assistito

    Vivevano in una villetta bifamiliare con porta comunicante

    La scelta di andarsene pianificata nei minimi dettagli: avevano disdetto anche gli abbonamenti

    La morte delle gemelle Alice ed Ellen Kessler ha rattristato mezza Europa. Sicuramente in Italia, dove avevano vissuto più di vent’anni tra il 1963 e il 1985, il ricordo del loro “Da-da-un-pa” evoca un’epoca d’oro della tv che non tornerà mai più. Sono venute a mancare vicino Monaco all’età di 89 anni il 17 novembre. Uscite di scena insieme, come avevano sempre voluto.

    Ecco alcuni fatti che riguardano la loro vita, ma anche la loro scomparsa:

    LA VILLETTA BIFAMILIARE CONDIVISA

    A Grünwald, alle porte di Monaco, Alice ed Ellen Kessler vivevano da quasi quarant’anni in una villetta bifamiliare: due unità separate, collegate da una porta interna. La Abendzeitung ricorda che per loro quella sistemazione era perfetta: “Abbiamo noi stesse, non siamo mai sole – tranne quando lo vogliamo”.

    Nessuna delle due aveva più relazioni sentimentali: avevano scelto la tranquillità di una vita organizzata l’una attorno all’altra. “Abbiamo il rapporto ideale, senza gelosie o litigi”, raccontavano, descrivendo un equilibrio raro e totale.

    Alice ed Ellen Kessler sono morte ieri, 17 novembre, a 89 anni: hanno scelto il suicidio assistito, accompagnate da un avvocato e un medico nella loro villa alle porte di Monaco di Baviera. Unite fino all’ultimo

    SUICIDIO ASSISTITO: SCELTO PERSONALMENTE IL GIORNO 17 NOVEMBRE

    Il Tagesschau ha riferito che, secondo la Deutsche Gesellschaft für Humanes Sterben (DGHS), si è trattato di un suicidio assistito. La DGHS ha spiegato che “le gemelle Kessler si occupavano da molto tempo della questione del suicidio assistito” e che erano iscritte all’associazione da anni.

    Sempre il Tagesschau riporta che Alice ed Ellen “avevano stabilito personalmente la data del 17 novembre”. E aggiunge: “Un avvocato e una dottoressa avevano sostenuto i colloqui preliminari con loro e sono andati lunedì nella casa delle sorelle a Grünwald per accompagnarle nel morire”.

    Una decisione maturata nel tempo, coerente con la loro volontà di evitare un declino segnato da sofferenze o dipendenza da cure invasive.

    Avevano pensato a tutto nel dettaglio: Alice aveva disdetto anche l’abbonamento del giornale specificando il giorno da cui non avrebbero più voluto riceverlo nella cassetta delle lettere: il 17 novembre 2025.

    ULTIME APPARIZIONI PUBBLICHE

    La Abendzeitung ricorda una delle loro recenti uscite: una festa privata a cui erano arrivate in taxi da Grünwald, felici “di essere di nuovo un po’ lontane casa”. Si erano trattenute solo un’ora e mezza, “quanto durava uno dei loro vecchi show”.

    Nel 2017, in occasione dei 70 anni del quotidiano, Alice aveva stupito tutti con una spaccata sul palco del Deutsches Theater, a 81 anni. Negli ultimi anni, però, la salute di entrambe si era visibilmente indebolita.

    L’ultima apparizione pubblica ufficiale è stata pochi mesi fa, nell’estate di quest’anno, 2025. Ad agosto sono state infatti insignite dell’Ordine al Merito Bavarese direttamente dal governatore del ricco stato tedesco.

    I PROBLEMI DI SALUTE DEGLI ULTIMI ANNI

    La stampa tedesca riferisce che entrambe soffrivano di problemi fisici importanti. Ellen, in un’intervista alla Abendzeitung, aveva raccontato: “Mi hanno messo un pacemaker e poi ho ritenzione di liquidi. Le medicine mi rendono quasi depressa, mi buttano davvero giù”.

    La “personalissima tournée d’addio”, come la definisce la Abendzeitung, era iniziata da tempo. Avevano accettato l’idea della morte con lucidità, rifiutando l’idea di un finale a cui non avrebbero potuto far fronte con la consueta disciplina. Per loro, mantenere il controllo anche sull’ultimo passo era fondamentale.

    LE REAZIONI “VIP” IN ITALIA

    In Italia la loro scomparsa ha provocato immediate manifestazioni di affetto. Enrico Mentana ha scritto: “Come lo spieghi a un giovane di oggi cosa sono state le gemelle Kessler? Una rivoluzione, una valanga, il segno di un passaggio d’epoca, e poi il marchio di un tempo irripetibile della tv italiana”.

    Mara Venier, all’Adnkronos, le ha ricordate così: “Sono venute spessissimo da me a ‘Domenica In’ e sono sempre state molto carine e disponibili. Le avevo fatte chiamare anche recentemente ma mi avevano detto che una delle due non stava bene”.

    Iva Zanicchi, come riporta il Corriere della Sera, ha commentato: “Si chiude, forse definitivamente, un’epoca”. E sulla loro scelta: “Capisco […] ma a me la notizia della loro decisione sconvolge […] Ho tanta compassione per loro […] ma sono sincera, mi addolora”.

    UN LEGAME MAI SPEZZATO

    Da Nerchau ai teatri internazionali, dalla televisione italiana ai varietà americani, la loro carriera è stata una danza sincronizzata lunga più di sessant’anni. E come avevano detto lo scorso anno alla Bild: “Unite nella morte, così vorremmo che fosse. E così lo abbiamo anche disposto nel testamento”.

    Un epilogo che hanno scelto insieme, come tutto ciò che hanno vissuto. LEGGI TUTTO

  • in

    Addio alle gemelle Kessler: morte insieme nella loro villa vicino Monaco, si parla di ”suicidio assistito”

    Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni ed erano state star europee negli anni ‘50

    Più volte avevano espresso il desiderio di essere sepolte nella stessa urna

    Sono state trovate senza vita in un ricchissimo sobborgo vicino Monaco, si parla di “suicidio assistito”

    Da anni vivevano a Grünwald, alle porte della capitale della Baviera

    Sono morte le gemelle Kessler. Avevano 89 anni. Alice ed Ellen, nate il 20 agosto 1936 a Nerchau, in Sassonia, erano diventate icone internazionali grazie al loro lavoro come cantanti, ballerine, attrici ed entertainer, conquistando il pubblico in Italia oltre che nella loro natia Germania.

    Sono venute a mancare vicino Monaco di Baviera, nel sobborgo di Grünwald, una delle zone più ricche della Germania e d’Europa, piena di ville abitate da milionari dove ormai risiedevano da moltissimo tempo.

    Il tabloid Bild parla di “suicidio assistito”, anche se non vi sono conferme ufficiali. E la vicenda è avvolta almeno in parte dal mistero visto che la stessa testata tedesca fa sapere che sarebbe stata aperta un’indagine da parte della polizia. Sebbene il suicidio assistito sia in qualche modo possibile nel Paese, lo è infatti solo ad alcune condizioni (ed è ipotizzabile che le autorità vogliano controllare che siano state rispettate nel caso delle due famose gemelle).

    E’ mistero sulla morte delle gemelle Alice ed Ellen Kessler, venute a mancare oggi, 17 novembre, alle porte di Monaco di Baviera

    Il loro successo esplose sul finire degli anni Cinquanta. Nel 1959, quelle gambe lunghissime esaltate dal look con i collant le resero riconoscibili in tutto il mondo, trasformandole in un simbolo dell’eleganza e del mondo dello spettacolo europeo del tempo.

    Nel Bel Paese divennero popolarissime soprattutto grazie alla canzone “Da-da-un-pa”, presentata al Festival di Sanremo 1961.

    Le due sorelle sono rimaste inseparabili in ogni fase della loro vita. E lo stesso desideravano per il momento dell’addio. Nell’aprile 2024 avevano raccontato sempre al tabloid tedesco Bild di voler condividere anche l’ultima destinazione. “Vogliamo essere sepolte un giorno nella stessa urna”, avevano spiegato, con la naturalezza di chi non ha mai concepito l’una senza l’altra.

    Il loro desiderio includeva anche ciò che più amavano. Voleva essere sepolte anche insieme alle ceneri della amata madre Elsa e del cane Yello. “Così lo abbiamo disposto anche nel testamento”, aveva detto Ellen Kessler, ricordando quanto fosse importante per entrambe mantenere unite tutte le parti della loro famiglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Emanuele Filiberto di Savoia e la compagna Adriana Abascal all’evento di gala di beneficenza a Firenze: foto

    Il 53enne e la 54enne elegantissimi e super mondani a Palazzo Borghese

    Il principe, Gran Maestro degli Ordini Dinastici della Reale Casa di Savoia, fa gli onori di casa

    Ormai sono inseparabili. Emanuele Filiberto di Savoia e la compagna Adriana Abascal posano elegantissimi e mondani all’evento di gala di beneficenza della Consulta dei Senatoria, andato in scena nel weekend a Palazzo Borghese a Firenze. 

    Emanuele Filiberto di Savoia e la compagna Adriana Abascal all’evento di gala di beneficenza a Firenze

    Il 53enne per il  XIX Gala Consulta dei Senatori del Regno fa gli onori di casa come Gran Maestro degli Ordini Dinastici della Reale Casa di Savoia. Accanto a lui c’è la 54enne, con cui è uscito allo scoperto a marzo scorso.

    Il principe indossa il frac con papillon bianco, ai piedi scarpe classiche lucide nere. Adriana è chic con l’abito lungo con gonna morbida color cipria e dettaglio nero in vita. I capelli raccolti enfatizzano il suo bel volto. Si lasciano fotografare con altri prestigiosi ospiti. 

    Il 53enne e la 54enne elegantissimi e super mondani a Palazzo Borghese

    In una foto ci sono il granduca Giorgio di Russia e la principessa Vittoria Romanoff. Emanuele Filiberto, condividendo degli scatti della serata, scrive: “In questa occasione la Principessa Vittoria è stata nominata membro onorifico della Consulta, rafforzando ancora una volta il rapporto radicato tra la Casa dei Romanov e la Casa dei Savoia”.

    Il momento della cena

    A luglio scorso, in un’intervista a Point de Vue, il sangue blu sulla nuova compagna ha detto: “E’ una donna straordinaria e molto intelligente, un grande sostegno per me”. Ha anche svelato come si sono conosciuti: “Tramite amici comuni. Ci hanno presentato a Gstaad, dove lei va da circa quindici anni”.

    Il principe, Gran Maestro degli Ordini Dinastici della Reale Casa di Savoia, fa gli onori di casa insieme alla donna che ora ama

    Con Clotilde Courau è finita dopo 20 anni di matrimonio circa. Sempre a marzo scorso, quando Adriana è comparsa al suo fianco, al Corriere della Sera Emanuele Filiberto aveva confidato: “La separazione è stata decisa quattro anni fa ma andiamo molto d’accordo, la stimo e le voglio bene e sarà sempre la madre delle mie figlie, che sono strepitose”. I due sono genitori di Vittoria e Luisa, 21 e 19 anni. LEGGI TUTTO

  • in

    ”Ho fatto un controllo di recente…”: Cesara Buonamici torna a parlare del tumore al seno scoperto anni fa

    La giornalista racconta anche com’è cambiata la sua vita con Joshua Kalman dopo le nozze

    Per tre anni l’amore con lui era a distanza, lui, 72 anni, medico affermato, viveva a Tel Aviv

    Cesara Buonamici si siede nel salotto di Verissimo e torna a parlare del tumore al seno scoperto anni fa. “Ho fatto un controllo di recente…”, svela la giornalista 68enne, opinionista del GF Vip di Alfonso Signorini.

    ”Ho fatto un controllo di recente…”: Cesara Buonamici torna a parlare del tumore al seno scoperto anni fa

    Cesara aveva parlato del cancro due anni fa. Ora aggiorna sul suo stato di salute. “Di recente ho fatto controlli, li faccio spesso: è andata bene. La cosa bella è che ormai non è più un male incurabile, seguendo la prevenzione. L’ho scoperto in un normale controllo di routine, mi sono evitata tante conseguenze. Quando li trovi facendo controlli, ti eviti tutto. Si può fare”, spiega. La paura, però, resta: “Si arriva sempre con un’ansia pazzesca ai controlli, poi un grande sollievo”.

    Ha sposato Joshua Kalman a maggio 2022. La Buonamici sul marito racconta: “Ci siamo sposati dopo 25 anni di fidanzamento, ma sono ancora una novella sposa. Devo dire che qualcosa cambia tra essere sposati e non esserlo. Anche se da fidanzati si stava molto bene, mi fa piacere dire ‘mio marito’ e mi piace essere chiamata ‘moglie'”.

    La giornalista racconta anche com’è cambiata la sua vita con Joshua Kalman dopo le nozze

    All’inizio Cesara Buonamici e il compagno, medico affermato, hanno vissuto una relazione a distanza: “Per i primi tre anni abbiamo fatto avanti e indietro tra Italia e Israele perché Joshua viveva a Tel Aviv. Allora la situazione era diversa e si poteva viaggiare facilmente. Poi dopo tre anni, abbiamo deciso di prendere una decisione e gli ho chiesto di venire in Italia”.  LEGGI TUTTO