in

E’ morto Giorgio Armani, l’annuncio: ”Si è spento serenamente circondato dai suoi cari, ha lavorato fino agli ultimi giorni”

https://www.gossip.it/wp-content/uploads/2025/09/pp-giorgio-armani.jpg
  • La camera ardente sarà allestita a Milano, presso l’Armani/Teatro di via Bergognone 59
  • I funerali si svolgeranno in forma privata, secondo la volontà dello stilista

Giorgio Armani è morto oggi, giovedì 4 settembre, all’età di 91 anni. La notizia è stata confermata dal comunicato ufficiale del suo gruppo: “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore. Il signor Armani, come è sempre stato chiamato con rispetto e ammirazione da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Infaticabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni”. 

La camera ardente sarà allestita a Milano, presso l’Armani/Teatro di via Bergognone 59, a partire da sabato 6 settembre e visitabile fino a domenica 7, dalle ore 9 alle ore 18. I funerali si svolgeranno in forma privata, secondo la volontà dello stilista, per tutti Re Giorgio.

Sembrava che il tempo per Armani, nato l’11 luglio 1934 a Piacenza, si fosse fermato in eterno. Con lui oggi ci sono la famiglia e Leo Dell’Orco, il compagno degli ultimi vent’anni. Lascia un vuoto immenso nel mondo della moda, ma anche nella vita di chi lo ha conosciuto da vicino. Negli ultimi mesi, lo stilista era apparso, come sempre, attento e instancabile. Solo qualche settimana prima del suo 91esimo compleanno, un’infezione polmonare lo aveva costretto a un breve ricovero nella sua casa di via Borgonuovo, a Milano, e a saltare la sfilata della collezione di giugno, un evento a cui raramente rinunciava. Già, però, lo scorso anno, dopo un problema di salute risolto, aveva voluto salutare personalmente ospiti e giornalisti tre giorni dopo le dimissioni dall’ospedale.

Nei giorni precedenti alla scomparsa, Armani aveva continuato a seguire ogni dettaglio della sua attività: controllando e approvando i look della collezione per il 50° anniversario del marchio, annunciata per la prossima fashion week, e acquisendo “La Capannina” di Forte dei Marmi. L’estate l’aveva trascorsa tranquilla, sempre nella sua amata Forte dei Marmi. Nonostante qualche piccolo malessere, era apparso in forma: niente lasciava intendere che il peggio fosse vicino. Invece è arrivata la tragica notizia.

Armani non è stato solo uno stilista. E’ stato un innovatore che ha reinventato l’eleganza maschile e femminile, dalla giacca destrutturata agli abiti senza tempo. Con il suo gruppo ha costruito un vero impero del lifestyle: abbigliamento, accessori, profumi, hotel e design d’interni. La sua filosofia rimane un insegnamento: “L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare”. Oggi il mondo della moda perde un gigante.


Fonte: https://www.gossip.it/feed/


Tagcloud:

Decreto flussi, riforma maturità e scudo penale per i medici: in corso il Consiglio dei ministri

La morte di Armani, cordoglio della politica