in

Dopo la morte di Peppe Vessicchio riemergono le sue parole: ”Mio padre è morto per l’amianto, i miei polmoni non sono sanissimi”

https://www.gossip.it/wp-content/uploads/2025/11/lancio_unico_vessicchioOK-scaled.jpg
  • Il grande Maestro ci ha lasciati sabato 8 novembre all’età di 69 anni
  • E’ venuto a mancare all’ospedale San Camillo di Roma per una polmonite interstiziale
  • In passato aveva parlato dei problemi di salute legati ai suoi polmoni, che aveva definito “non sanissimi”
  • Aveva raccontato che suo padre era morto per le conseguenze dell’amianto, un composto pericoloso se inalato
  • Dall’ultima conversazione di pochi giorni fa con Fabio Fazio all’ultima apparizione in tv dalla De Filippi: non ha mai mollato

Peppe Vessicchio ha continuato a lavorare fin quando ha potuto nonostante i problemi di salute prima della sua morte avvenuta sabato 8 novembre all’età di 69 anni.

A raccontare aneddoti degli ultimi giorni di vita del grande Maestro, venuto a mancare a causa di una complicazione respiratoria degenerata molto velocemente, ovvero una polmonite interstiziale, sono stati alcuni dei suoi più cari amici.

Inoltre in questi giorni sono riemerse alcune confidenze che Vessicchio aveva fatto ad alcune testate giornalistiche riguardo proprio ai suoi problemi di salute legati ai polmoni.

In un’intervista con Il Corriere della Sera risalente al 2022, il direttore d’orchestra aveva accennato a una problematica di salute legata all’apparato respiratorio: “Non fumo, non potrei permettermelo, ho 65 anni ma polmoni non perfetti.

“Sono nato e cresciuto a Bagnoli, papà era un funzionario dell’ex Eternit. Amianto dappertutto. Stavamo in un comprensorio di palazzine, quattro famiglie: i superstiti oggi sono pochi. Io, mio fratello e mia sorella giocavamo con le vasche d’amianto. Poi c’erano anche gli aghi di ferro dell’Italsider: noi bambini ci divertivamo a riempire dei sacchi di terriccio e poi a passarci sotto dei magneti. Vedevamo gli aghetti”.

Il giornalista aveva poi chiesto a Vessicchio: “Lei ha preso il Covid, qualche settimana fa. Ha avuto paura?”. Lui aveva replicato: “Diciamo che i miei polmoni non sono sanissimi. Papà è morto per complicazioni respiratorie, mia madre di tumore.

Mio padre è una vittima dell’amianto. A Verissimo aveva parlato dello stesso problema che aveva segnato la sua famiglia e tutta la zona in cui era cresciuto. Non ha infatti perso solo suo padre per l’amianto ma anche alcuni amici, che non erano all’epoca consapevoli del problema.

“Ho perso tanti amici perché il luogo dove sono nato e cresciuto era pieno di ragazzi e molti di loro non ci sono più a causa del mesotelioma della pleura, un tumore legato proprio all’amianto”, aveva spiegato.

“Io ho lasciato a vent’anni quel luogo. I miei polmoni sono compromessi, ovviamente non sono i polmoni di una persona che sta in equilibrio. Penso che la musica mi dia un grosso aiuto anche a sostenere tutto questo”, aveva aggiunto.

L’ULTIMA CONVERSAZIONE CON FAZIO E LA TOSSE

Fabio Fazio ha ricordato la loro ultima conversazione avvenuta pochi giorni fa. Vessicchio infatti doveva andare ospite nel programma su “Nove” a presentare il libro “Bravo bravissimo – La musica di Mozart il fanciullo geniale”.

“Invece pochi giorni fa” – ha raccontato Fazio – “mi avverte che deve rimandare di un paio di settimane perché aveva la tosse, non stava bene, una polmonite. Mi ha detto: ‘Sei stato il mio primo pensiero, ti volevo avvisare’. Gli ho risposto di non preoccuparsi, di rimettersi. L’ho salutato come sempre: ti aspettiamo Peppe”.

Accanto a lui al San Camillo di Roma c’è stata fino all’ultimo istante la famiglia, ovvero la moglie Enrica (conosciuta nel 1977 e sposata nel 1989), la figlia Alessia, la nipote e le bisnipoti.

IL PROGETTO CON RON

Il cantautore Ron ha svelato invece che lui e Peppe stavano lavorando a un progetto ed erano in continuo contatto: “Quasi un anno fa al Paladozza di Bologna e, nel silenzio di un camerino, c’eravamo guardati negli occhi e poi… una gran risata. ‘E se facessimo una tournée insieme? Che ne dici?’, rispose immediatamente di sì”.

“Questo progetto si stava realizzando e, il prossimo marzo, avremmo iniziato la nostra avventura, stavamo lavorando con Giuseppe Tassoni agli arrangiamenti delle canzoni anche in questi giorni in cui il Maestro era in ospedale. Ci sentivamo e parlavamo di musica”, ha aggiunto.

L’ULTIMA APPARIZIONE IN TV

La sua morte ha però colto di sorpresa tanti. Tra questi anche Maria De Filippi, che ha fatto sapere: “È difficile crederci. Mi sembra impossibile.

Proprio in un programma tv della vedova di Maurizio Costanzo, Vessicchio aveva fatto la sua ultima apparizione catodica.

Nella prima puntata dell’edizione in corso di “Tu sì que vales”, Peppe e Maria si sono esibiti in playback sul brano Mille di Fedez e Orietta Berti. Una scenetta che aveva portato il sorriso sul volto di molti.

Oggi, lunedì 10 novembre, l’ultimo saluto in forma strettamente privata, come ha voluto la sua famiglia.


Fonte: https://www.gossip.it/feed/


Tagcloud:

Caso Report, mozione delle opposizioni alla Camera per lo stop alle querele temerarie

Alfiero (PD): “Recuperare risorse da difesa e banche”